Servizio TG 9 di Michele Colangelo
Visualizzazione post con etichetta Classifica Serie A. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Classifica Serie A. Mostra tutti i post
23 marzo 2012
Dieci finali all'obiettivo Champions
Etichette:
20.05.2012,
Arbitro Gervasoni,
Calcio,
Champions League,
Classifica Serie A,
Coppa Italia,
Finale,
Juventus-Napoli,
Napoli-Catania,
News,
Preliminari,
Qualificazione,
Sport,
Stadio San Paolo,
Tim Cup,
Turnover
7 novembre 2011
La pioggia di polemiche non spegne il sole di Napoli
La pioggia ha lavato l’emozione dell’attesa della sfida con
la Vecchia Signora,
ma con tre competizioni da affrontare agli azzurri non mancherà il lavoro. Da
lavare, però, sono anche le polemiche per il rinvio di una partita che, dati
metereologici alla mano, non era proprio il caso di disputare rischiando l’incolumità
del popolo di tifosi.
L’incontro con i bianconeri è solo rinviato e quando il fatidico incontro avrà luogo è bene dimenticare il passato, come recita il detto partenopeo, e concentrarsi solo sul futuro. Quello del Napoli, infatti, è pieno di impegni con un calendario che non lascia spazio al riposo. Il previdente Mazzarri ha concesso tre giorni libri ai suoi ragazzi, tre giorni da passare con ombrello alla mano, ma utili per recuperare le forze sebbene si resti in ogni caso all’umido. Basterà una buona e calda pizza napoletana per sciogliere ogni gelido timore, per poi tornare ancora una volta agli ordini del tecnico toscano sul manto erboso di Castel Volturno.
Dopo la settimana di sosta, con gli azzurri di Prandelli impegnati a calamitare l’attenzioni degli appassionati sportivi, si torna in campo e dalla parte opposta in panchina siederà una vecchia conoscenza del Napoli. A stringere la mano di Mazzarri ci sarà un buon vecchio Reja, un tempo autore dell'ascesa del Napoli dalla C alla serie A, e adesso abile addestratore di aquile pronte a volare sulle ali dell’entusiasmo che solo le vittorie sportive possono infondere. Poco importa se i ballottaggi cambieranno un po’ il centrocampo o la difesa: si parla di un Dossena che insidia il poso a Zuniga, ma è altrettanto vero che tutti i calciatori, in questa delicata fase del campionato, dovranno essere pronti ogni qual volta saranno chiamati a combattere per la causa azzurra.
L’umida pausa di campionato consentirà ad Aronica, tra i migliori in campo contro il Bayern Monaco, di recuperare dall’infortunio che non gli ha consentito di tornare subito in allenamento con i compagni in impermeabile. A quota 14 punti il Napoli ha il compito di continuare l’inseguimento delle dirette concorrenti alla vetta della classifica. C’è il sempre vivo Palermo, pronto a esplodere da mina vagante del campionato, il diavolo rossonero in pieno recupero dopo l’affannoso avvio di stagione e la sorprendente Udinese di Guidolin in testa a pari punti proprio con la Lazio. Una sfida con la romana, dunque, determinante per consolidare o cambiare i vedetti sanciti pochi giorni prima. Il sole di Napoli potrà anche essere offuscato dalle nubi cariche di pioggia, ma le precipitazioni non dureranno in eterno e anche il momento difficile passerà.
Basta quel sempre utile pizzico di fantasia sudamericana in campo per far risplendere ancora una volta gli azzurri in classifica e in Champions League. Le piogge di polemiche non basteranno per spegnere l’entusiasmo di una piazza che vive di calcio e sogna il nuovo miracolo azzurro.
L’incontro con i bianconeri è solo rinviato e quando il fatidico incontro avrà luogo è bene dimenticare il passato, come recita il detto partenopeo, e concentrarsi solo sul futuro. Quello del Napoli, infatti, è pieno di impegni con un calendario che non lascia spazio al riposo. Il previdente Mazzarri ha concesso tre giorni libri ai suoi ragazzi, tre giorni da passare con ombrello alla mano, ma utili per recuperare le forze sebbene si resti in ogni caso all’umido. Basterà una buona e calda pizza napoletana per sciogliere ogni gelido timore, per poi tornare ancora una volta agli ordini del tecnico toscano sul manto erboso di Castel Volturno.
Dopo la settimana di sosta, con gli azzurri di Prandelli impegnati a calamitare l’attenzioni degli appassionati sportivi, si torna in campo e dalla parte opposta in panchina siederà una vecchia conoscenza del Napoli. A stringere la mano di Mazzarri ci sarà un buon vecchio Reja, un tempo autore dell'ascesa del Napoli dalla C alla serie A, e adesso abile addestratore di aquile pronte a volare sulle ali dell’entusiasmo che solo le vittorie sportive possono infondere. Poco importa se i ballottaggi cambieranno un po’ il centrocampo o la difesa: si parla di un Dossena che insidia il poso a Zuniga, ma è altrettanto vero che tutti i calciatori, in questa delicata fase del campionato, dovranno essere pronti ogni qual volta saranno chiamati a combattere per la causa azzurra.
L’umida pausa di campionato consentirà ad Aronica, tra i migliori in campo contro il Bayern Monaco, di recuperare dall’infortunio che non gli ha consentito di tornare subito in allenamento con i compagni in impermeabile. A quota 14 punti il Napoli ha il compito di continuare l’inseguimento delle dirette concorrenti alla vetta della classifica. C’è il sempre vivo Palermo, pronto a esplodere da mina vagante del campionato, il diavolo rossonero in pieno recupero dopo l’affannoso avvio di stagione e la sorprendente Udinese di Guidolin in testa a pari punti proprio con la Lazio. Una sfida con la romana, dunque, determinante per consolidare o cambiare i vedetti sanciti pochi giorni prima. Il sole di Napoli potrà anche essere offuscato dalle nubi cariche di pioggia, ma le precipitazioni non dureranno in eterno e anche il momento difficile passerà.
Basta quel sempre utile pizzico di fantasia sudamericana in campo per far risplendere ancora una volta gli azzurri in classifica e in Champions League. Le piogge di polemiche non basteranno per spegnere l’entusiasmo di una piazza che vive di calcio e sogna il nuovo miracolo azzurro.
Etichette:
Ballottaggio,
Campionato calcio italiano,
Classifica Serie A,
Data,
Gara,
Italia,
Match,
Napoli - Juventus,
Partita,
Polemica,
Prossimo turno,
Recupero,
Rinvio,
Risultati,
Sosta
3 ottobre 2011
Napoli puntuale all'appuntamento con la "vecchia signora"
L’azzurro
contro il bianconero, di nuovo in vetta alla classifica, è sfida d’altri tempi.
Un singolar tenzone che appartiene a un capitolo ormai chiuso della storia del
Napoli, ma come spesso accade nel mondo del calcio a volte i vecchi avversari
ritornano. Senza essere più preda della scaramanzia, sebbene il tifoso
partenopeo per tradizione si reca in curva B sempre con un corno in tasca, si
avvicina il ritorno di una vecchia fiamma della squadra azzurra. Quella
“Vecchia Signora”, infatti, chi potrebbe mai dimenticarla? Alzi la mano il
tifoso che non ricorda le avvincenti sfide tra Maradona e i bianconeri, in
eterna lotta per la conquista del titolo italiano.
Alla fine degli anni ottanta, per ben due volte, è stato il Napoli a cucirsi lo scudetto sulla maglia con il ricordo che adesso deve infondere voglia di vincere. La stessa che il popolo partenopeo ha ammirato nella trasferta di Milano, il vero e importante dato da sottolineare con undici elementi uniti per raggiungere un importante obiettivo. Quando il bomber è assente i colleghi non fanno sentire la sua mancanza, quando il rigorista commette l’errore il collega è pronto a rimediare e quando gli attaccanti non trovano la via del gol sono i centrocampisti e i difensori a illuminare la via. Questi sono gli ingredienti giusti per cucinare a dovere l’avversario. Una pizza che è stata gustata fino in fondo dai napoletani che hanno atteso con entusiasmo il ritorno dei propri beniamini a Capodichino.
Gioia e soddisfazione anche per quel Marek Hamsik, in passato solo giovane promessa, e oggi realtà di un calcio di massima categoria con una cicogna in arrivo. Molto presto il fantasista slovacco sarà padre per la seconda volta. Tra i meriti di questo Napoli, che ha di fatto aperto un nuovo capitolo della sua storia, c’è quello di aver reso il campionato italiano più incerto ed entusiasmante. Il pane quotidiano per ogni sportivo che ama il calcio e aspetta con ansia le battaglie del fine settimana su tutti i campi da Nord a Sud.
L’amore per il campo, però, è magnetico anche per un Matador dell’area di rigore come Edison Cavani. Partito per il rendez vous con i compagni sudamericani, non terminano mai le prove in campo per l’attaccante azzurro. Le prossime sfide per le qualificazioni al Mondiale 2014 non tarderanno ad arrivare, ma il tifoso partenopeo spera che la punta non bruci le tappe del suo recupero. Il Calendario del Napoli, dopo l’Inter, offre il duello con il Parma e così via fino a quello con la storica rivale bianconera. Il Napoli dovrà mantenere il passo fiero e determinato mostrato sul manto erboso e lo stesso dovrà fare la Vecchia Signora. Quando i due rivali si ritroveranno puntuali all’appuntamento con la storia il Soldato Innamorato avrà già pronte le rose azzurre per l’omaggio. Quante saranno è a discrezione di Cavani e compagni.
Alla fine degli anni ottanta, per ben due volte, è stato il Napoli a cucirsi lo scudetto sulla maglia con il ricordo che adesso deve infondere voglia di vincere. La stessa che il popolo partenopeo ha ammirato nella trasferta di Milano, il vero e importante dato da sottolineare con undici elementi uniti per raggiungere un importante obiettivo. Quando il bomber è assente i colleghi non fanno sentire la sua mancanza, quando il rigorista commette l’errore il collega è pronto a rimediare e quando gli attaccanti non trovano la via del gol sono i centrocampisti e i difensori a illuminare la via. Questi sono gli ingredienti giusti per cucinare a dovere l’avversario. Una pizza che è stata gustata fino in fondo dai napoletani che hanno atteso con entusiasmo il ritorno dei propri beniamini a Capodichino.
Gioia e soddisfazione anche per quel Marek Hamsik, in passato solo giovane promessa, e oggi realtà di un calcio di massima categoria con una cicogna in arrivo. Molto presto il fantasista slovacco sarà padre per la seconda volta. Tra i meriti di questo Napoli, che ha di fatto aperto un nuovo capitolo della sua storia, c’è quello di aver reso il campionato italiano più incerto ed entusiasmante. Il pane quotidiano per ogni sportivo che ama il calcio e aspetta con ansia le battaglie del fine settimana su tutti i campi da Nord a Sud.
L’amore per il campo, però, è magnetico anche per un Matador dell’area di rigore come Edison Cavani. Partito per il rendez vous con i compagni sudamericani, non terminano mai le prove in campo per l’attaccante azzurro. Le prossime sfide per le qualificazioni al Mondiale 2014 non tarderanno ad arrivare, ma il tifoso partenopeo spera che la punta non bruci le tappe del suo recupero. Il Calendario del Napoli, dopo l’Inter, offre il duello con il Parma e così via fino a quello con la storica rivale bianconera. Il Napoli dovrà mantenere il passo fiero e determinato mostrato sul manto erboso e lo stesso dovrà fare la Vecchia Signora. Quando i due rivali si ritroveranno puntuali all’appuntamento con la storia il Soldato Innamorato avrà già pronte le rose azzurre per l’omaggio. Quante saranno è a discrezione di Cavani e compagni.
Etichette:
Anni 80,
Azzurri,
Bianconeri,
Cavani,
Classifica Serie A,
Corno portafortuna,
Diego Maradona,
Hamsik,
Juventus,
Michel Platinì,
Mondiali 2014,
Napoli,
Scaramanzia,
Scudetto,
Vecchia signora
12 dicembre 2010
Duello da anti Milan: Il Napoli vince e si affaccia alla vetta, stasera Juventus-Lazio.
La sedicesima giornata di campionato cominciata con gli anticipi di sabato, ha visto il Napoli vincere, in trasferta, con il Genova per 1-0, il Palermo con il Parma per 3-1 e l' Udinese con la Fiorentina per 2-1.
Oggi in calendario le partite di cartello che possono scuotere il vertice della classifica saranno rappresentate da Bologna-Milan e Juventus-Lazio che si giocherà nel posticipo serale.
Al momento il Milan vince per 2-0 i gol sono di Boateng Kevin Prince al 9' e Robinho al 35'.
L'Inter lontana dal campionato per l'impegno di Abu Dhabi con il mondiale per club recupererà la partita contro il Cesena.
GLI ANTICIPI
Con la vittoria al Ferraris, il Napoli ha agganciato momentaneamente la Lazio al secondo posto in classifica. Il match è stato deciso da una rete di Marek Hamsik al 25' del primo tempo che ha infilato Eduardo raccogliendo di testa una punizione battuta da Gargano. Un gol che la squadra di Mazzarri ha difeso con impegno e fatica nella ripresa, giocata in gran parte nella metà campo partenopea.
Il commento del gol dello slovacco di Carlo Alvino (SKY)
Le interviste a fine gara di Campagnaro ed Hamsik.
Negli altri due anticipi, il Palermo ha superato 3-1 il Parma, al 7' è stato Lucarelli a portare in vantaggio il Parma, la rimonta dei rosanero è arrivata nella ripresa con Pinilla al 6', Miccoli al 16' e infine l'autogol di Zaccardo al 44'. Mentre l'Udinese ha battuto 2-1 la Fiorentina, i viola erano andati vantaggio con Santana al 31', ma nella ripresa i friulani hanno rimontato andando a segno prima con Armero al 18' e poi con Di Natale al 35'.
In entrambi i casi erano state le squadre ospiti a passare in vantaggio per prime, salvo poi soccombere alla rimonta dei padroni di casa.
In classifica il Palermo sale a 26 punti e si piazza temporaneamente al quinto posto scavalcando Inter, Roma, Sampdoria e Udinese salita a 23 punti, mentre Fiorentina e Parma restano ferme rispettivamente a 19 e 18 punti.
Oggi in calendario le partite di cartello che possono scuotere il vertice della classifica saranno rappresentate da Bologna-Milan e Juventus-Lazio che si giocherà nel posticipo serale.
Al momento il Milan vince per 2-0 i gol sono di Boateng Kevin Prince al 9' e Robinho al 35'.
L'Inter lontana dal campionato per l'impegno di Abu Dhabi con il mondiale per club recupererà la partita contro il Cesena.
GLI ANTICIPI
Con la vittoria al Ferraris, il Napoli ha agganciato momentaneamente la Lazio al secondo posto in classifica. Il match è stato deciso da una rete di Marek Hamsik al 25' del primo tempo che ha infilato Eduardo raccogliendo di testa una punizione battuta da Gargano. Un gol che la squadra di Mazzarri ha difeso con impegno e fatica nella ripresa, giocata in gran parte nella metà campo partenopea.
Il commento del gol dello slovacco di Carlo Alvino (SKY)
Le interviste a fine gara di Campagnaro ed Hamsik.
Negli altri due anticipi, il Palermo ha superato 3-1 il Parma, al 7' è stato Lucarelli a portare in vantaggio il Parma, la rimonta dei rosanero è arrivata nella ripresa con Pinilla al 6', Miccoli al 16' e infine l'autogol di Zaccardo al 44'. Mentre l'Udinese ha battuto 2-1 la Fiorentina, i viola erano andati vantaggio con Santana al 31', ma nella ripresa i friulani hanno rimontato andando a segno prima con Armero al 18' e poi con Di Natale al 35'.
In entrambi i casi erano state le squadre ospiti a passare in vantaggio per prime, salvo poi soccombere alla rimonta dei padroni di casa.
In classifica il Palermo sale a 26 punti e si piazza temporaneamente al quinto posto scavalcando Inter, Roma, Sampdoria e Udinese salita a 23 punti, mentre Fiorentina e Parma restano ferme rispettivamente a 19 e 18 punti.
Etichette:
Abu Dhabi,
Campionato calcio italiano,
Carlo Alvino,
Classifica Serie A,
Highlights,
Intervista Hamsik,
Juventus,
Lazio,
Mediaset Premium Calcio HD,
Milan,
Napoli,
Sky Sport HD
21 novembre 2010
Napoli-Bologna - Diretta live streaming Sky Sport
La 13^ giornata di campionato di serie A si conclude con NAPOLI vs BOLOGNA allo Stadio San Paolo di Fuorigrotta in posticipo serale (ore 20.45)
Questi i risultati di oggi:
Questi i risultati di oggi:
Etichette:
Campionato calcio italiano,
Classifica Serie A,
Diretta live streaming,
Fuorigrotta,
Link partita calcio gratis,
Napoli-Bologna,
posticipo serale 20.45,
Serie A,
Sky Sport HD,
Stadio San Paolo
Iscriviti a:
Post (Atom)