Stasera allo stadio comunale Artemio Franchi si gioca FIORENTINA - NAPOLI anticipo della 24^ giornata di Campionato di Serie A. Gli azzurri, a lavoro a Castel Volturno, preparano il match per scalare e risalire la vetta in classifica. Ballottaggio a sorpresa tra i pali, ad esordire contro i viola potrebbe essere Antonio Rosati. In difesa rientrerà titolare Paolo Cannavaro dopo la squalifica che lo ha visto fermo per una giornata, accanto a Campagnaro o Grava, probabile riconfermato, e Britos per dare un attimo di respiro a chi non si è mai fermato in questa stagione. De Sanctis, Aronica e Gargano dovrebbero riposare, mentre in attacco Pandev chiede più spazio.
La distorsione alla caviglia destra rimediata da Vargas, nel corso della partita contro il Chievo di lunedì, lo terrà fermo per un paio di settimane facendogli saltare in Cile la convocazione in nazionale.
Nel frattempo Pocho Lavezzi, 26
anni, attaccante argentino e icona dei supporters azzurri, in occasione
della presentazione del suo nuovo sito, fa sapere ai propri tifosi che
non si muoverà da Napoli, il contratto è lungo e qui si trova bene: "Voglio
vincere qualcosa! La finale di coppa Italia è l'obiettivo più vicino,
ma con il Chelsea è il top della stagione. La squadra è forte e non teme
nessuno. Adesso arrivano le partite difficili, la Coppa Italia è il
nostro obiettivo primario, siamo ad un passo dalla finale. La partita
contro la Fiorentina ci darà fiducia in vista della sfida con il
Chelsea, una delle partite più importanti della stagione".
In Champions League confermate le due giornate di squalifica per Walter Mazzarri, che salterà il doppio confronto con il Chelsea. Al suo posto in panchina siederà il vice Frustalupi. Convocati nelle rispettive nazionali in amichevoli internazionale, mercoledì 29 febbraio: Cavani, Gargano, Fernandez, Dzemaili, Inler, Zuniga e per la prima volta Campagnaro che ha così commentato: "Sono molto felice, condivido questa gioia con la mia famiglia, con i compagni di squadra e l'allenatore. Questa convocazione rappresenta per me una grande soddisfazione per quello che ho fatto finora ed una gratificazione per tutto l'impegno che ho messo sempre in ogni allenamento ed ogni partita. Non so se giocherò ma far parte del gruppo dell'Albiceleste è già motivo d'orgoglio”.
Dichiarazioni d'amore dall'Argentina di Maradona che ha manifestato il desiderio di allenare in futuro il suo Napoli.
Nella consueta conferenza stampa pregara, il tecnico viola: "Il Napoli è una squadra molto competitiva, sulla carta sono più forti di noi, ma siamo artefici del nostro destino e se saremo bravi a riattaccare la spina, visto che sono due settimane che non giochiamo, diremo la nostra". Delio Rossi dovrà fare a meno di Lazzari, squalificato e Kharja e Kroldrup, infortunati. In attacco si affiderà al tandem Amauri e Jovetic, centrocampo a cinque e difesa a tre.
Queste le formazioni in campo:
FIORENTINA - Modulo 3-5-2
Boruc; Gamberini, Natali, Nastasic; Cassani, Behrami, Montolivo, Salifu, Pasqual; Amauri, Jovetic
NAPOLI - Modulo 3-4-2-1
Rosati; Campagnaro, Cannavaro, Britos; Maggio, Dzemaili, Inler, Dossena; Hamsik, Lavezzi; Cavani
Arbitro dell'incontro Daniele Orsato di Montecchio Maggiore (Vicenza), calcio d'inizio alle 20.45.
0 commenti:
Posta un commento