Visualizzazione post con etichetta Cavani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cavani. Mostra tutti i post

3 gennaio 2014

Napoli da record: 100MLN di profitti in 7 anni

Il Napoli chiude per il settimo anno consecutivo il bilancio in utile. Il rendiconto al 30 giugno 2013 fa segnare, infatti, un attivo di 8 milioni (contro i 14 del bilancio al 30 giugno 2012) soprattutto grazie alla super-plusvalenza maturata per la cessione di Lavezzi al Psg (28 milioni).


Per quanto riguarda il fatturato, va comunque segnalato come la mancata partecipazione alla Champions nella scorsa stagione abbia determinato per la prima volta nella storia decennale della società un rallentamento della crescita del giro d'affari. Un dato da tenere d'occhio per continuare in quel percorso di crescita "equilibrata" e strutturale della società impostato dal presidente Aurelio De Laurentiis che quest'anno festeggerà il decennale alla guida della società rilevata dal fallimento nell'estate del 2004. Nei piani quinquennali del club è possibile mancare la qualificazione alla Champions solo per una stagione per non incrinare l'assetto dei conti. Saltarla due volte in cinque anni costringerebbe altrimenti a un ridimensionamento del progetto. Sempre che si voglia restare fedeli al fair play finanziario Uefa, al quale il Napoli finora ha risposto perfettamente ed anzi è sotto questo profilo tra le società in Europa meglio posizionate, al pari di Bayern Monaco e Borussia Dortmund.I ricavi complessivi del club partenopeo si sono fermati nel 2013 a 151,9 milioni contro i 155,9 milioni della stagione 2011/12. I diritti tv hanno garantito nella stagione 2012/13 ricavi per 65,4 milioni contro gli 85,8 della stagione precedente. Una differenza dovuta alle competizioni internazionali. Mentre i diritti tv nazionali in effetti sono aumentati da 54,2 milioni a 57,2 milioni, quelli relativi all'Europa league (market pool) sono stati pari a 6,9 milioni rispetto ai 29 milioni assicurati l'anno prima dalla più munifica Champions. I ricavi da gare sono calati da 25,1 a 15,1 milioni. Quelli commerciali sono sostanzialmente stabili (da 32,3 milioni scendono a 30,5 milioni). In particolare, le sponsorizzazioni diminuiscono da 26,6 a 22,1 milioni. Gli sponsor ufficiali versano al club di Aurelio De Laurentiis 8 milioni, lo sponsor tecnico Macron circa 7. Licenze e royalties invece aumentano di 3 milioni arrivando a 8,1. Lo sfruttamento del marchio “SSC Napoli” produce proventi per circa 6 milioni e il merchandising 1,8 milioni.


Il bilancio 2013 poi registra proventi radiofonici per 0,5 milioni, per lo sfruttamento dei diritti d'immagine di 2 milioni, per le amichevoli di 1,3 milioni e per la Supercoppa Italiana di 1,6. Le plusvalenze da calciomercato, grazie principalmente alla cessione di Lavezzi al Psg, hanno raggiunto quota 31,6 milioni contro i circa 5 della stagione 2011/12 (il prestito di Gargano all’Inter ha fruttato, per esempio, 1,2 milioni)
Tra gli acquisti più importanti iscritti nel bilancio al 3 giugno 2013 si segnalano quelli di Valon Behrami dalla Fiorentina per 7,2 milioni, di Edu Vargas dalla Universidad de Chile per 6 milioni e quello di Dries Mertens dal Psv per 9,5 milioni. Negli ultimi quattro anni risultano investimenti per quasi 170 milioni.Passando al versante dei costi della produzione saliti da 129,6 a 142,5 milioni, il rafforzamento dell'organico, aumenti contrattuali e premi hanno provocato in particolare un aumento degli ingaggi di 9 milioni, da 57,9 a 66,9 milioni. Il rapporto tra costi del personale e fatturato è comunque sotto controllo, ben al di sotto della soglia del 50% (contro il 70% previsto dai parametri del fair play finanziario).


Altri costi rilevanti hanno riguardato i diritti d’immagine dei calciatori per un milione, l’affitto dei campi sportivi e la concessione dello stadio per 0,8 milioni, e i costi "tecnici" (tra cui scouting e compensi agli agenti) per 3,5 milioni. Gli ammortamenti dei cartellini sono saliti da 27,6 a 35,6 milioni.La solidità del club di De Laurentiis è testimoniata anche dall'assenza di debiti verso le banche e il mondo finanziario. Il totale dei debiti del club è pari a 82,9 milioni (erano 93,1 milioni nel 2011/12). Si tratta soprattutto di debiti verso altri club per 42,9 milioni e di debiti "fisiologici" legati alla ordinaria attività aziendale, come i 13,7 milioni di debiti verso i dipendenti (per gli stipendi), i 4,9 milioni verso la controllante Filmauro, dovuti principalmente al meccanismo del consolidato fiscale, e i 10,4 milioni verso i fornitori.

Fonte: marcobellinazzo.com (Il Sole 24 ore)

7 luglio 2013

Napoli, assalto a Gomez


Ecco l'offerta per soffiare in extremis il bomber tedesco alla Fiorentina
di Marcello Longarzo

La Fiorentina ci sta lavorando da tempo e ha il gradimento del giocatore, il ds del club tedesco, Matthias Sammer,  ha però ribadito che finchè la società viola non soddisferà le giuste condizioni non ci sarà accordo.


Ecco allora spuntare una proposta allettante da parte di Aurelio De Laurentiis per sbaragliare i concorrenti ed assicurarsi un giocatore di caratura internazionale per l'attacco di Benitez.


18 giugno 2013

A Napoli è già Benitez mania

Calciomercato Napoli... in attesa per l'affondo
di Gianmarco Esposito

È partito ufficialmente il countdown per la presentazione del nuovo tecnico del Napoli Rafa Benitez che arriverà a Castel Volturno venerdì.



31 ottobre 2012

Atalanta-Napoli diretta live Mediaset Premium e Sky

Cavani: "Mister, non me la sento"
di Marcello Longarzo

L'ecografia al flessore sinistro di Edison Cavani ha dato esito negativo, ma il provino in campo negli allenamenti di ieri non lo ha confermato. Il Matador ha continuato ad accusare lievi fastidi e stasera contro l'Atalanta non sarà della partita. Dopo il colloquio con il tecnico si è deciso infatti di non rischiarlo, al suo posto di nuovo Insigne. Nella lista degli indisponibili c'è anche il colombiano Camillo Zuniga che sarà sostituito da Dossena.
 



30 ottobre 2012

Niente Cavani a Bergamo

Domani sera a Bergamo contro l'Atalanta il Napoli recupera Cavani, non ce la fa invece Zuniga fermato da uno lieve stiramento



Servizio TG 9 di Angelo De Nicola

28 ottobre 2012

Napoli-Chievo diretta live Mediaset Premium e Sky

Sarà Insigne a far coppia con Pandev
di Marcello Longarzo

Dopo due sconfitte consecutive in Campionato contro la Juve ed in Europa contro il Dnipro, gli azzurri in posticipo serale attendono al San Paolo il Chievo, autentica bestia nera. Mazzarri assicura che il gruppo darà l'anima per vincere anche se mancherà il Matador, fermo per un problema muscolare. Corini da parte sua non sottovaluta gli avversari anche perchè ritiene il Napoli squadra da scudetto e in questo momento particolarmente concentrato e motivato.




17 settembre 2012

Napoli-Parma 3-1

Gli azzurri fanno tris e mantengono la testa della classifica
di Marcello Longarzo

Walter Mazzarri festeggia la trecentesima panchina in serie A con il terzo successo consecutivo, tre vittorie su tre è questo il ruolino del suo Napoli in serie A, che tiene testa alla Juventus e alla Lazio, nonchè alla Sampdoria che però ha un punto di penalità.



6 settembre 2012

Cavani, i miei primi due anni a Napoli

VIDEO SHOW tutti i gol del numero 7 azzurro in cinque minuti
di Marcello Longarzo 

In un video su youtube pubblicato da un tifoso d'eccezione, Simone Zala, vi proponiamo tutti i 66 gol di Edison Cavani, il Matador, realizzati nel biennio in maglia azzurra tra Campionato, Coppa Italia, Supercoppa, Europa League e Champions League.


Il simbolo del Napoli, il capocannoniere azzurro, ci delizia con le sue perle, vediamolo in azione...


27 agosto 2012

Palermo-Napoli 0-3

Per il Napoli la stagione parte sotto i migliori auspici
di Marcello Longarzo


Nella prima di Campionato ottimo esordio degli azzurri che in trasferta travolgono il Palermo con tre reti, a segno Hamsik, Maggio e Cavani.


Il Napoli ha vinto e convinto, al di là del risultato si è vista una buona organizzazione di gioco ed una costanza durante tutto l'arco del match. Squadra solida e matura con un comparto  giocatori in grado di fare la differenza.


4 agosto 2012

Napoli-Sporting Braga, diretta live Mediaset Premium e Sky

Ancora un test match per gli azzurri prima della partitissima di Supercoppa
di Marcello Longarzo

Ultima conferenza stampa per Walter Mazzarri a Castel Volturno prima della partenza per la Cina che avverrà ad inizio settimana.


Il tecnico partenopeo ha ufficializzato in parte la formazione che stasera in amichevole al San Paolo giocherà con lo Sporting Braga.

29 maggio 2012

De Laurentiis rompe gli indugi e parla a Sky

Settimana decisiva per il Napoli e il presidente fa il punto della situazione
di Marcello Longarzo

Settimana calda in casa Napoli, De Laurentiis prova a smorzare l'attesa con un'intervista esclusiva a Sky Sport 24 nella quale parla degli obiettivi del club, delle voci di mercato e non ultimo del caso Pocho Lavezzi:



22 maggio 2012

De Laurentiis progetta il Napoli del futuro

Mini rivoluzione nella mente del patron azzurro tra addii, conferme e false certezze
di Marcello Longarzo

La storica vittoria conquistata nella finale di coppa Italia rappresenta per il Napoli un successo senza precedenti, in primis perchè la Juventus è per antonomasia il 'nemico' numero uno dei napoletani, in secundis perchè vincere la Coppa Italia dopo un digiuno lungo 25 anni contro i campioni d'Italia ha un sapore davvero speciale.



20 maggio 2012

Coppa Italia NAPOLI CAMPIONE

 NAPOLI 

 CAMPIONE 

 COPPA ITALIA 

 20 maggio 2012 


Coppa Italia, le ultimissime su Juventus-Napoli

Roma città azzurra! La capitale si tinge del colore del cielo e del mare di Napoli
di Marcello Longarzo

Ancora poche ore al fischio d’inizio e la capitale già è tinta d'azzurro. Almeno 30.000 i tifosi partenopei assiepati stasera sugli spalti dell'Olimpico per la finale di Coppa Italia, il conto alla rovescia è cominciato.



19 maggio 2012

Vigilia di Coppa Italia Napoli-Juventus

Ancora 24 ore di trepida attesa e poi tutti in campo a tifare Napoli
di Marcello Longarzo

Il Napoli ha raggiunto la capitale dove in serata parlerà in conferenza stampa, accanto a Walter Mazzarri ci sarà come consuetudine vuole, il capitano degli azzurri Paolo Cannavaro, ma a sorpresa potrebbe invece presenziare Pocho Lavezzi o Matador Cavani. Conte invece sarà affiancato da Alex Del Piero.
Designato anche l'arbitro del match, sarà il sig. Christian Brighi di Cesena, calcio d'inizio alle ore 21 con diretta in chiaro su Rai 1.


SERVIZIO TG 9 di Michele Colangelo