Visualizzazione post con etichetta Rinnovo contratto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rinnovo contratto. Mostra tutti i post

12 agosto 2013

Calciomercato: Napoli stretta per attacco e difesa

Ancora 20 giorni di mercato per rinforzare la rosa, il Napoli è al lavoro per l'affondo finale ma...
di Marcello Longarzo

Le notizie più hot le porta il torrido agosto, la più attesa è finalmente arrivata, Marek Hamsik resta in azzurro fino al 2018, sul suo sito ufficiale, il centrocampista numero 17 ha espresso grande gioia: "Amo la città di Napoli e la società partenopea, per questo desidero restare a lungo in questo club. Sono felice di aver raggiunto l'intesa sul nuovo contratto. Credo che insieme ai tifosi potremo gioire per i futuri successi del Napoli".



11 settembre 2012

Obiettivo Napoli, blindare i big e...

Come recita un vecchio saggio 'Cavallo vincente non si cambia'
di Marcello Longarzo

Il Napoli si candida da protagonista ad una grande stagione e si appresta a tenere in organico quei giocatori di provata affidabilità ed esperienza di cui non può fare a meno. Si parte da De Sanctis il cui rinnovo di contratto è alle porte, ma subito alle spalle scalpitano Campagnaro e Zuniga.




10 settembre 2012

De Sanctis, rinnovo a giorni

Il portierone azzurro continuerà l'avventura con la maglia del Napoli
di Marcello Longarzo

Per Morgan De Sanctis il rinnovo è vicino e sarà definito e ufficializzato a giorni.


L'entourage del calciatore e la società partenopea hanno trovato un accordo di massima che soddisfa entrambi.



8 settembre 2012

Pronto il doppio Napoli

Mazzarri divide la squadra tra campionato e coppe
di Marcello Longarzo

Walter Mazzarri ha in mente un solo obiettivo, quello di portare a Napoli un altro trofeo importante e se arriva quest'anno, meglio ancora.


Gli impegni della stagione sono troppo ravvicinati e la scelta di mercato, sobrio ma funzionale, dovrà fare la differenza.


28 agosto 2012

Cavani rinnova fino al 2017

Accordo e firma oggi alla Filmauro
di Marcello Longarzo

Oggi è il giorno del Matador, dopo l'incontro di venerdì tra gli agenti dell'asso uruguaiano, Claudio Anellucci e Pierpaolo Triulzi, ed il presidente Aurelio De Laurentiis finalmente si è giunti al tanto atteso accordo con soddisfazione da ambo le parti, ecco i dettagli trapelati.



31 maggio 2012

Napoli, ora a tutto mercato

De Laurentiis e Mazzari hanno definito le linee guida della prossima stagione
di Marcello Longarzo

Nella settimana dell'ennesimo scandalo legato al calcio scommesse arriva il tanto atteso incontro tra il presidente Aurelio De Laurentiis ed il mister Walter Mazzarri. Ieri pomeriggio negli uffici della FILMAURO a Roma si è tenuto il programmato incontro al quale erano presenti anche il Consigliere Delegato Andrea Chiavelli e il Direttore Sportivo Riccardo Bigon. 


Nell'occasione è stata definita la nuova intesa e il futuro del club azzurro programmando la prossima stagione a cominciare dal rinnovo del contratto per il tecnico toscano di un ulteriore anno (scadenza giugno 2014).


IL PUNTO di Carlo Alvino


IL PUNTO di Carlo Alvino

26 febbraio 2012

L'Inter in trasferta affila gli artigli

di Marcello Longarzo

Dopo le deludenti prestazioni dei nerazzurri, che attraversano un momento di grande difficoltà, la panchina di Ranieri è in gran fermento, nel pomeriggio si è visto alla Pinetina il presidente Massimo Moratti che ha comunque ribadito la fiducia al tecnico romano: "Andiamo avanti con Ranieri, proviamo a vedere cosa succede".
L'Inter resta una grande squadra e cercherà in tutti i modi di fare risultato lontano dalle mura amiche.
 


Per la trasferta di Fuorigrotta, nessuna sorpresa nell'elenco dei convocati di Claudio Ranieri ad esclusione dello stop obbligatorio per gli infortunati Alvarez, Guarin, Maicon e Ranocchia. Contro gli azzurri si assisterà ad una gara avvincente e molto delicata, le statistiche dicono che fuori casa l'Internazionale non vince dalla stagione 97'/98', a Napoli non è andata bene neanche a Mancini, Mourinho e Leonardo.


De Sanctis tornerà tra i pali e festeggierà le 100 presenze in Serie A, in difesa il recuperato Campagnaro completerà il trio con capitan Cannavaro e Aronica. In mediana a sinistra Zuniga è favorito su Dossena, al centro Inler e Gargano, a destra Maggio. Hamsik è fuori per squalifica e anche se Pandev è il candidato naturale alla sua sostituzione, si potrebbe assistere ad una novità nei ruoli.


Mazzarri dovrà fare i conti con il forte desiderio di rivalsa del macedone, che sogna un futuro in azzurro e farà di tutto per rovinare la festa alla sua ex squadra, probabile però il suo innesto a gara in corso. Rientrato a disposizione e convocato in rosa il cileno Edu Vargas.



L'allenatore azzurro le tenterà tutte per portare a casa il quarto risultato positivo consecutivo che lancerebbe definitivamente il Napoli nella rincorsa verso il terzo posto. Cosa più che fattibile visto che, classifica alla mano, ci sono appena 5 punti da recuperare.


Al San Paolo, secondo le ultime indiscrezioni, dovrebbe registrarsi il solito pienone con più di 50.000 tifosi a supporto degli uomini di Mazzarri.

Queste le probabili formazioni in campo alle 20.45:

NAPOLI - Modulo 3-4-2-1
De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Aronica; Maggio, Gargano, Inler, Dossena; Zuniga, Lavezzi; Cavani
In panchina
Rosati, Grava, Fernandez, Britos, Dzemaili, Pandev, Vargas

INTER - Modulo 4-3-1-2
Julio Cesar; Zanetti, Lucio, Samuel, Nagatomo; Poli, Stankovic, Cambiasso; Sneijder; Milito, Forlan 
In panchina
Castellazzi, Chivu, Cordoba, Faraoni, Obi, Pazzini, Zarate

Dal quartier generale di Castel Volturno, intanto, è stato ufficializzato dalla Società il rinnovo contrattuale per il Direttore Sportivo Riccardo Bigon per un altro triennio.
La linea di lavoro intrapresa dal dirigente padovano, in questi anni, ha dato i suoi frutti. La sua attività oscua e preziosa di mediatore, assieme a quella del tecnico di San Vincenzo, ha reso possibile il binomio vincente che tanto fa invidia a club in Italia e all'estero. Confermato quindi ancora un tassello importante nello staff dirigenziale alla corte di De Laurentiis.

31 gennaio 2012

Calciomercato Napoli: Tutti i trasferimenti ufficiali

di Marcello Longarzo

Giornata febbrile quella che si è svolta all' ATA Hotel di Milano dove alle 19 si è chiusa la fiera invernale dei calciatori per l'anno 2012.
I riflettori dei tifosi partenopei erano tutti puntati su Riccardo Bigon, l'uomo di mercato azzurro, che dopo lunghe ed estenuanti trattative ha portato a termine il suo delicato compito, quello di sfoltire la rosa in previsione di giugno, prossimo appuntamento di calciomercato.

Questi i colpi del gruppo De Laurentiis:

ACQUISTI:

Eduardo Vargas, 22enne dell' Universidad de Cile
(già in forza al Club)







Mehdi Kabine, 27enne attaccante del Carpi
(a titolo definitivo) 








Soma Novothny, 17enne attaccante del FC Vezsprém - Ungheria (fino a giugno)








Nelle concitate fasi finali soffiato dalla Lazio il centrocampista Antonio Candreva.

CESSIONI:

Mario Alberto Santana al Cesena, Giuseppe Mascara e Leandro Rinaudo al Novara

CONTRATTI:

Pronto a firmare la riconferma della maglia numero 1 azzurra, il portiere Morgan De Sanctis.
Il suo agente, Federico Pastorello, ha rilasciato la seguente dichiarazione: "Morgan rinnoverà dopo il mercato di gennaio, desidera restare a Napoli a lungo".

5 gennaio 2012

E' il giorno di 'Turboman' Edu Vargas

di Marcello Longarzo

Giornata particolare per la Società di Aurelio De Laurentiis, in serata verso le 22.20 è previsto a Capodichino l'arrivo del volo che porterà alle falde del Vesuvio il Pallone d'oro sudamericano Edu Vargas.
Partito ieri alle 20.10 da Santiago (Arturo Benitez) arrivo alle 13.25 a Madrid (Barajas), il primo volo utile per l'Italia sarà quello per Roma (Fiumicino) con arrivo alle 20.10.


Dopo l'ufficializzazione del presidente e il disbrigo burocratico, 'Turboman' ha deciso di anticiparsi e partire alla volta del capoluogo campano anzitempo. "E' stato depositato il contratto di Vargas, presto si allenerà con il gruppo e forse potrebbe anche esordire nella sfida di Coppa Italia, al San Paolo, contro il Cesena" - le parole del numero uno del club azzurro.


Ieri c'è stato l'accordo e la firma di Maggio che resterà in azzurro fino al 2015: "Sono felice, il mio desiderio era restare a Napoli. La città mi ha adottato, qui c'è un clima unico ed un amore che ho sentito sin dal primo giorno, a Napoli sono cresciuto come uomo e come calciatore, fino a ritagliarmi un posto in Nazionale. Adesso mi piacerebbe tanto conquistare qualcosa di importante con questa maglia. Ringrazio la Società per la fiducia ed il mister per la stima che ha sempre avuto nei miei confronti".


A breve verà annunciato anche il rinnovo del contratto di Marek Hamsik.

20 dicembre 2011

Napoli: Al via rinnovi, cessioni e probabili acquisti

Alla vigilia della partita di Champions League contro il Villarreal, il presidente della Società Sportiva Calcio Napoli, Aurelio De Laurentiis, nella sala stampa del Madrigal aveva parlato del futuro del Club e dei suoi giocatori:

"I nostri gioielli resteranno con noi! Siamo una Società che nel tempo ha tenuto i suoi grandi campioni e non è facile.
Se ci guardiamo attorno quasi nessuna squadra riesce a trattenere i propri gioielli. Questa invece è una prerogativa del Calcio Napoli che intendo mantenere.
Così proseguirà il nostro progetto di crescita. In questi anni abbiamo fatto tanta strada e se siamo qui significa che abbiamo fatto bene.
A breve terremo un incontro con procuratori e giocatori per prolungare gli accordi".


Questi i contratti in scadenza e le parole dei procuratori interessati:

Marek HAMSIK - Parla Juraj Vengols: "Il rinnovo di Hamsik? C'è già stato il contatto con la Società, Marek continuerà il suo cammino in maglia azzurra. La volontà del mio assistito è quella di continuare la sua avventura nel Napoli. A breve si arriverà ad un rinnovo".

Christian MAGGIO - Parla Massimo Briaschi: "Il rinnovo di Maggio? Le basi ci sono tutte, c’è ancora qualcosa da sistemare ma a breve ci sarà un ulteriore incontro e speriamo che sia quello decisivo". 

Salvatore ARONICA - Parla Alessandro Moggi: "Il difensore azzurro è in scadenza di contratto, vorrebbe prolungare l'esperienza con i partenopei e chiudere la carriera in azzurro, valuteremo un'eventuale proposta della Società".

Il Direttore Generale del Napoli, Marco Fassone, preannuncia i rinforzi di gennaio: "C'e' un tesoretto Champions e il presidente De Laurentiis ha dato l'ok per il mercato di riparazione. Il primo acquisto è Eduardo Vargas, ha firmato per quattro stagioni, manca solo l'ufficializzazione che arriverà a giorni. Abbiamo bruciato sul tempo la concorrenza. Poi stiamo sondando diverse altre opzioni in ogni reparto".

 
Video presentazione Eduardo Vargas

L'attaccante dell'Universidad de Chile è ad un passo dal trasferimento in azzurro e guadagnerà 1.4 milioni di euro a stagione. L’astro nascente della Roja è esploso negli ultimi tempi ed è diventato l'uomo del calciomercato mondiale. Il suo arrivo a Napoli, secondo gli addetti ai lavori, darà alla squadra un significativo supporto in attacco e potrà essere subito utile dopo l'infortunio subito da Lavezzi nella partita con la Roma. Il Pocho si è procurato uno stiramento al quadricipite della coscia destra e dovrà stare fuori quattro settimane, potrebbe rientrare il 22 gennaio nel match contro il Siena.


Gli scout partenopei sono sull'esterno mancino del Tolosa, Franck Tabanou che ha un’ottima tecnica individuale ed è abile nelle percussioni, con la palla fa cose eccezionali. Gli altri nomi sono Derdiyok, attaccante del Bayerl Leverkusen e della Nazionale svizzera e Candreva, centrocampista attualmente al Cesena, ma di proprieta' dell'Udinese. Nel mirino anche Jovetic, mentre è al vaglio Balzaretti, terzino del Palermo, in pugno Cortes, terzino sinistro brasiliano, l'attaccante argentino del Benfica, Javier Saviola e Faurlin, mediano del Queens Park Rangers.


Prosegue intanto la tabella di lavoro differenziato per Marco Donadel che ha cominciato a calciare e a provare gli uno contro uno, prima di tornare a svolgere per intero lo stesso allenamento dei compagni.
Il recupero dell'ex viola è l'obiettivo principale del club, la sua risposta sarà fondamentale anche per il mercato del Napoli.


In partenza Mascara, che potrebbe finire al Novara o alla Fiorentina in cessione anche a titolo temporaneo, ma il catanese, ad oggi, respinge tutte le ipotesi di trasferimento.
L'Atalanta che è a caccia di un difensore, punta su Aronica per un biennale.
In prestito invece l'argentino Chavez.

18 dicembre 2011

L'alba del Derby del Sole

All'indomani dell'impresa di Champions League, due giorni dopo l'esito del sorteggio che decide il recente futuro azzurro dietro al Vesuvio sorge l'alba del Derby del Sole.
Una sfida che dai primi del Novecento il Napoli e la Roma hanno onorato tra serie A e Coppa Italia 142 volte con 39 vittorie partenopee e 56 della compagine capitolina.
Negli anni ottanta il gruppo giallorosso di Bruno Conti e Rudi Voeller si misurava con gli azzurri di Maradona e Careca, oggi capitan Cannavaro aspetta i gladiatori di Francesco Totti sul manto erboso di Fuorigrotta.
Una vittoria è necessaria a Mazzarri per recuperare il terreno perso in campionato, ma i tre punti sono altrettanto preziosi per il tecnico spagnolo affamato di vittorie dopo troppe prestazioni incolori.
Se non decisiva per lo scudetto, il Derby del Sud ha un fascino magnetico che pochi alti match possono vantare.
Dall'urna di Nyon è fumo di Londra quello che è uscito per gli azzurri, che rinnovano il singolar tenzone con l'inglese anche agli ottavi di finale, dal calderone del San Paolo, invece, il popolo di tifosi partenopeo spera che giunga una fumata bianca che annuncia la ritrovata vittoria in campionato e qualche altra buona nuova.


L'ultimo precedente fa ben sperare il Napoli che, trascinato dal suo implacabile Matador Edinson Cavani riuscì ad avere ragione dei temibili avversari.
Ogni partita ha un valore, a prescindere dalle due squadre protagoniste, però anche in base alla classifica e al momento in cui ha luogo l'evento sportivo. Con l'eventuale bottino di punti in palio gli azzurri si avvicinerebbero al terzo posto dell'altra squadra capitolina, riducento la distanza con le rivali allo scudetto.
Sul fronte opposto la Roma ha solo 18 punti e sono in definitiva un pò pochi per una compagine che puntava a un immediato rilancio dopo le spese del neo presidente.
In tema di mercato quello che bagna Napoli è invece sempre sudamericano.
Nel porto campano è ormai vicino l'approdo del talento cileno Vargas.
Le testate sudamericane parlano di un accordo raggiunto con il club napoletano per un acquisto di circa 17,5 milioni di dollari con l'eventuale firma che dovrebbe arrivare entro lunedì chiudento definitvamente la lunga e difficile trattativa.
Se il tutto fosse confermato il Napoli di Aurelio De Laurentiis avrebbe ingaggiato l'ennesimo talento dal potenziale latente ancora inespresso.
Un acquisto che conferma la volontà di guardare al futuro arricchendo la colonia sudamericana nel capoluogo campano.


Walter Mazzarri però preferisce concentrarsi solo sulla gara del San Paolo e pensa al suo undici titolare.Per vincere bisogna puntare sul sicuro e quindi sui titolari.
L’infermeria si è svuotata e quando vengono meno i problemi di panchina corta aumentano quelli legati all'imbarazzo della scelta.La granitica difesa dovrebbe essere confermata con capitan Cannavaro, Aronica e Campagnaro. In mediana ancora spazio alla coppia Dzemaili e Inler supportati sulle fasce da Maggio e Zuniga che parte favorito sul collega di reparto Dossena.Hamsik, che trovando il rinnovo di contratto prolungherà la sua permanenza a Napoli, aiuterà in attacco la macchina da gol Cavani insieme al 'Pocho' Lavezzi.
Al San Paolo sono previsti circa 45.000 spettatori. Questa mattina i giallorossi sono partiti per Napoli in treno, con Luis Enrique che ha convocato 19 giocatori per onorare il nuovo Derby del Sole.Non c’è Cassetti, fermo per infortunio, e aumentano le possibilità di vedera all'opera la coppa De Rossi e Heinze con Perrotta in mezzo.
L'erbetta di Fuorigrotta sarà ancora una volta calpestata, ma solo come avversario, da Marco Borriello.Per l'attacco sono due le possibilità con l'inserimento di Totti dal primo munuto con Osvaldo e Bojan.L'alternativa per i giallorossi è Lamela con Borriello o l'eventuale fusione dei tridenti d'attacco.


Più che abbastanza per rendere la partita del San Paolo spettacolo di calcio per gli appassionati del calcio. Un evento sportivo con in scena le due squadre del Centro-Sud Italia che muovono masse di tifosi che sostengono due rispettive fedi incrollabili.Non c'è tempo per pensare all'esito dell'estrazione di Nyon, non c'è tempo per pensare ai punti perduti in campionato, forse anche a causa dell'eccessivo dispendio di energie in coppa. Non vi è più tempo poichè tra breve il direttore di gara fischierà l'inizio di una nuova importante battaglia. I gladiatori romani hanno lasciato il Colosseo e tra breve fermeranno la loro marcia a Napoli. Nel tempio dello sport partnopeo solo il più forte alla fine avrà la meglio. La parola al campo.

23 maggio 2011

Mazzarri resta a Napoli.

E' di qualche minuto fa la notizia che il tecnico Walter Mazzarri è stato confermato l'allenatore del Napoli per la prossima stagione. 


Questo il sunto del comunicato ufficiale della Società Sportiva Calcio Napoli:

"Il presidente De Laurentiis e Walter Mazzarri si sono incontrati ed hanno chiarito. Dopo 2 anni si stanno gettando le basi per una nuova e più proficua collaborazione per garantire traguardi e risultati ancora più prestigiosi..."

Auguri & Ad Majora semper.

21 maggio 2011

Il Napoli blinda il suo bomber: Cavani in azzurro fino al 2016.

Nonostante continui a tener banco la querelle De Laurentiis Mazzarri, ieri la notizia che aspettavano i tifosi azzurri era quella del rinnovo contrattuale del Matador.


Dopo aver trovato l'accordo il bomber partenopeo è partito per l'Uruguay visto che contro la Juve non ci sarà per squalifica. La società comincia così a blindare il primo dei suoi pupilli fino al 2016, Edison Cavani firmerà al ritorno dal Sud America.


L'ingaggio è salito a 2,5 miloni di euro a stagione più bonus legati a risultati, gol e presenze. I diritti d'immagine rimangono di proprietà del calcio Napoli, ma non ci sarà nessuna clausola rescissoria.


Edy si è dimostrato entusiasta alla notizia: "A Napoli sto vivendo i momenti più belli della mia vita. Ringrazio il presidente e la società per la fiducia e la stima che hanno in me e tutta la gente di Napoli che mi riempie d'amore. Voglio entrare nella storia di questo club e vincere qualcosa d'importante. Conquistare la Champions è stato un bellissimo traguardo, abbiamo lottato per lo scudetto ed è stata una stagione memorabile. Dietro il mio rinnovo ci sono degli obiettivi prestigiosi, il presidente ha grandi progetti per il futuro. A luglio giocherò la Coppa America e poi mi preparerò per una grande stagione in azzurro".