Visualizzazione post con etichetta Squalifica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Squalifica. Mostra tutti i post

8 dicembre 2012

Gianello patteggia, Napoli rischia 2 punti

IPOTESI SQUALIFICHE PER CANNAVARO E GRAVA, IL NAPOLI POTREBBE FARE RICORSO O CHIEDERE LA RIDUZIONE DELLA PENA

Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport l’ex calciatore del Napoli Gianello ha confessato la tentata, ma non portata a termine, combine di Samp-Napoli davanti alla giustizia ordinaria, confermandola agli inquirenti sportivi con la scelta di patteggiare. 



30 ottobre 2012

De Laurentiis evita la chiusura del San Paolo

Ufficializzati lavori e tempi di messa in sicurezza dello stadio
di Marcello Longarzo

Via libera ai lavori di manutenzione straordinaria del San Paolo prima del sopralluogo degli ispettori Uefa programmato per il 6 novembre. A tempi record, la giunta De Magistris ha approvato la delibera ufficiale di messa in sicurezza dei settori contestati.



27 ottobre 2012

Ancora guai in vista per il Napoli

La Uefa sanziona il club azzurro con un'ammenda salatissima mentre il San Paolo è osservato speciale
di Marcello Longarzo

Maxi-multa di 150mila euro per 'comportamento inappropriato' da parte della tifoseria azzurra e stadio a rischio chiusura per 'organizzazione inadeguata' e 'mancato rispetto delle normative sulla sicurezza' in occasione del match di Europa League contro gli svedesi dell'Aik Solna.



26 ottobre 2012

Calcio scommesse, il Napoli rischia 3 punti di penalità

Deferito Matteo GIANELLO per illecito sportivo, Paolo CANNAVARO e Gianluca GRAVA per omessa denuncia e la Società SSC NAPOLI per responsabilità oggettiva. Il processo inizierà a metà novembre, possibile per il club azzurro una penalizzazione in classifica fino a 3 punti, e per i due calciatori una squalifica di un numero di giornate da quantificare.


Servizio TG 9 di Gigi Ermetto

7 ottobre 2012

Napoli-Udinese diretta live Mediaset Premium e Sky

Napoli arrabbiato, Mazzarri: "E' importante vincere, chiunque faccia gol..."
di Marcello Longarzo

Dopo l'amara sconfitta in Europa League il Napoli torna a giocare in Campionato, stasera in posticipo serale per la 7ima giornata c'è l'Udinese di Guidolin. I bianconeri arriveranno al San Paolo caricati a mille dopo la vittoria in Champions League contro il Liverpool all'Anfield Road. Gli azzurri da parte loro sono vogliosi di riscatto in campo ci saranno i titolarissimi.




14 agosto 2012

Azzurri in nazionale

Dieci i giocatori impegnati in Nazionale nelle amichevoli di Ferragosto
di Marcello Longarzo

Chiusa la VERGOGNOSA e SCANDALOSA pratica di Supercoppa, che non abbiamo voluto commentare rispettando e condividento il pensiero e il savoir faire della SSC Napoli, gli azzurri hanno lasciato la Cina e dopo qualche giorno di riposo si ritroveranno il 15 agosto a Castel Volturno per la ripresa degli allenamenti.


La pausa non sarà per tutti, dieci di essi saranno impegnati nelle rispettive Nazionali per le amichevoli di Ferragosto, si tratta di:

Behrami, Dzemaili e Inler in Croazia vs Svizzera
CampagnaroFernandez in Germania vs Argentina
Gargano in Uruguay vs Francia
Hamsik in Danimarca vs Slovacchia
Pandev in Macedonia vs Lituania
Zuniga in  Rappresentativa FIFA vs Colombia
per l'U21, Insigne in Olanda vs Italia


De Laurentiis ha dato la carica già in Cina: "Avete dato il massimo", ha chiesto ai ragazzi di dimenticare in fretta il match e poi li ha voluti premiare per l'ottima prestazione, 20 mila euro per ogniuno. Mazzarri, Pandev e Zuniga scontaranno la loro squalifica in campionato.

10 agosto 2012

Napoli-Juventus diretta live Rai1

Attesa spasmodica per la finalissima di domani sera a Pechino, azzurri carichi e concentrati
di Marcello Longarzo

Ieri a Pechino si è tenuta l'attesissima conferenza stampa del Napoli, a parlare oltre al tecnico Walter Mazzarri, il capitano Paolo Cannavaro.


Il mister ha aperto la conferenza stampa: "Essere qui a Pechino a giocarci un trofeo di prestigio è motivo di grande orgoglio, significa che abbiamo fatto qualcosa di importante. I ragazzi sono concentrati, gli stimoli non mancheranno e le motivazioni spingono oltre, ma è ovvio che ad agosto non si può essere già rodati al 100%... 



25 aprile 2012

Lavezzi a riposo per Lecce-Napoli

di Marcello Longarzo
 
Da Squinzano, Serse Cosmi fa intendere che non cambierà nulla e schiererà la brigata giallorossa che ha fermato la Lazio sabato scorso sull'1-1, unica eccezione è il ritorno di Blasi (ex azzurro) che dovrebbe essere l’unica novità nella formazione anti-Napoli.
 
 
Walter Mazzarri non rischia il Pocho e lo tiene a riposo in vista del match più caldo di sabato all'Olimpico contro la Roma di Luis Enrique.
 

17 febbraio 2012

Un venerdì da leoni

di Marcello Longarzo

Stasera allo stadio comunale Artemio Franchi si gioca FIORENTINA - NAPOLI anticipo della 24^ giornata di Campionato di Serie A. Gli azzurri, a lavoro a Castel Volturno, preparano il match per scalare e risalire la vetta in classifica. Ballottaggio a sorpresa tra i pali, ad esordire contro i viola potrebbe essere Antonio Rosati. In difesa rientrerà titolare Paolo Cannavaro dopo la squalifica che lo ha visto fermo per una giornata, accanto a Campagnaro o Grava, probabile riconfermato, e Britos per dare un attimo di respiro a chi non si è mai fermato in questa stagione. De Sanctis, Aronica e Gargano dovrebbero riposare, mentre in attacco Pandev chiede più spazio.


La distorsione alla caviglia destra rimediata da Vargas, nel corso della partita contro il Chievo di lunedì, lo terrà fermo per un paio di settimane facendogli saltare in Cile la convocazione in nazionale.


Nel frattempo Pocho Lavezzi, 26 anni, attaccante argentino e icona dei supporters azzurri, in occasione della presentazione del suo nuovo sito, fa sapere ai propri tifosi che non si muoverà da Napoli, il contratto è lungo e qui si trova bene: "Voglio vincere qualcosa! La finale di coppa Italia è l'obiettivo più vicino, ma con il Chelsea è il top della stagione. La squadra è forte e non teme nessuno. Adesso arrivano le partite difficili, la Coppa Italia è il nostro obiettivo primario, siamo ad un passo dalla finale. La partita contro la Fiorentina ci darà fiducia in vista della sfida con il Chelsea, una delle partite più importanti della stagione". 


In Champions League confermate le due giornate di squalifica per Walter Mazzarri, che salterà il doppio confronto con il Chelsea. Al suo posto in panchina siederà il vice Frustalupi. Convocati nelle rispettive nazionali in amichevoli internazionale, mercoledì 29 febbraio: Cavani, Gargano, Fernandez, Dzemaili, Inler, Zuniga e per la prima volta Campagnaro che ha così commentato: "Sono molto felice, condivido questa gioia con la mia famiglia, con i compagni di squadra e l'allenatore. Questa convocazione rappresenta per me una grande soddisfazione per quello che ho fatto finora ed una gratificazione per tutto l'impegno che ho messo sempre in ogni allenamento ed ogni partita. Non so se giocherò ma far parte del gruppo dell'Albiceleste è già motivo d'orgoglio”.



Dichiarazioni d'amore dall'Argentina di Maradona che ha manifestato il desiderio di allenare in futuro il suo Napoli.




Nella consueta conferenza stampa pregara, il tecnico viola: "Il Napoli è una squadra molto competitiva, sulla carta sono più forti di noi, ma siamo artefici del nostro destino e se saremo bravi a riattaccare la spina, visto che sono due settimane che non giochiamo, diremo la nostra". Delio Rossi dovrà fare a meno di Lazzari, squalificato e Kharja e Kroldrup, infortunati. In attacco si affiderà al tandem Amauri e Jovetic, centrocampo a cinque e difesa a tre.

Queste le formazioni in campo: 


FIORENTINA - Modulo 3-5-2

Boruc; Gamberini, Natali, Nastasic; Cassani, Behrami, Montolivo, Salifu, Pasqual; Amauri, Jovetic

 

NAPOLI - Modulo 3-4-2-1

Rosati; Campagnaro, Cannavaro, Britos; Maggio, Dzemaili, Inler, Dossena; Hamsik, Lavezzi; Cavani

Arbitro dell'incontro Daniele Orsato di Montecchio Maggiore (Vicenza), calcio d'inizio alle 20.45.

7 marzo 2011

Napoli: Debacle con rischio capitombolo.

La sintesi della partita contro il Brescia si può riassumere così: Arcari = Alieno
Eh si, il numero uno della squadra ospite si esalta e posticipa il riscatto in campionato del Napoli.

Gli azzurri cominciano benissimo, il primo tempo è un vero e proprio assalto, l'unico ad avere ragione è però Arcari che neutralizza ad una ad una tutte le conclusioni partenopee.
A rompere gli indugi ci pensa Cavani, il Matador è scatenato e si presenta in area in più occasioni, poi ci provano Hamsik e Zuniga.
Il Napoli è sfortunato, ma ce la mette tutta, al 34' fallo su Maggio in area, rigore! Non per Mazzoleni che lascia continuare, Mazzarri non ci sta, reclama animatamente e viene espulso. 


Nella ripresa le opportunità arrivano da ambo le parti, ma il risultato non cambia, nonostante l'inserimento di altri due attaccanti: Mascara e Lucarelli che hanno tra i piedi le occasioni per portarsi in vantaggio. Nel recupero c'è quasi il rischio beffa con Caracciolo che sottoporta è ipnotizzato da De Sanctis e sbaglia la conclusione più facile... meno male!


L'incontro finisce 0-0 sotto una pioggia di fischi da parte dei tifosi azzurri. 
Per il Brescia è un risultato insperato che lo tiene a galla nella corsa salvezza, per il Napoli è un punto importante da aggiungere alla classifica, ora siamo a -8 dal Milan capolista e a -3 dall'Inter seconda, anche se bisogna cominciarsi a guardare alle spalle.

La mancanza di Lavezzi comincia a farsi sentire, il Pocho è e resta l'uomo chiave del Napoli, si è visto nelle ultime tre partite, gli azzurri mettono in cantiere un solo punto. Risulta quanto mai evidente che la sua presenza è determinante per il buon esito dei risultati della squadra.


Capitolo aperto sull'arbitraggio, nei momenti clou dell'incontro i falli pretesi vengono fischiati contro e a fine gara, il tecnico del Napoli è polemico ed ha ragione: "Il fallo su Maggio è evidente, era rigore sacrosanto. L'ho fatto presente al quarto uomo e invece sono stato espulso, stesso discorso su Mascara, ma nulla! Oggi, dovevamo prendere tre punti, alla fine invece abbiamo rischiato di perdere. Se ci sono due pesi e due misure basta dirlo". 
Gli fa eco il capitano, Paolo Cannavaro, che smorza però i toni: "Gli errori degli arbitri ci sono, ma si può vincere lo stesso. Non mi piace comunque parlare di questi episodi, dobbiamo stare attenti a non cadere nel vittimismo".


Di certo ci saranno sicuramente delle nuove responsabilità arbitrali alla luce dei due rigori netti non concessi e soprattutto all'espulsione di Mazzarri. Nell'episodio che ha visto coinvolto Gattuso, che ha detto molto di più all'arbitro, non è stato preso alcun tipo di provvedimento... in occasioni analoghe si vedono disparità decisionali, modi diversi di valutare, di sicuro i fatti sono sotto gli occhi di tutti e non è più un bello spettacolo.

Il presidente degli arbitri, Marcello Nicchi, frena e chiede atteggiamenti più consoni in panchina: "Sentire parlare Mazzarri in modo più pacato è motivo di grande soddisfazione, noi abbiamo il dovere di ascoltare e di migliorare, credo che si debba istaurare un rapporto di estrema fiducia. Se dietro gli errori si dicono cose che non esistono è sbagliato".

A Mazzarri è stata comminata una giornata di squalifica e 5mila euro di multa da parte del giudice sportivo... è un'assurdità!


Ultima nota della giornata è l'arresto di sette tifosi bresciani da parte della DIGOS partenopea al termine della partita. Dall'esame dei filmati acquisiti dalle telecamere poste all'esterno dello stadio è stato documentato lo scontro tra i supporter bresciani e gli ultras napoletani che armati di bastoni e a volto coperto hanno lanciato oggetti contro i bus che li conducevano all'interno dell'impianto sportivo di Fuorigrotta.


Domenica in posticipo serale c'è PARMA vs NAPOLI e rientrerà il Pocho... si vedrà sicuramente un altro Napoli.

20 febbraio 2011

Napoli-Catania - Diretta live streaming 26^ giornata serie A.

Dopo la bella performance contro il Villarreal conclusasi a reti inviolate, il Napoli scende di nuovo in campo e sempre al San Paolo in posticipo serale per il campionato 26esima giornata di serie A.

I partenopei ospiteranno il Catania, calcio d'inizio alle ore 20.45, dirige il match l'arbitro Gava di Conegliano.

Queste le probabili formazioni in campo:
NAPOLI (3-4-2-1)
De Sanctis; Santacroce, Cannavaro, Aronica; Zuniga, Pazienza (Gargano), Yebda, Dossena; Hamsik, Mascara; Cavani.

CATANIA (4-3-1-2)
Andujar; Potenza, Silvestre, Spolli, Alvarez; Schelotto, Carboni, Lodi; Gomez (Ricchiuti); Bergessio, Maxi Lopez.


Non giocherà Pocho Lavezzi, la squalifica di tre giornate è stata confermata dal giudice sportivo, questo il comunicato della della società azzurra:
"La Società Sportiva Calcio Napoli prende atto con amarezza e sconcerto della sentenza con cui la Corte di Giustizia Federale, senza spiegarne neanche succintamente le motivazioni, ha confermato le tre giornate di squalifica al giocatore Lavezzi, ritenendo ammissibili e probanti, al di là di ogni ragionevole dubbio, le immagini televisive.
Senza voler entrare nel merito del giudizio, la Società ritiene di una gravita' estrema, da un punto di vista squisitamente procedurale, che la Corte, nella seduta di ieri, abbia voluto analizzare, e presumibilmente basarvi il suo responso, un filmato diverso da quello su cui aveva deliberato il Giudice di primo grado, e sul quale la SSC Napoli aveva svolto alcune delle proprie argomentazioni difensive. Tale decisione, assunta d'ufficio dall'organo giudicante, senza che ne fosse stata fatta richiesta dalla Procura Federale, rischia di creare un pericoloso precedente. La SSC Napoli ritiene che la Giustizia Sportiva, in un momento così difficile del nostro calcio, debba soprattutto essere credibile, seguendo procedure quanto più uniformi, certe, cristalline e trasparenti che permettano a tutti gli attori, accusa e difesa, di esercitare appieno i propri diritti. Comportamenti e garanzie che in questa circostanza non sono stati posti in essere".



Il tecnico Walter Mazzarri si dice delusoe indignato dalla sentenza: "Sono pienamente d'accordo con la linea espressa dalla Società nel comunicato che spiega benissimo il vizio di procedura. Non capisco come si sia arrivati a questa decisione. Ma io vado oltre e la domanda me la pongo io adesso: si può punire allo stesso modo uno che ha provocato e chi è stato provocato? Un'offesa può essere equiparata ad una eventuale reazione? Anche perché, sempre ammesso che ci sia stato lo sputo, non è possibile mettere sullo stesso piano chi ha provocato con chi ha eventualmente reagito. Lavezzi ha subìto un'offesa. Correva per il campo seguendo il gioco tranquillamente ed è stato attaccato dall'avversario a freddo. Il giudice avrebbe almeno dovuto differenziare la pena tra chi provoca e chi subisce. Credo che questa sentenza creerà un brutto precedente. Sentiamo di aver subito una ingiustizia incredibile. Trasformeremo la rabbia in energia, voglio l'urlo del San Paolo!".

16 febbraio 2011

L'urlo del Matador scuote la capitale.

Non è un sogno ma una straordinaria realtà, il Napoli con col vento in poppa vola e dopo 17 anni torna a vincere all’Olimpico contro la Roma.
2-0 il risultato finale e quarta doppietta in campionato per l'uruguaiano Edison Cavani.



La sintesi:

Primo tempo, azione pericolosa dei giallorossi al 15' un diagonale insidioso di Vucinic trova De Sanctis attento che blocca in presa sicura. Al 19' cambio di fronte, Campagnaro a destra, cross teso, Cavani gira a rete ma Juan respinge quasi sulla linea di porta.
Al 27' cross di Lavezzi, salva Julio Sergio che al 28' su punizione di Gargano si ripete. Al 33' ci prova Cavani dai trenta metri, fuori di poco. La frazione di gioco si chiude con un sinistro del bomber numero 7 azzurro che finisce alto.

Nel secondo tempo è tutto Napoli, Lavezzi lancia Hamsik in area, Juan lo falcia ed è calcio di rigore. Se ne incarica Cavani, tiro di sponda sul palo interno sinistro e palla che entra, 1-0 per noi.
La Roma smarrita subisce il k.o. tattico e mentale, gli azzurri ne approfittano diventando padroni assoluti del campo.
Ranieri ci prova e mette dentro Totti e Menez, ma si vede ben poco. Sul finale il capitano partenopeo Cannavaro su passaggio di testa del Pocho va a fare il rifinitore, cross dalla destra al bacio per Cavani che in volo mette alle spalle del portiere Julio Sergio, 2-0 e gara finita.
Totti lascia il terreno di gioco a testa bassa.

 
Highlights Roma vs Napoli: Commento di Carlo Alvino  (Sky).


Il successo per i gladiatori azzurri è meritatissimo, vincono contro una Roma incerta e al primo k.o. interno della stagione.
Il Napoli si è dimostrato superiore all’avversario in ogni reparto, i fischi della Curva Sud verso i propri beniamini ma soprattutto verso il tecnico per le scelte discutibili e la gestione del gruppo testimoniano le difficoltà di un ambiente non sereno.

La partita vive però eccessi di nervosismo che si concretizzano nell'episodio più vergognoso della partita che riempe da giorni le pagine dei giornali ed i programmi sportivi e riguarda lo scambio di "complimenti" tra Aleandro Rosi e Ezequiel Lavezzi, risultato? 3 giorni di squalifica ad entrambi.

Ranieri, come Mazzarri, ha bollato così lo scambio di sputi tra Rosi e Lavezzi: 
"Lo sputo? È il gesto più ignobile che si possa fare".
Il tecnico partenopeo ha poi aggiunto: "Ho parlato con Lavezzi, è stato provocato. Anche a me successe una cosa del genere quando ero giocatore ed è una cosa bruttissima, umiliante.  È stato sciocco a replicare".
La versione di Aleandro Rosi: "Lavezzi era già da qualche minuto che era nervoso, prima dello sputo lui mi ha tirato una gomitata a gioco fermo, poi sono stato io il primo a sputare, ma ha iniziato lui. Secondo me l’arbitro non è stato capace di tenere in mano la partita".
Lavezzi, al contrario, non ha rilasciato dichiarazioni.





Queste le motivazioni della squalifica: "Le immagini televisive documentano che, nelle circostanze segnalate, il calciatore giallorosso, nel cerchio di centro campo e ben lontano dall’azione in svolgimento in altra zona del campo, si avvicinava al calciatore partenopeo, che gli volgeva parzialmente le spalle, e da una distanza di circa un metro, con palese gestualità, gli indirizzava uno sputo, che veniva immediatamente ricambiato. Le immagini acquisite non consentono di determinare con assoluta certezza in che misura ed in quale zona del corpo gli sputi abbiano effettivamente colpito il loro rispettivo destinatario, ma tale circostanza è ininfluente ai fini della valutazione disciplinare, viola l’ex art. 35, 1.3, CGS e deve considerarsi a tutti gli effetti una "condotta violenta".


La sentenza inflitta dal giudice sportivo Tosel e dal procuratore federale Palazzi al Pocho è sulla scrivania del DG Marco Fassone che studia assieme all'avvocato Mattia Grassanila la strategia difensiva del club azzurro, venerdi è previsto il ricorso.
 
L’avvocato Vincenzo Maria Siniscalchi è sorpreso e difese il Napoli: "Le immagini sono poco nitide, quindi intraducibili, si rischia di incidere sulle sorti del campionato. Sono davvero poco convinto che il provvedimento reggerà al ricorso del Napoli".
Il presidente dell'Associazione Italiana Napoli Club, Saverio Passaretti spiega: "Il sistema della prova televisiva non funziona e fa acqua da tutte le parti. Non penso a una strategia contro il Napoli, ma mi auguro che il ricorso ripari alla grossa ingiustizia subita da Lavezzi".
Ed ancora il penalista Claudio Botti: "Ma di cosa parliamo se non si vede praticamente nulla? Un’immagine senza profondità, dall’alto, esiste sì una gestualità, ma nulla di più, manca quella che si definisce "evidenza rassicurante".
A sentire gli addetti ai lavori, ci sono ottime possibilità che la si spunti, se ci dovesse andare proprio male, il Pocho se la caverà con almeno una riduzione del numero di giornate di squalifica.

2 febbraio 2011

Mazzarri a caccia del Milan, alle 20.45 chance importante contro il Chievo di Pioli.

Stasera  si giocherà l'anticipo infrasettimanale di Campionato di serie A, 23^ giornata, il Napoli è a caccia del colpo grosso allo stadio Marc'Antonio Bentegodi di Verona dove affronterà il Chievo.
Il Milan non è andato oltre lo 0-0 con la Lazio, si presenta così una chance da non perdere che
porterebbe gli azzurri a soli 2 punti dalla vetta della classifica subito dietro i diavoli rossoneri e a +5 dalla diretta inseguitrice.

La classifica di Serie A aggiornata.

La seduta tecnico tattica di ieri a Castelvolturno ha visto l'allenamento dei neo acquisti Beppe Mascara e Victor Ruiz.
Entrambi però non saranno in campo, il primo per squalifica e il secondo (pare) debba ancora ambientarsi.
Questa la lista dei convocati: De Sanctis, Iezzo, Aronica, Campagnaro, Cannavaro, Cribari, Dossena, Ruiz, Santacroce, Zuniga, Blasi, Gargano, Hamsik, Maggio, Pazienza, Sosa, Cavani, Dumitru, Lucarelli.  


Walter Mazzarri in sala stampa ha parlato di una partita insidiosa: "Il match si presenta difficile, all'andata abbiamo rimediato una sconfitta, Pellissier ci ha segnato due gol, è un attaccante di grande valore, poi c'è l'ex Bogliacino che vorrà fare bene. Il Chievo viene poi da una bella vittoria a Brescia e in casa quest'anno ci ha perso persino l'Inter. Ai miei ragazzi chiedo una prova di forza, dopo la bella striscia di risultati positivi, voglio continuità.
Non ci sarà Lavezzi (squalificato) questa forse è la preoccupazione maggiore anche se sapremo sopperire alla sua assenza, ho in mente due o tre soluzioni che sto vagliando.
Ruiz sarà al seguito della squadra solo per capire come prepariamo le partite. Mascara lo sapete, è squalificato e poi è in attesa della presentazione ufficiale fissata giovedì alle 13".

Calcio d'inizio alle ore 20.45, arbitra Daniele Orsato.