Visualizzazione post con etichetta Turnover. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Turnover. Mostra tutti i post

14 settembre 2013

Serie A: Napoli-Atalanta ore 20.45

Terza giornata all'insegna delle novità... all'esordio anche l'ultimo acquisto Zapata
di Marcello Longarzo

Tante incognite e poche certezze a poche ore dal match contro l'Atalanta, Benitez ha in mente un mini-turnover per dare un pò di fiato ai nazionali e una possibilità concreta a chi non ha ancora potuto calcare il rettangolo di gioco, sarà una partita delicata per chi è chiamato a ritagliarsi un posto da titolare. Colantonio dal canto suo proverà a fare una bella figura nonostante l'assenza di Bellini, Cazzola e Giorgi ed il recupero in extremis di Migliaccio.

Probabili formazioni:


NAPOLI - Modulo 4-2-3-1
Reina; Maggio, Cannavaro, Britos, Armero; Dzemaili, Inler; Callejon,  Mertens,  Insigne; Higuain

in panchina: Rafael, Colombo, Mesto, Albiol, Fernandez, Zuniga, Behrami, Radosevic, Hamsik, Pandev, Zapata

Allenatore: Benitez
Squalificati: nessuno
Indisponibili: nessuno


ATALANTA - Modulo 3-5-1-1
Consigli; Stendardo, Yepes, Lucchini; Raimondi, Migliaccio, Cigarini, Carmona, Del Grosso; Bonaventura; Denis

in panchina: Sportiello, Polito, Brivio, Nica, Kone, Canini, Baselli, Moralez, De Luca, Marilungo, Livaja, Brienza

Allenatore: Colantonio
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Bellini, Cazzola e Giorgi

Arbitra Rocchi di Firenze.

La SSC Napoli annuncia inoltre che ben 35 broadcaster hanno richiesto il segnale per trasmettere l’incontro NAPOLI vs ATALANTA, tra cui le emittenti più prestigiose e seguite a livello internazionale. Al Jazeera coprirà la fascia africana–medio orientale dalla Algeria, allo Yemen fino alla Mauritania e gli Emirati. Canal plus per la Spagna, il Congo, le Isole Mauritius e lo Zimbawe, Fox Sport per l’America latina: Argentina, Brasile, Uruguay, fino ah Haiti e la Repubblica Dominicana. Guangdon Tv coprirà la Cina, Sky Perfect il Giappone, Ntv Plus la Russia, Sport 1 l’Austria e la Germania, Perform Group lo United Kingdom, fino a Singtel Tv che permetterà la visione anche a Singapore. Un match evento ed un'altra grande serata di sport all'insegna dell'azzurro sotto le stelle del San Paolo. 

25 marzo 2012

Doppia chance per gli azzurri

Tra pochi minuti al San Paolo si affronteranno le due compagini vulcaniche della Serie A, da un lato il Vesuvio di Napoli e dall'altro l'Etna di Catania.
Per gli azzurri doppia chance di sorpasso, la prima ai danni dell'Udinese che ieri ha rimediato solo un pareggio contro il Palermo e la seconda contro la Lazio che invece se la drovà vedere con il Cagliari.
Giornata tranquilla in vista del gemellaggio tra le due tifoserie, per gli etnei 2000 i supporters giunti a Napoli, per i partenopei solito pienone

Di seguito le formazioni che scenderanno in campo:

NAPOLI - Modulo 3-4-2-1
1 De Sanctis; 14 Campagnaro, 21 Fernández, 6 Aronica; 18 Zuñiga, 20 Dzemaili, 23 Gargano, 8 Dossena; 17 Hamsik, 22 Lavezzi; 7 Cavani
 
 
CATANIA - Modulo 3-5-2
20 Carrizo; 14 Bellusci, 6 Legrottaglie, 3 Spolli; 13 Izco, 28 Barrientos, 10 Lodi, 4 Almirón, 12 Marchese; 18 Bergessio, 17 Gómez
 
 
Arbitra il sig. Andrea Gervasoni di Mantova.

23 marzo 2012

Dieci finali all'obiettivo Champions


Servizio TG 9 di Michele Colangelo

18 febbraio 2012

Highlights Fiorentina-Napoli 0-3

24a Giornata di Campionato di Serie A 2011/2012

 Fiorentina  vs  Napoli 


STADIO: Artemio Franchi (Firenze)
MARCATORI:   3' Edison CAVANI (Matador)
                          55' Edison CAVANI (Matador)
                          91' Ezequiel Ivan LAVEZZI (Pocho)

9 febbraio 2012

Coppa Italia: A Siena senza il Pocho

Mazzarri scioglie il nodo formazione a poco meno di un ora dal calcio d'inizo, nessuno stravolgimento di modulo dunque, in campo la formazione di San Siro con l'unica eccezione che vedrà Lavezzi partire dalla panchina, al suo posto Goran Pandev.
A centrocampo Dzemaili e Gargano, panchina anche per Inler, a sinistra Zuniga e a destra Maggio. Fiducia piena alla difesa con Campagnaro, Cannavaro ed Aronica, tra i pali De Sanctis.


Il Siena sogna la finale ma fa ampio turnover e schiera le seconde linee.


Ad attendere gli azzurri all' Artemio Franchi 500 tifosi giunti da ogni parte della Toscana.

Diretta Rai1 dalle 20.30

2 dicembre 2011

Napoli e la ricca colonia sudamericana

Pensare in grande significa pensare al futuro. Per troppo tempo, e troppi campionati, il Napoli ha seguito la vitale regola del 'vivere alla giornata' anzi alla partita, badando solo a raccogliere quel giusto gruzzoletto di punti necessario alla permanenza in categoria. Per la gioia del popolo di tifosi partenopeo e la soddifazione di una nuova presidenza che ambisce al meglio per il suo club, tutto questo è ormai solo un lontano ricordo.
Il segnale positivo lanciato in campo al San Paolo nel corso della sfida con i bianconeri è che gli azzurri continuano la corsa per tutti i trofei stagionali.
Qualcuno direbbe che eventualmente non sarebbe bello finire la stagione con 'zero tituli' ma sotto il sole cocente del Mezzogiorno italiano piace invece pensare che 'e io pago...' non può essere sempre e solo la battuta che l'asinello deve recitare.


E' tempo di raccogliere quanto di buono è stato seminato, con Goran Pandev tornato ai livelli laziali e la concorrenza che s'affolla in campo per la crescita di una squadra mai sazia di vittoria.
Alla vigilia della gara con il Lecce sono tante le voci che corrono veloci nel mondo del calciomercato. Tra tanti rumors con svariati protagonisti che sarebbero in procinto di essere scritturati nel nuovo film di Aurelio De Laurentiis, in proiezione gennaio in poi nei cinema della serie A, c'è solo una cosa certa: l'occhio degli osservatori è da sempre affascinato alle gambe sudamericane.
Inutile negarlo poichè, dati alla mano, sono tanti i talenti dell'America meridionale che, dopo essere sbarcati nel porto di Napoli, hanno iniziato o completato un'ascesa trionfale nel campionato di calcio italiano.
Da Altafini a Sivori, da Canè a Maradona l'amore del 'Soldato innamorato' non è mai venuto meno per le bellezze dell'America Latina. Il tifoso napoletano si affeziona, giustamente, a chi onora la maglia azzurra e la bagna di determinazione ogni qual volta scende sul rettangolo di Fuorigrotta.
Oggi, come ieri, l'occhio è ancora una volta puntato lì, con uno sfuggente e interessante cileno, Vargas in forza all'Universidad de Chile, e Yacob argentino del Racing di Avellaneda.


Se è vero che non c'è più bisogno del vice Cavani, dato che Pandev s'è destato dal suo dolce torpore, allora adesso la necessità è scritturare il vice Lavezzi.
Il velocista cileno sembrerebbe essere la soluzione giusta ma, come sempre accade nel mare magnum del calciomercato, tra il dire e il fare c'è di euro un mare.
Una tempesta da solcare con una solida nave di certezze, che dovrebbe essere in grado di strappare il nuovo talento alla sua terra natìa e convincerlo a sposare il progetto della Società Sportiva Calcio Napoli.
Un nome che evoca ricordi e suscita ambizioni in tutti i calciatori che raccolgono il testimone lasciato dagli illustri predecessori.Tra questi non solo argentini, ma anche tanti carioca della selecao.
Una volta la macchina da gol partenopea, indimenticato protagonista della Magica degli scudetti, era Antonio de Oliveira Finho detto Careca.
Oggi il brasiliano che sembra struzzicare la fantasia azzurra è Bruno Cortez del Botafogo, esterno sinistro velocità e tecnica dal promettente bagaglio d'esperienze.
Mentre il direttore sportivo Riccardo Bigon, e i suoi fedeli occhi sudamericani, continuano a lavorare per migliorare la creatura del patron Mazzarri deve invece fare i conti con gli uomini che ha a sua disposizione.
Per strappare i tre punti ai giallorossi pugliesi il turnover ritorna prepotente con i tenori Hamsik e Cavani che, almeno all'inizio della gara, dovrebbero risparmiare l'ugola di fantasia sudamericana.


Riflettori puntati dunque sui nuovi protagonisti dell'attacco partnopeo. Il ritrovato mancino macedone, che fa ringraziare tifosi e appassionati sportivi quando decide di esibirsi in un assolo di tecnica acrobatica e il veloce Pocho umile nel capire che non sempre si può concludere malamente dopo aver seminato gli avversari sulla fascia. Il passaggio decisivo dell'argentino, infatti, è stato prezioso per tanti colleghi.
Cavani e Maggio ne hanno già usufruito, Pandev pregusta già il momento del servizio con la succulenta portata argentina. Sulla sinistra inizia il nuovo ballottaggio con Santana e Mascara a contendersi l'ultimo posto utile da titolare.
Dopo il risveglio di Pandev si attende con pazienza, ma non quello della Vecchia Signora, il ritorno del fantasista italiano ex Catania. Confidando un pò in San Gennaro, che tra le altre cose continua a vegliare sulla porta del Napoli, e un pò nella buona sorte anche Mascara potrebbe far espodere la gioia dei tifosi che aspettano il nuovo gol da centrocampo al San Paolo.

12 ottobre 2011

Verso la sfida Davide contro Golia

Gli azzurri del Napoli hanno lasciato la Nazionale qualificata per Euro 2012, ma adesso De Sanctis e Maggio torneranno in un gruppo che si prepara per affrontare la sfida con il Parma. Dalle folle ai botteghini sono già stati venduti 13 mila biglietti per l’anticipo della 7^ giornata di Serie A di sabato 15 ottobre, una gara che Mazzarri spera allunghi la striscia di risultati positivi. Inizia un tour de force da brividi per il gruppo azzurro: quello con i ducali sarà un banco di prova importante per un Napoli che si esalta contro le grandi, ma rischia troppo con le piccole.


E’ il caso della negativa trasferta a Verona con il turnover del tecnico toscano finito sul banco degli imputati. Con l’aiuto del San Paolo, più di un dodicesimo uomo in campo nel corso delle partite, gli azzurri cercano i tre punti per continuare a stupire in serie A e conquistare il vertice della classifica. Mentre si giocherà Napoli - Parma l’orecchio azzurro sarà incollato alla radio per ascoltare gli aggiornamenti su Udinese - Juventus. Se le due bianconere dovessero sbagliare, il Napoli tornerà primo in classifica per la gioia di una città che mangia e beve calcio spettacolo. Mazzarri sta già pensando all’undici titolare, con il Matador Cavani che rientrerà solo domani dal Sudamerica in compagnia del compagno d'avventura Gargano. Il Mota è già candidato al ballottaggio con Dzemaili. In difesa Aronica potrebbe lasciare il posto a Campagnaro largo a sinistra e Fernandez a destra del capitano Paolo Cannavaro. La solida difesa partenopea vanta in’imbattibilità di 389 minuti tra campionato e Champions League.


Il Parma, di Alessandro Lucarelli, ha ritrovato entusiasmo dopo la vittoria con il Genoa e diventa una pericolosa mina vagante nel porto di Napoli. Nel frattempo non si fermano le voci di mercato che danno Sulley Muntari vicino a vestire l’azzurro. L’ex centrocampista dell’Inter ha dichiarato di voler giocare con continuità, chissà se Mazzarri è disposto ad accontentarlo. Il pensiero dei tifosi vola però anche verso la sfida delle stelle con il Bayern Monaco. La gara considerata da molti proibitiva per gli azzurri, tanto da definirla “Davide contro Golia”. Ma i miti insegnano che a volte non sono le dimensioni né il nome a fare la differenza sul campo di battaglia. Per vincere occorre il coraggio di scendere in campo offrendo il massimo della prestazione. Sarà una sfida senza mancini, con Robben da un lato e Pandev dall’altro fermi per infortunio.


Al triplice fischio finale solo il più forte avrà vinto, ma nella bolgia del San Paolo saranno di certo i tifosi del Napoli a scatenare l’inferno.

21 settembre 2011

Contro il Chievo gli azzurri tentano il colpaccio.

Un Napoli tutto nuovo quello che si presenterà stasera in trasferta a Verona.
Il tecnico partenopeo ha in mente un ampio turnover alla luce dei prossinmi impegni di Campionato, sabato con la Fiorentina, e di Champions, martedi con il Villarreal.
Assenti Dossena e i due argentini Lavezzi e Campagnaro, per i quali è stato concesso un turno di riposo.
Formazione completamente rivoluzionata dunque, Mazzarri darà spazio ad un Napoli inedito, questa la probabile formazione che verrà schierata al Bentegodi.


NAPOLI - Modulo 3-4-2-1
1 De Sanctis; 3 Fideleff, 6 Aronica, 21Fernandez; 11 Maggio, 20 Dzemaili, 23 Gargano, 18 Zuniga; 19 Santana, 9 Mascara, 29 Pandev
In panchina: 83 Rosati, 28 Cannavaro, 2 Grava, 88 Inler, 17 Hamsik, 7 Cavani, 32 Chavez
I convocati: De Sanctis, Rosati, Colombo, Aronica, Cannavaro, Fernandez, Fideleff, Grava, Dezi, Dzemaili, Gargano, Hamsik, Inler, Maggio, Zuniga, Cavani, Chavez, Mascara, Pandev, Santana.


Di Carlo dovrà fare a meno di Pellissier, infortunato e si affiderà alla coppia di attacco formata da Moscardelli e Paloschi, subito dietro Cruzado.
A centrocampo il probabile impiego dal primo minuto di Bradley. La formazione di Di Carlo potrebbe essere la seguente:

CHIEVO - Modulo 4-3-1-2
54 Sorrentino; 20 Sardo, 4 Morero, 12 Cesar, 13 Jokic; 6 Bradley, 16 L.Rigoni, 56 Hetemaj; 8 Cruzado; 23 Paloschi, 9 Moscardelli
In panchina: 1 Puggioni, 5 Mandelli, 93 Dramé, 25 Vacek, 11 Gallozzi, 90 Uribe, 77 Théréau.

23 aprile 2011

Palermo vs Napoli: Diretta Live Streaming 34^ giornata serie A.

Nel derby delle due Sicilie il Palermo affronterà il Napoli in piena emergenza attacco, mancheranno infatti Miccoli, Liverani, Paolucci e Pinilla, l'unico superstite è Hernandez, schierato come prima punta e supportato dalla coppia Ilicic e Pastore. Scelte obbligate per il tecnico Delio Rossi che avrebbe voluto invece fare turover e risparmiare i titolarissimi per la sfida di Coppa Italia contro il Milan.


Walter Mazzarri proverà a rimediare alla brutta e sfortunata sconfitta di domenica sera contro l'Udinese schierando in difesa Cribari al posto dello squalificato Cannavaro, a centrocampo Gargano, in campo dal primo minuto ed in attacco Mascara come vice Lavezzi, squalificato.


Edison Cavani tornerà al Renzo Barbera da avversario e sfiderà i suoi ex compagni palermitani.

Le probabili formazioni in campo:

PALERMO - Modulo 4-3-2-1
Sirigu; Cassani, Munoz, Bovo, Balzaretti; Migliaccio, Bacinovic, Nocerino; Pastore, Ilicic; Hernandez
In panchina: Benussi, Darmian, Andelkovic, Acquah, Kasami, Kurtic e Nappello
Indisponibili: Miccoli, Liverani, Paolucci e Pinilla (da valutare) 
Diffidati: Sirigu, Bacinovic ed Hernandez
Squalificati: Goian (1 giornata)

NAPOLI - Modulo 3-4-2-1
De Sanctis; Campagnaro, Cribari, Ruiz; Maggio, Pazienza, Gargano, Dossena; Hamsik, Mascara; Cavani
In panchina: Iezzo, Aronica, Santacroce, Yebda, Zuniga, Sosa e Lucarelli
Indisponibili: Nessuno
Diffidati: Santacroce e Yebda
Squalificati: Cannavaro e Lavezzi (1 giornata)

Calcio d'inizio alle ore 15, arbitra il signor Antonio Damato.

24 febbraio 2011

Villarreal - Napoli : Diretta Live Streaming su Premium Calcio HD.

Tra poco più di mezz'ora al Madrigal, nella cattedrale del "sottomarino giallo" il Napoli si affida al turn over per passare agli ottavi di finale di Europa League. Walter Mazzarri tiene a riposo Edinson Cavani lasciando tutto il peso dell'attacco a Ezequiel Lavezzi. In difesa debutta da titolare Vitor Ruiz affiancato nel terzetto da Campagnaro e Cribari.



La formazione che scenderà in campo sarà la seguente:

NAPOLI - Modulo (3-4-2-1)
De Sanctis; Campagnaro, Cribari, Ruiz; Zuñiga, Gargano, Yebda, Dossena; Hamsik, Sosa; Lavezzi.

Il match sarà diretto dall'arbitro turco Cakir.

Diretta in chiaro su Rete 4.

25 novembre 2010

Calciomercato: Il Napoli è pronto ad acquisti di qualità, parola di Aurelio De Laurentiis.

Dopo il successo di domenica sera in campionato contro il Bologna al San Paolo, Aurelio De Laurentiis parla di innesti imminenti in tutti i reparti e di un Napoli sudamericano.
La società è sul mercato ed i nomi che circolano sono tanti e tutti di qualità, tra gennaio e giugno, in pervisione anche dell'inizio della Coppa Italia "Arriverà un difensore, un centrocampista ed un attaccante" queste le parole del presidente azzurro.
"Ci troviamo a lottare su tre fronti e rinforzare la rosa è obbligatorio" riguardo il possibile interessamento dei gioielli partenopei a squadre di mezz'europa "Cavani, Hamsik e Lavezzi sono blindati e non si toccano, nessun accordo sarà preso qualsiasi cifra venga offerta!"


Il reparto più delicato al momento è quello difensivo, bisogna intervenire a sinista e il nome più gettonato è quello di Britos del Bologna per il quale però il Napoli non intende spendere più di 2.5 milioni per la metà del cartellino, ma potrebbe arrivare a sorpresa Victor Ruiz, difensore dell’Espanyol, fisico possente e piede sinistro visionato però anche dal Manchester City di Roberto Mancini pronto a mettere sul piatto ben 10 milioni di euro, tuttavia, il Napoli ha pronta la carta Datolo, ceduto in estate in prestito con diritto di riscatto proprio all’Espanyol o Fabricio Silva Dornelas, brasiliano del Palmeiras, molto forte con un’esperienza tedesca nell'Hoffenheim.


La caccia ai nomi porta pure a Mexes della Roma, Mantovani del Chievo, Felipe della Fiorentina per finire all'argentino Federico Fernandez dell’Estudiantes.
Gli eventuali acquisti in surplus sono legati alla situazione di Santacroce, non particolarmente affine ai progetti futuri del mister partenopeo e di Cannavaro e Pazienza che ancora non hanno rinnovato il contratto.

A centrocampo non ci sono ruoli scoperti, ma una voce di qualche giorno fa, da parte del giornale spagnolo El Mundo Deportivo, parla di una possibile partenza di Yebda per Madrid con destinazione Atletico e allora rispunta il nome di Sissoko della Juventus, seguito da quello di Jucilei, brasiliano del Corinthias, per il quale il Napoli avrebbe anche fatto un’offerta di 4 milioni di euro, ma la società brasiliana valuta il proprio calciatore almeno il doppio.

In prospettiva futura e comunque entro giugno il colpo sicuro in attacco porta la firma di Lamela, fantasista argentino del River Plate, potrebbe turnare con Hamsik, visto che è un centrocampista molto offensivo o Lacina Traorè del Cluj per ora inarrivabile per il suo status di extracomunitario, in quanto ivoriano o anche lo sloveno Matavz del Grinigen che ha dato anche l’ok al passaggio in azzurro per finire al messicano Giovani Dos Santos del Tottenham.

Molto dipenderà dal risultato del 2 dicembre in Europa League contro gli olandesi dell' Utrecht, staremo ad aspettare.