Visualizzazione post con etichetta Qualificazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Qualificazione. Mostra tutti i post

16 dicembre 2013

Sorteggi Europa League

Ai sedicesimi di finale il Napoli sfiderà lo Swansea
di Marcello Longarzo

Il sorteggio si è tenuto a Nyon, nella sede dell'Uefa, ed è stato effettuato dall'ex campione del azzurro Ciro Ferrara, saranno i gallesi dello Swansea i prossimi avversari del Napoli nei sedicesimi di Europa League, in programma il 20 e il 27 febbraio. Passando il turno, gli azzurri affronteranno agli ottavi la vincente di Porto-Eintracht Francoforte.


Queste le date e gli orari dei sorteggi dei sedicesimi di Europe League per gli azzurri:
ANDATAgiovedì 20 febbraio: Swansea-Napoli ore 21:05
RITORNOgiovedì 27 febbraio: Napoli-Swansea ore 19

11 dicembre 2013

Champions League: Napoli-Arsenal, le formazioni

Napoli: In attesa del miracolo come San Gennaro
di Marcello Longrazo

Nel Napoli in dubbio Reina, la decisione definitiva verrà presa da Benitez solo a pochi minuti dall'inizio del match, in alternativa pronto Rafael. In difesa Albiol e Britos, terzini Maggio a destra ed Armero a sinistra. A centrocampo Inler farà coppia con il recuperato Behrami. Sulla linea offensiva mancherà ancora Hamsik, al suo posto ci sarà Pandev. Sugli esterni Callejon e Mertens, punta centrale Higuain.


Nell'Arsenal Wenger dovrà fare a meno di Sagna, al posto del terzino francese ci sarà Jenkinson mentre sulla sinistra è ballottaggio tra Gibbs e Monreal. Difesa centrale formata da Mertesacker e Koscielny. A centrocampo Flamini e Wilshere. In attacco Giroud alle sue spalle Ramsey, Ozil e Rosicky. Assente Podolsky non convocato, in dubbio Cazorla.


4 settembre 2012

Azzurri in Nazionale, convocato Insigne

Il CT Prandelli punta sul 'Magnifico'
di Marcello Longarzo

Sono ben 12 gli azzurri convocati in Nazionale, per l'Italia De Sanctis, Maggio e Insigne. Il talentuoso attaccante partenopeo è stato scelto da Prandelli per le qualificazioni ai Mondiali di Brasile 2014. Venerdì 7 settembre gli azzurri affronteranno la Bulgaria, a Sofia , martedì 11 sarà la volta di Malta, a Modena.



12 maggio 2012

Verdetto Champions

Ancora 24 ore e poi sarà chiaro... tutto può ancora succedere.
di Marcello Longarzo


Gli azzurri sperano nel colpaccio fino alla fine, il terzo posto non è una chimera.
L'ultima di campionato si gioca al San Paolo alle 20.45 di domani con il cuore in gola... a regalare il sogno Champions al Napoli saranno anche i risultati di Catania-Udinese e Lazio-Inter.



In conferenza stampa Walter Mazzarri è categorico: "Dobbiamo pensare a battere il Siena e non è affatto scontato perché è una squadra che ci ha messo in difficoltà sempre quest'anno. Noi abbiamo l'imperativo di vincere e poi vedremo cosa succederà sugli altri campi.



9 maggio 2012

Lavezzi, scugnizzo napoletano

Con Pocho e compagni verso una notte da campioni
di Marcello Longarzo

Con ancora un flebile eco delle note della Champions League nelle orecchie gli azzurri, concentratissimi, preparano la gara di domenica sera contro il Siena, match della 38esima giornata che chiuderà il Campionato di Serie A 2011/2012 e darà il verdetto finale sulle speranze di qualificazione alla coppa internazionale dei partenopei per il secondo anno consecutivo.


Le distrazioni però sono tante, a cominciare da quelle che giungono da Milano e vedono ormai certo l'addio del numero 22, Ezequiel Lavezzi, sogno non più segreto di Moratti.


15 novembre 2011

Napoli, tra Campionato e Champions League

9 partite in 32 giorni, sfiorandone addirittura 4 in 10 giorni, questo è il ruolino di marcia che attende gli azzurri per il prossimo mese, 7 saranno le sfide in Campionato e 2 quelle in Champions League.


Dopo due settimane di riposo per gli impegni delle Nazionali, il Napoli dovrà dare prova della propria solidità in entrambe le competizioni. In Campionato recuperando il passo e riaccodandosi alla vetta della classifica, in Champions per riagguantare la seconda posizione e proseguire nel sogno Europa. Gli incontri contro il Manchester e il Villarreal decreteranno il verdetto "o dentro o fuori".

Le prime buone notizie arrivano dall'infermeria, recuperati Britos, Gargano e Pandev, mentre Grava è quasi pronto, manca all'appello il solo Donadel.




Il tecnico Walter Mazzarri attende con ansia Britos che, dopo l'infortunio che l'ha tenuto fermo per due mesi e mezzo, potrà finalmente dare prova del suo valore e apportare un prezioso contributo alla squadra in vista del tour de force.

Il primo appuntamento è fissato per sabato 19 novembre al San Paolo contro la Lazio dell'ex Edy Reja per l'anticipo della 12esima giornata di Serie A. In tale occasione sarà inagurato il secondo Official Merchandise azzurro dove è possibile acquistare maglie gara home e maglie Champions, altro materiale tecnico, sciarpe e tanti gadget ufficiali SSC Napoli.


Nel pomeriggio, ai microfoni di Radio Marte (Radio ufficiale del Calcio Napoli) si è sentito il presidente Aurelio De Laurentiis, queste le sue parole: "Chiedo alla squadra di pensare solo alla Lazio, vorrei che la concentrazione dei ragazzi fosse tutta per la partita di sabato. Al Manchester penseremo solo dopo. Al San Paolo arriverà la capolista e sarà una sfida impegnativa. La Lazio è in forma, ha un ottimo organico ed un tecnico che conosciamo bene. Reja sta vivendo una nuova giovinezza ed ha grande serenità interiore. Per questo dico ai tifosi di starci vicini e di spingere la squadra ad una grande prestazione. Il campionato, a mio parere, si è livellato verso l'alto e c'è grande equlibrio. Il discorso è aperto a tante squadre. Noi dobbiamo avere l'umiltà e la capacità di lavorare a testa bassa per proseguire sulla stessa strada. Non bisogna esaltarsi per una vittoria nè scoraggiarsi per una sconfitta. Il nostro è un progetto di crescita continua. Sappiamo che avremo un ciclo di partite eccezionali in breve tempo, ma i calendari sono questi e dobbiamo adeguarci senza lamentarci. Quando ci sono eventi così importanti bisogna farsi trovare pronti e noi dobbiamo essere al top a partire da sabato... ci aspetta una grande partita".

19 gennaio 2011

Il Napoli stacca il biglietto per i quarti di Coppa Italia.

Per gli abbonati si entra con un  solo euro al San Poalo, ma l'incontro è quello delle grandi occasioni, si giocano infatti gli ottavi di finale di Coppa Italia.
Il presidente Aurelio De Laurentiis ha voluto così omaggiare i fedelissimi tifosi azzurri che hanno spinto la squadra per tutto il match.

Le formazioni scese in campo per l'occasione sono state:

Napoli (3-4-2-1): 1 Iezzo; 13 Santacroce, 25 Cribari, 6 Aronica; 18 Zuniga, 80 Blasi, 21 Yebda, 3 Vitale; 17 Hamsik, 77 Sosa; 22 Lavezzi.

Bologna (4-3-2-1): 22 Lupatelli, 8 Garics, 16 Esposito, 21 Cherubin, 2 Juan Cruz, 4 Krhin, 32 Casarini, 24 Buscè, 20 Gimenez, 77 Siligardi, 69 Meggiorini.

Prova d'appello alle “seconde linee” per il Napoli che parte agguerrito, le occasioni arrivano fin da subito.
La prima è con Zuniga che all' 8' fallisce una palla gol clamorosa, un minuto dopo c'è il gol con Yebda che trova libero il primo palo e insacca con un bel colpo di testa, per lui il primo della stagione: "L'ho dedicato a Grava, affinchè torni presto".



Al 35' Hamsik serve in area Lavezzi, il cui destro prima dribbla con una finta Portanova e poi con la punta insacca un supergol.


Nella ripresa si vede un Napoli troppo sprecone, al 3' da buona posizione il Pocho spara a lato un assist di Santacroce e sul ribaltamento arriva il rigore su Meggiorini da parte di Cribari.
Il Bologna non sbaglia e accorcia le distanze.
Nel finale, per 10 minuti si rivede Lucarelli che torna in campo quattro mesi dopo l'infortunio con la Steaua.

Finisce il secondo tempo e anche le speranza del mister Malesani, il suo Bologna non riesce a far paura a questo Napoli che vince meritatamente una gara quasi scontata.

I partenopei battono il Bologna 2-1 e si proiettano ai quarti di finale di Coppa Italia dove affronterrano, ad eliminazione diretta, l'Inter di Leonardo il 26 gennaio a Fuorigrotta.


Il tecnico degli azzurri, Mazzarri, nel dopogara: "Sono soddisfatto stiamo facendo delle cose staorinarie, anche se sul 2-0 abbiamo pensato di aver chiuso la partita, è stato l'unico difetto e poi secondo il mio punto di vista è stato sin troppo generoso il rigore concesso al Bologna. Stasera poi mi sono emozionato due volte... quando i ragazzi hanno esposto lo striscione per Grava e quando Lucarelli è entrato in campo. Sono due ragazzi splendidi, al di là del calcio.
Avrei voluto far giocare un pò di più Cristiano che comunque mi ha fatto una buona impressione dopo il lungo infortunio".


Il bomber livornese a fine gara: "Ho recuperato in fretta, sono ancora "vivo" e ho tanta voglia di rendermi utile alla squadra, la piazza azzurra è esigente, i giocatori qui devono dare qualcosa in più anche per il pubblico che accorre allo stadio, bisogna ripagare la fiducia che c’è".

15 dicembre 2010

Al San Paolo in 40mila, il Napoli in sfida per l'Europa senza Lavezzi.

Ultima chiamata per l’Europa. La squadra di Mazzarri affronterà la Steaua di Bucarest per l’ultima gara del girone K dell’Europa League, e con una vittoria potrebbe passare al turno ad eliminazione diretta, che prenderà il via il 17 Febbraio prossimo. 

Stasera Walter Mazzarri non potrà sedersi sulla panchina, visto che ad Utrecht è stato espulso nel corso dell’intervallo, per aver protestato con gli arbitri per alcune decisioni dal lui considerate abbastanza controverse. Forse non è la sfida più importante da quando sono qui, ma di sicuro è quella a cui teniamo tutti, ha detto il tecnico, visto che con una vittoria potremmo diventare l’unica squadra italiana ancora presente in questa coppa; a questa competizione ci tengo tanto, perchè potrebbe accrescere il nostro bagagliaio d’esperienza internazionale; stasera poi mi aspetto una gara attenta dai miei ragazzi, visto che ci vorrà cuore, ma anche testa ed applicazione tattica per vincere e passare il turno. Stadio San Paolo gremito ed occupato in ogni ordine di posto. Mancheranno Lavezzi e Gargano, che sono rispettivamente reduci da un infortunio e da una squalifica. Al loro posto ci saranno Yebda e Zuniga, che prenderanno parte nel 3-4-2-1 di Mazzari, dove ci saranno anche: De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro, Aronica, Maggio, Pazienza, Vitale, Hamsik, Cavani. La gara inizierà alle ore 21:05, e potrà essere seguita anche in chiaro su Retequattro. 


Questi gli highlights dell'andata con le interviste a Mazzarri e Cavani.

Cresce l’attesa della squadra e della tifoseria per la partita di questa sera che potrebbe regalare la qualificazione al turno successivo dell’ Europa League. Il Napoli, unica squadra italiana ad essere ancora in corsa per la qualificazione ai sedicesimi, deve necessariamente vincere questa partita con uno Steaua che non è certo un avversario facile e che non lascerà nulla di intentato per portare la qualificazione in Romania. I calcoli sono semplici, con il Liverpool sicuramente vincitore del girone, il Napoli con una vittoria salirebbe al secondo posto della classifica e quindi qualificato alla fase successiva. Qualche problema anche in casa Steaua che deve fare a meno di alcune pedine importanti:  Tanase per un infortunio muscolare, Kapetanos e Nicoliţă, bandiera del club rumeno, per squalifica. Il tecnico Lacatus schiererà la squadra con un 4-5-1 molto coperto, avendo a disposizione due risultati utili per la qualificazione. La retroguardia azzurra dovrà fare molta attenzione all’unica punta Stancu, capocannoniere del campionato rumeno.

2 dicembre 2010

Serata UEFA Europa League, girone K Utrecht vs Napoli ore 19

Ieri mattina il Napoli è giunto ad Amsterdam destinazione Utrecht dove alle 19:00 affronterà gli olandesi per il quinto turno del girone K di Europa League.
Tutto esaurito allo stadio Galgenwaard, 25.000 gli spettatori non c’è più la possibilità di acquistare i biglietti per il match.
In Olanda nevica da giorni, si disputerà una partita con una temperatura gelida.



Dopo la debacle di domenica in campionato contro l'Udinese, Walter Mazzarri e il suo Napoli sono proiettati alla sfida di stasera, per mettere in cassaforte il passaggio in Europa League:
"Faremo il possibile per passare il turno, sappiamo che è difficile battere l'Utrecht ma siamo fiduciosi. Non ci arrendiamo mai, in campo andiamo sempre per vincere, questo vale sia in campionato che in Europa”.

Quanto agli undici in campo, il tecnico azzurro sta studiando la formazione ad hoc lasciando intendere però che ha ancora qualche dubbio:
“Come sempre manderò in campo quella che secondo me è la formazione migliore, quella che, almeno sulla carta, può cercare di vincere la partita.
Cannavaro e Aronica sono clinicamente recuperati, ma voglio capire se posso rischiare in quanto lunedì ci sarà la sfida col Palermo al San Paolo, mentre Sosa e Yebda, potrebbero essere messi a disposizione ed essere schierati al posto di Pazienza e Hamsik, due dei ‘titolarissimi’ che dovrebbero riposare”.

Così Walter Mazzarri alla vigilia del match di Europa League, una gara fondamentale per continuare a coltivare il sogno qualificazione.