Il Napoli ha reso noto l'intero programma delle amichevoli estive 2012
di Marcello Longarzo
Il presidente Aurelio De Laurentiis ha ufficializzato gli incontri amichevoli precampionato del club azzurro.
Si comincia dal ritiro di Dimaro Val di Sole, in Trentino dove il Napoli affronterà il 17 luglio la Rappresentativa dilettanti del Trentino, il 20 luglio il Bayern di Monaco ed il 23 luglio il Grosseto.
Visualizzazione post con etichetta 2012. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2012. Mostra tutti i post
5 luglio 2012
Napoli, tutte le amichevoli estive
Etichette:
2012,
Diretta,
Dragon Cup,
Finale Supercoppa,
Mediaset Premium,
Napoli-Bayer Leverkusen,
Napoli-Bordeaux,
Napoli-Juventus,
Napoli-Olympiacos,
Programma amichevoli estive,
Sky Sport,
SSC Napoli,
Triangolare
2 luglio 2012
Azzurri pronti per il ritiro
Servizio TG 9 di Michele Colangelo
Etichette:
2012,
Alvaro Pereira,
Diego Godin,
Dimaro Val di Sole,
Esterno destro,
Ezequiel Schelotto,
Gary Medel,
Mehdi Benatia,
Pierpaolo Marino,
Ritiro precampionato,
Ultimissime Calciomercato Napoli,
Valon Behrami
19 giugno 2012
IL PUNTO di Carlo Alvino
IL PUNTO di Carlo Alvino
Etichette:
2012,
Calcio,
Calciomercato,
Carlo Alvino,
De Laurentiis,
DS Bigon,
Mazzarri,
Notizie,
Pandev,
Precampionato,
Probabili acquisti,
Punto,
Ritiro Dimaro,
Sport,
SSC Napoli,
Trattative,
Ultimissime,
Video
2 giugno 2012
Questo Napoli da record...
Per l'IFFHS il Napoli è la 15esima squadra al mondo, prima in Italia
di Marcello Longarzo
I successi del Napoli sui campi nazionali ed internazionali, culminati con la conquista della Coppa Italia ed il raggiungimento degli ottavi di finale in Champions League, non sono passati inosservati. Nella speciale classifica IFFHS - Club World Ranking gli azzurri non conoscono ostacoli e dalla 24^ raggiungono la 15^ posizione,
spodestando il Milan e diventando la prima squadra italiana.
L'ascesa della società partenopea ha qualcosa di incredibile visto che appena due anni fa occupava la 198^ posizione. In sole due stagioni il club di Aurelio De Laurentiis è rientrato di prepotenza nell'olimpo del calcio mondiale, a cinque posizioni dalla top ten, che vede in testa i blaugrana del Barcellona.
Etichette:
2012,
Aurelio De Laurentiis,
Barcellona,
Blaugrana,
Champions League,
Classifica,
Club World Ranking,
Coppa Italia,
Fonte dati,
IFFHS,
Olimpo calcio mondiale,
Posizione,
Record,
SSC Napoli,
Top 400
21 maggio 2012
Un Napoli da Coppa Italia
Gli azzurri stendono i bianconeri per 2 reti a 0 e riaprono la bacheca dei trofei dopo 25 anni
di Marcello Longarzo
Festa in città per la conquista della Coppa Italia, 10000 i tifosi sul lungomare allestito per l'occasione con un maxi schermo per seguire in diretta la finale della partita Juventus-Napoli.
Etichette:
20 maggio 2012,
2012,
Caroselli,
Coppa Italia,
Festa,
Foto,
Gallery,
Giocatori,
Hamsik cresta rasata,
Juventus-Napoli 0-2,
Lungomare via Caracciolo,
Maxi schermo,
Napoli,
Pulman scoperto,
Squadra,
Tifosi,
Video
28 marzo 2012
IL PUNTO di Carlo Alvino
Speciale TG 9 - IL PUNTO di Carlo Alvino
Etichette:
20 maggio,
2012,
Abete,
Beretta,
Calcio,
Coppa Presidente Repubblica,
Finale Coppa Italia,
Il punto di Carlo Alvino,
Juventus-Napoli,
Mazzarri vs Conte,
Napoli,
News,
Notizie,
Petrucci,
Roma,
Stadio Olimpico,
Trofeo
13 marzo 2012
Vincere aiuta a vincere
Servizio TG 9 di Michele Colangelo
Etichette:
2012,
Calcio,
Calcio Napoli,
Campionato,
Champions League,
Chelsea-Napoli,
Coppa Italia,
Londra,
Michele Colangelo,
News 24,
Nicolò Frustalupi,
Notizie,
Serie A,
Servizio TG,
Sport,
Stadio Stamford Bridge,
Tg 9,
TGR
21 febbraio 2012
Gli Azzurri attendono i Blues
di Marcello Longarzo
Stasera l'appuntamento è con la storia, si gioca il big match di Champions League
Stasera l'appuntamento è con la storia, si gioca il big match di Champions League
NAPOLI vs CHELSEA
Nella nuovissima sala stampa a Castel Volturno, conferenza pre-gara del tecnico Walter Mazzarri e dell'attaccante Ezequiel Lavezzi
c'è stato anche l'intervento in videoconferenza del presidente Aurelio De Laurentiis.
c'è stato anche l'intervento in videoconferenza del presidente Aurelio De Laurentiis.
Mazzarri: "Siamo contenti di essere arrivati a questo punto e di giocarci due partite di questo livello contro un avversario importante, come qualità e blasone. Sentire che siamo favoriti ci fa sentire orgogliosi, però siamo coscienti delle insidie che andiamo ad affrontare. Contiamo sul fattore casa, il San Paolo sarà una bolgia, come con il Manchester City. I nostri tifosi sono i migliori d'Europa, sanno essere vicini alla squadra ed hanno grossi stimoli ad affrontare queste partite. I giocatori hanno bisogno di questa carica".
Lavezzi: "Sono molto tranquillo, così come tutta la squadra. Sappiamo che abbiamo una partita importantissima. Dobbiamo fare la nostra partita e dare il massimo. Del Chelsea bisogna temere tutta la squadra e non un singolo giocatore. Non dobbiamo sbagliare l'approccio alla gara".
L'allenatore partenopeo assisterà alla partita dalla tribuna, per la squalifica di due giornate rimediata durante la gara dei quarti contro il Villarreal, in panchina siederà Nicolò Frustalupi (vice allenatore).
Vediamo in dettaglio la scheda dettagliata sui nostri avvesari:
Club: CHELSEA FC
Nazione: INGHILTERRA
Stadio: STAMFORD BRIDGE
Capienza: 41.841
Colori sociali: BLU REALE
Presidente: BRUCE BRUK
Allenatore: ANDRE' VILLAS BOAS
Palmares:
COPPA delle COPPE (2) - SUPERCOPPA EUROPEA (1) - PREMIER LEAGUE (4) - COPPA d' INGHILTERRA (6) - COPPE di LEGA INGLESE (4) - COMMUNITY SHIELDS
(4) - FULL MEMBERS CUP (2)
Posizione scorso campionato 2010/2011: 2°
I Campioni: CECH – LAMPARD – DROGBA – KALOU
La rosa al completo:
Portieri
Petr Cech, Ross Turnbull, Hilario
Petr Cech, Ross Turnbull, Hilario
Difensori
Branislav Ivanovic, Ashley Cole, David Luiz, Josè Bosingwa, Paulo Ferreira, John Terry, Alex
Branislav Ivanovic, Ashley Cole, David Luiz, Josè Bosingwa, Paulo Ferreira, John Terry, Alex
Centrocampisti
Oriol Romeu, Ramires, Frank Lampard, John Obi Mikel, Florent Malouda, Raul Meireles
Oriol Romeu, Ramires, Frank Lampard, John Obi Mikel, Florent Malouda, Raul Meireles
Attaccanti
Fernando Torres, Juan Mata, Didier Drogba, Salomon Kalou, Daniel Sturridge, Nicolas Anelka
Risultati nel Girone E di Champions League 2011/2012
Match di andata
Chelsea – B. Leverkusen 2-0
Valencia – Chelsea 1-1
Chelsea – Genk 5-0
Match di ritorno
Genk – Chelsea 1-1
B. Leverkusen – Chelsea 2-1
Chelsea – Valencia 3-0
Classifica - PuntiChelsea 11
B. Leverkusen 10
Valencia 8
Genk 3
Fernando Torres, Juan Mata, Didier Drogba, Salomon Kalou, Daniel Sturridge, Nicolas Anelka
Risultati nel Girone E di Champions League 2011/2012
Match di andata
Chelsea – B. Leverkusen 2-0
Valencia – Chelsea 1-1
Chelsea – Genk 5-0
Match di ritorno
Genk – Chelsea 1-1
B. Leverkusen – Chelsea 2-1
Chelsea – Valencia 3-0
Classifica - PuntiChelsea 11
B. Leverkusen 10
Valencia 8
Genk 3
Le ultimissime danno per certo il recupero di Campagnaro su Grava in difesa e di Zuniga su Dossena a centrocampo, così che il Napoli si presenterà con questa formazione:
De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Aronica; Zuniga, Inler, Gargano, Maggio; Hamsik, Lavezzi; Cavani
A disposizione: Rosati, Grava, Britos, Dzemaili, Dossena, Ammendola, Pandev
mentre il Chelsea dovrebbe rispondere con:
Modulo 4-3-3
Cech; Ivanovic, Terry, David Luiz, Cole; Ramires, Lampard, Meireles; Mata, Drogba, Sturridge
A disposizione: Hilario, Cahill, Bosingwa, Essien, Malouda, Kalou, Torres
L'Arbitro della gara, designato dalla UEFA, sarà lo spagnolo Carballo
A disposizione: Rosati, Grava, Britos, Dzemaili, Dossena, Ammendola, Pandev
mentre il Chelsea dovrebbe rispondere con:
Modulo 4-3-3
Cech; Ivanovic, Terry, David Luiz, Cole; Ramires, Lampard, Meireles; Mata, Drogba, Sturridge
A disposizione: Hilario, Cahill, Bosingwa, Essien, Malouda, Kalou, Torres
L'Arbitro della gara, designato dalla UEFA, sarà lo spagnolo Carballo
Etichette:
2012,
Castel Volturno,
Champions League,
Diretta,
Formazioni,
Lavezzi,
Mazzarri,
Napoli-Chelsea,
Nuova sala stampa Napoli,
Ottavi finale,
Scheda avversari,
Stadio San Paolo,
UEFA,
Video conferenza,
Villas Boas
9 febbraio 2012
Napoli tra i 20 TOP CLUB in Europa
di Marcello Longarzo
La DELOITTE, azienda di servizi di consulenza e revisione mondiale, ha pubblicato la Football Money League 2012, ossia la classifica dei club calcistici europei più ricchi e prolifici che viene stilata annualmente in base ai ricavi derivanti dalle operazioni finanziare effettuate.
La prestigiosa graduatoria dei paperoni del calcio vede, per la prima volta, la presenza dell' SSC Napoli di Aurelio De Laurentiis con un fatturato di 114,9 milioni di euro.
Testa di serie, per il quarto anno consecutivo, il Real Madrid (ESP) con un fatturato record di 479,5 milioni di euro, segue il Barcellona (ESP) con 450,7 milioni di euro e il Manchester United (ENG) con 367 milioni di euro.
Per vedere il primo club italiano bisogna arrivare al 7° posto, occupato dal Milan con 235,1 milioni di fatturato (-3,7%)* segue l'Inter 8° con 211,4 (-6,2%)* la Juventus che perde tre posizioni e si piazza al 13° con 153,9 (-24,9%)* la Roma ne guadagna tre e raggiunge il 15° con 143,5 (+17%)* e come detto il Napoli al 20° (+25%)*.
* Rispetto all'anno precedente.
Nella TOP 20 la medaglia d'oro spetta però all' INGHILTERRA
con ben sei club in lista, argento per l' ITALIA
con cinque e bronzo per la GERMANIA
con quattro, la SPAGNA
ne ha tre e la FRANCIA
due.
Questa la classifica completa:
Nella TOP 20 la medaglia d'oro spetta però all' INGHILTERRA





Questa la classifica completa:
2 Barcellona 450,7
3 Manchester United 367
4 Bayern Monaco 321,4
5 Arsenal 251,1
6 Chelsea 249,8
7 Milan 235,1
8 Inter 211,4
9 Liverpool 203
10 Shalke 04 202,4
11 Tottenham Hotspur 181
12 Manchester City 169,6
13 Juventus 153,9
14 Olympique di Marsiglia 150,4
15 Roma 143,5
16 Borussia Dortmund 138,5
17 Olympique Lione 132,8
18 Amburgo SV 128,8
19 Valencia 116,8
20 Napoli 114,9
Etichette:
2012,
Broadcasting,
chapeau,
Classifica,
Club,
Deloitte,
Diritti TV,
Europa,
Fair play,
Fatturato,
Football Money League,
Merchandising,
Operazioni finanziarie,
Posizione,
Ricavi,
SSC Napoli,
Top 20
26 dicembre 2011
Regali azzurri sotto l'albero
Sotto l'albero un pacco dono dal fiocco cileno e il contenuto di fantasia, a tavola un brindisi rammentando le notti Champions mentre si gusta lentamente un panettone azzurro di orgoglio partenopeo. Questo è stato il Natale che i calciatori del Napoli hanno trascorso ritemprando le forze in vista del nuovo impegno. Una pausa da campioni, più che meritata, che fino all'ultima settimana rischiava di diventare un pò amara dopo il passaggio dei giallorossi al San Paolo.
Imparare dai propri errori, come è noto, è il primo segno di maturità e questo Napoli ha fatto tesoro di ciò che è accaduto sui campi italiani ed europei. Un ricco bottino da custodire nel cuore e nella mente tenendo presente che ovunque si vada, al seguito ci sarà una folla di tifosi in festa il cui obiettivo è portare l'azzurro su tutti i cieli d'Europa.
In Italia, dal 1990, siamo abituati a cantare aspettando le famose notti magiche che oggi come un tempo tornano nello stadio di Fuorigrotta sempre gremito al pari di quando Diego Armando Maradona calpestava la verde erbetta del rettantolo.
Aspettando l'ultimo giorno dell'anno non può che far piacere al tifoso natoletano ciò che è stato, ma a questo punto non è peccato osare ambire a qualche altro dono anche dalla Befana.
Dopo il cileno Eduardo Vargas, prima valida alternativa a Ezequiel Lavezzi, e nuovo esterno d'attacco di un undici azzurro con tante battaglie da vincere in calendario.
Si è fermato solo per un rapido brindisi, per poi riprendere senza indugio il lento e delicato lavoro di mercato, il direttore sportivo Riccardo Bigon. L'uomo che ha costruito il Napoli nella nuova fase dell'era De Laurentiis continua assiduamente a corteggiare l'anziana sulla scopa, poichè sa bene che la vecchina potrebbe riporre sotto l'albero, o magari sul presepe, un nuovo regalo per i sostenitori azzurri.
Tra i tanti nuovi innesti c'è il buon Radja Nainggolan,tra i pregiati pezzi in forza al sempre verde Cagliari. Forte però è la concorrenza, come è giusto che sia in un calciomercato emozionante e incerto fino all'ultimo istante. Il giocatore sembra infatti aver destato anche l'interesse del Milan e di compagini europee come il
CSKA Mosca. Il club di Mosca potrebbe presentare un'offerta da 15
milioni pur di assicurarsi il nuovo rinforzo da gennaio in poi. Sul centrocampista è forte l'interesse italiano e quindi di Luciano Spalletti che lo vorrebbe al suo Zenit.
Le vie della Befana sono infinite e altrettante sono le possibili alternative al centrocampista rossoblù. In Inghilterra uno dei giocatori più ambiti resta sempre Adel Taarabt,
talento del Queens Park Rangers. L'addio a gennaio, per il momento, resta solo
un'ipotesi e se dovesse concretizzarsi ci saranno tanti pretendenti pronti a fare avances al fantasista.
Per il momento il Napoli non ha formulato alcuna offerta nè un interesse dichiarato. In ogni caso non è difficile presumere che qualsiasi club che pensi in grande sia pronto ad ascoltare un'eventuale possibilità.
La tradizione dei calciatori sudamericana a Napoli è però ben nota e quindi sotto l'albero potrebbe arrivare il nuovo talento Carlinhos, terzino sinistro in forza alla Fluminense. Gli occhi degli osservatori azzurri sono costantemente puntati sulle praterie dell'America meridionale, alla ricerca di elementi dotati di grande velocità e tecnica. Anche l'ipotesi Carlinhos stuzzica la fantasia dei tifosi.
Intanto proseguono le feste dei campioni. Festeggiano presidente, calciatori, direttori e tifosi. Tutti coloro i quali sventolano vessilli azzurri o lo portano nel cuore in tutto il mondo.
Etichette:
2012,
Adel Taarabt,
Carlinhos,
Diego Maradona,
DS Riccardo Bigon,
Eduardo Vargas,
Gennaio,
Notti magiche,
Possibili rinforzi,
Radja Nainggolan,
Stadi d'Europa,
Ultimissime Calciomercato Napoli,
Vessillo
Iscriviti a:
Post (Atom)