Visualizzazione post con etichetta Aurelio De Laurentiis. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Aurelio De Laurentiis. Mostra tutti i post

7 gennaio 2014

Napoli, sfuma Gonalons

Niente Napoli per il centrocampista e capitano francese, a sorpresa il Lione dice no!
di Marcello Longarzo

Fumata nera per il trasferimento di Maxime Gonalons al Napoli. Si aspettava soltanto il 'sì' di Jean Michel Aulas, invece è arrivato un secco 'no' che ha spiazzato tutti. 



3 gennaio 2014

Napoli da record: 100MLN di profitti in 7 anni

Il Napoli chiude per il settimo anno consecutivo il bilancio in utile. Il rendiconto al 30 giugno 2013 fa segnare, infatti, un attivo di 8 milioni (contro i 14 del bilancio al 30 giugno 2012) soprattutto grazie alla super-plusvalenza maturata per la cessione di Lavezzi al Psg (28 milioni).


Per quanto riguarda il fatturato, va comunque segnalato come la mancata partecipazione alla Champions nella scorsa stagione abbia determinato per la prima volta nella storia decennale della società un rallentamento della crescita del giro d'affari. Un dato da tenere d'occhio per continuare in quel percorso di crescita "equilibrata" e strutturale della società impostato dal presidente Aurelio De Laurentiis che quest'anno festeggerà il decennale alla guida della società rilevata dal fallimento nell'estate del 2004. Nei piani quinquennali del club è possibile mancare la qualificazione alla Champions solo per una stagione per non incrinare l'assetto dei conti. Saltarla due volte in cinque anni costringerebbe altrimenti a un ridimensionamento del progetto. Sempre che si voglia restare fedeli al fair play finanziario Uefa, al quale il Napoli finora ha risposto perfettamente ed anzi è sotto questo profilo tra le società in Europa meglio posizionate, al pari di Bayern Monaco e Borussia Dortmund.I ricavi complessivi del club partenopeo si sono fermati nel 2013 a 151,9 milioni contro i 155,9 milioni della stagione 2011/12. I diritti tv hanno garantito nella stagione 2012/13 ricavi per 65,4 milioni contro gli 85,8 della stagione precedente. Una differenza dovuta alle competizioni internazionali. Mentre i diritti tv nazionali in effetti sono aumentati da 54,2 milioni a 57,2 milioni, quelli relativi all'Europa league (market pool) sono stati pari a 6,9 milioni rispetto ai 29 milioni assicurati l'anno prima dalla più munifica Champions. I ricavi da gare sono calati da 25,1 a 15,1 milioni. Quelli commerciali sono sostanzialmente stabili (da 32,3 milioni scendono a 30,5 milioni). In particolare, le sponsorizzazioni diminuiscono da 26,6 a 22,1 milioni. Gli sponsor ufficiali versano al club di Aurelio De Laurentiis 8 milioni, lo sponsor tecnico Macron circa 7. Licenze e royalties invece aumentano di 3 milioni arrivando a 8,1. Lo sfruttamento del marchio “SSC Napoli” produce proventi per circa 6 milioni e il merchandising 1,8 milioni.


Il bilancio 2013 poi registra proventi radiofonici per 0,5 milioni, per lo sfruttamento dei diritti d'immagine di 2 milioni, per le amichevoli di 1,3 milioni e per la Supercoppa Italiana di 1,6. Le plusvalenze da calciomercato, grazie principalmente alla cessione di Lavezzi al Psg, hanno raggiunto quota 31,6 milioni contro i circa 5 della stagione 2011/12 (il prestito di Gargano all’Inter ha fruttato, per esempio, 1,2 milioni)
Tra gli acquisti più importanti iscritti nel bilancio al 3 giugno 2013 si segnalano quelli di Valon Behrami dalla Fiorentina per 7,2 milioni, di Edu Vargas dalla Universidad de Chile per 6 milioni e quello di Dries Mertens dal Psv per 9,5 milioni. Negli ultimi quattro anni risultano investimenti per quasi 170 milioni.Passando al versante dei costi della produzione saliti da 129,6 a 142,5 milioni, il rafforzamento dell'organico, aumenti contrattuali e premi hanno provocato in particolare un aumento degli ingaggi di 9 milioni, da 57,9 a 66,9 milioni. Il rapporto tra costi del personale e fatturato è comunque sotto controllo, ben al di sotto della soglia del 50% (contro il 70% previsto dai parametri del fair play finanziario).


Altri costi rilevanti hanno riguardato i diritti d’immagine dei calciatori per un milione, l’affitto dei campi sportivi e la concessione dello stadio per 0,8 milioni, e i costi "tecnici" (tra cui scouting e compensi agli agenti) per 3,5 milioni. Gli ammortamenti dei cartellini sono saliti da 27,6 a 35,6 milioni.La solidità del club di De Laurentiis è testimoniata anche dall'assenza di debiti verso le banche e il mondo finanziario. Il totale dei debiti del club è pari a 82,9 milioni (erano 93,1 milioni nel 2011/12). Si tratta soprattutto di debiti verso altri club per 42,9 milioni e di debiti "fisiologici" legati alla ordinaria attività aziendale, come i 13,7 milioni di debiti verso i dipendenti (per gli stipendi), i 4,9 milioni verso la controllante Filmauro, dovuti principalmente al meccanismo del consolidato fiscale, e i 10,4 milioni verso i fornitori.

Fonte: marcobellinazzo.com (Il Sole 24 ore)

2 gennaio 2014

Al via il mercato di riparazione

Calciomercato: Napoli in pole position
di Marcello Longarzo

Il mercato di gennaio entra nel vivo, venerdì infatti aprirà i battenti la sessione invernale del calciomercato 2013/2014 e il Napoli sarà sicuramente protagonista in Serie A. Aurelio De Laurentiis è pronto a rinforzare il Napoli per puntare allo scudetto, il presidente ha stanziato il budget di mercato che sarà di 30 milioni di euro.



3 agosto 2013

Emirates Cup: Napoli, Arsenal, Galatasaray e Porto

La nuova stagione del Napoli comincia tra i big internazionali
di Marcello Longarzo

Amichevole di prestigio per il Napoli di Rafa Benitez, che nel primo weekend di agosto sarà impegnato nella VI Edizione dell'Emirates Cup a Londra, nel Regno Unito. A contendersi il trofeo oltre agli azzurri, i padroni di casa dell’Arsenal, il Galatasary ed il Porto.



14 luglio 2013

Il Napoli a lavoro a Dimaro

Gli azzurri in ritiro a Dimaro Val di Sole dal 13 al 26 luglio
di Marcello Longarzo

Primo giorno di ritiro a Dimaro per il Napoli di Benitez, questi la lista dei convocati: Pablo Armero, Davide Bariti, Valon Behrami, Miguel Angel Britos, Emanuele Calaiò, Josè Maria Callejon, Paolo Cannavaro, Roberto Colombo, Morgan De Sanctis...



28 agosto 2012

Cavani rinnova fino al 2017

Accordo e firma oggi alla Filmauro
di Marcello Longarzo

Oggi è il giorno del Matador, dopo l'incontro di venerdì tra gli agenti dell'asso uruguaiano, Claudio Anellucci e Pierpaolo Triulzi, ed il presidente Aurelio De Laurentiis finalmente si è giunti al tanto atteso accordo con soddisfazione da ambo le parti, ecco i dettagli trapelati.



29 luglio 2012

La Lega non cede su Pechino

La trasferta in Cina s'ha da fare
di Marcello Longarzo

"Nessuna variazione di programma, la finale di Supercoppa si giocherà regolarmente a Pechino" questo è quanto deciso dalla Lega Calcio che dopo un veloce consulto negli uffici a Milano, ha risposto picche alle richieste di Aurelio De Laurentiis.
L'accordo con la Cina prevede quattro finali entro il 2014 senza alcun ripensamento, visibilità, compensi (3,3 milioni di euro incassati) e diritti tv ceduti alla RAI (750 mila euro) inclusi.


A nulla son valse le proteste dei tifosi azzurri e il forfait della Dragon Cup, incassato il NO! il patron azzurro fa sapere che tenterà di trovare una soluzione entro le prossime 24 ore dopodichè: "Se la Lega insiste per Pechino il Napoli si adeguerà al regolamento".

2 giugno 2012

Questo Napoli da record...

Per l'IFFHS il Napoli è la 15esima squadra al mondo, prima in Italia
di Marcello Longarzo

I successi del Napoli sui campi nazionali ed internazionali, culminati con la conquista della Coppa Italia ed il raggiungimento degli ottavi di finale in Champions League, non sono passati inosservati. Nella speciale classifica IFFHS - Club World Ranking gli azzurri non conoscono ostacoli e dalla 24^ raggiungono la 15^ posizione, spodestando il Milan e diventando la prima squadra italiana.


L'ascesa della società partenopea ha qualcosa di incredibile visto che appena due anni fa occupava la 198^ posizione. In sole due stagioni il club di Aurelio De Laurentiis è rientrato di prepotenza nell'olimpo del calcio mondiale, a  cinque posizioni dalla top ten, che vede in testa i blaugrana del Barcellona.

29 maggio 2012

De Laurentiis rompe gli indugi e parla a Sky

Settimana decisiva per il Napoli e il presidente fa il punto della situazione
di Marcello Longarzo

Settimana calda in casa Napoli, De Laurentiis prova a smorzare l'attesa con un'intervista esclusiva a Sky Sport 24 nella quale parla degli obiettivi del club, delle voci di mercato e non ultimo del caso Pocho Lavezzi:



13 maggio 2012

Lavezzi: "Non dipende solo da me"

Il Pocho risponde ai suoi tifosi, non ancora definito niente con nessuno

di Marcello Longarzo

Ezequiel Lavezzi è da qualche settimana il calciatore che tiene senza fiato i tifosi di un'intera città, poichè è l’uomo mercato del momento. Dapprima l'Anzhi, poi il PSG, ora l'Inter con offerte mirabolanti e ingaggi stratosferici.


Mister Mazzarri, in conferenza stampa, elude le domande dei cronisti, il presidente De Laurentiis valuta anche se in cuor suo spera che non se ne faccia nulla ed il suo pupillo resti al Napoli.


9 gennaio 2012

Napoli: Presentazione ufficiale di Vargas

Presentazione ufficiale nel pomeriggio all'Hotel Vesuvio per il talento cileno Eduardo Vargas, alla conferenza stampa solo un selezionato e ristretto numero di giornali, radio e tv locali. Assente invece il presidente Aurelio De Laurentiis per impegni legati al cinema, a farne le veci il vice presidente del Calcio Napoli Edoardo De Laurentiis.


Queste le parole del primo acquisto di gennaio del club partenopeo: "Sono felice di essere a Napoli, è una città bellissima. Mi rendo conto che per me sta per cominciare una grande avventura, questa piazza rappresenta una tappa fondamentale per la mia carriera calcistica...


Molti club erano interessanti a me, ma io ho deciso di venire a giocare qui perchè il Napoli è stata la Società che ha fatto più sforzi per avermi e ha creduto in me sin dall'inizio, questo lo ho apprezzato tanto. Sono arrivato per vincere tutto, ci sono i presupposti per essere protagonisti. Non ho nessuna paura, mi sento pronto, sarà il mister a scegliere come e quando farmi giocare...


Lo spogliatoio mi ha accolto alla grande e ringrazio Mazzarri che ha voluto portarmi con la squadra a Palermo per comprendere da vicino le dinamiche di gioco e farmi respirare l'aria del calcio italiano. Ho assitito ad un match fantastico, contro il Palermo mi ha sorpreso il ritmo che siamo riusciti a dare alla partita, poi il gol di Hamsik è stato bellissimo, somiglia a uno che ho realizzato io in Cile. Gli amici mi chiamano Edu, i tifosi 'Turboman' ma non mi piace molto. Ai napoletani dico che sono venuto qui per vincere, voglio mostrare ai tifosi il mio valore in campo ed esprimere tutte le mie caratteristiche e le mie qualità".


Conferenza stampa ufficiale (Videocomunicazioni)

5 gennaio 2012

E' il giorno di 'Turboman' Edu Vargas

di Marcello Longarzo

Giornata particolare per la Società di Aurelio De Laurentiis, in serata verso le 22.20 è previsto a Capodichino l'arrivo del volo che porterà alle falde del Vesuvio il Pallone d'oro sudamericano Edu Vargas.
Partito ieri alle 20.10 da Santiago (Arturo Benitez) arrivo alle 13.25 a Madrid (Barajas), il primo volo utile per l'Italia sarà quello per Roma (Fiumicino) con arrivo alle 20.10.


Dopo l'ufficializzazione del presidente e il disbrigo burocratico, 'Turboman' ha deciso di anticiparsi e partire alla volta del capoluogo campano anzitempo. "E' stato depositato il contratto di Vargas, presto si allenerà con il gruppo e forse potrebbe anche esordire nella sfida di Coppa Italia, al San Paolo, contro il Cesena" - le parole del numero uno del club azzurro.


Ieri c'è stato l'accordo e la firma di Maggio che resterà in azzurro fino al 2015: "Sono felice, il mio desiderio era restare a Napoli. La città mi ha adottato, qui c'è un clima unico ed un amore che ho sentito sin dal primo giorno, a Napoli sono cresciuto come uomo e come calciatore, fino a ritagliarmi un posto in Nazionale. Adesso mi piacerebbe tanto conquistare qualcosa di importante con questa maglia. Ringrazio la Società per la fiducia ed il mister per la stima che ha sempre avuto nei miei confronti".


A breve verà annunciato anche il rinnovo del contratto di Marek Hamsik.

24 giugno 2011

Accordo con il Parma, Dzemaili al Napoli.

Ufficializzato l'acquisto di Donadel ieri, il Napoli si appresta a farlo a breve per Dzemaili oggi, è di pochi minuti fa infatti la notizia dell'accordo con il Parma che porta in azzurro il forte centrocampista svizzero.
Risolti i cavilli burocratici legati allo sponsor tecnico, la contropartita si è conclusa per la cifra di 9 milioni di euro più Blasi in prestito e Santacroce in compropietà.


Aurelio De Laurentiis nel corso del consueto punto di mercato su radio Marte fa sapere che in settimana ci sarà un incontro per definire la posizione di Inler, mentre l'affare Criscito non è saltato ma richiede solo del tempo, il giocatore riflette alla luce dell'offerta più vantaggiosa propostagli dallo Zenit di Spalletti mentre è giallo sul probabile terzo incomodo, l'Inter, dopo l'arrivo sulla panchina nerazzurra di Gasperini, che l'ha espressamente richiesto a Moratti.

Sapremo di più nelle prossime ore.

24 maggio 2011

Calciomercato: Il Napoli è a lavoro, parola di De Laurentiis.

Nel giorno del suo 62esimo compleanno, il presidente Aurelio De Laurentiis ha voluto ribadire, ai microfoni di Radio Marte (Radio ufficiale della SSC Napoli) la stima per Walter Mazzarri:


"Dovevamo vederci a fine stagione e così è stato, ci siamo incontrati e abbiamo chiarito e rafforzato il nostro rapporto. Non c'è stata alcuna ricucitura poichè il nostro rapporto non è mai stato in dubbio. Dovevamo riflettere alla luce dei risultati di fine stagione e l'abbiamo fatto, il nostro progetto di crescita continua più forte di prima. 


Il coach è grintosissimo e motivato, insieme abbiamo anche parlato di calciatori e opportunità di mercato, vi posso dire che abbiamo riscattato al 100% Yebda, che stiamo trovando un accordo con Maggio e che Hamsik resta a Napoli, amano la città e la maglia che indossano, quindi non date retta a quello che leggete sui giornali... sono solo indicazioni di alcuni giornalisti, lasciamoli parlare e divertire. 


Ora guardiamo avanti, sarà una settimana molto calda sul fronte calciomercato, Inler è un giocatore fantastico ma ha 27 anni, il costo non giustifica un dissanguamento finanziario tale, stiamo sondando il mercato per avere una rosa molto competitiva, ma non vi dirò altro".

23 maggio 2011

Mazzarri resta a Napoli.

E' di qualche minuto fa la notizia che il tecnico Walter Mazzarri è stato confermato l'allenatore del Napoli per la prossima stagione. 


Questo il sunto del comunicato ufficiale della Società Sportiva Calcio Napoli:

"Il presidente De Laurentiis e Walter Mazzarri si sono incontrati ed hanno chiarito. Dopo 2 anni si stanno gettando le basi per una nuova e più proficua collaborazione per garantire traguardi e risultati ancora più prestigiosi..."

Auguri & Ad Majora semper.