Visualizzazione post con etichetta Napoli-Cagliari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Napoli-Cagliari. Mostra tutti i post

8 marzo 2012

Al San Paolo arriva l'insidia Cagliari

di Marcello Longarzo

"Vietato pensare alla Champions!" - sono le parole del presidente Aurelio De Laurentiis alla vigilia del match in casa contro il Cagliari - "Si tratta di un impegno importante che deve essere affrontato con la massima attenzione, poi potremo pensare al Chelsea. Abbiamo fiducia nelle nostre potenzialità, siamo gasati ed eccitati, non prenderemo la gara sotto gamba, perchè loro sono fortissimi".


Dello stesso avviso il tecnico azzurro, Walter Mazzarri: "Domani voglio un Napoli concentrato, se non siamo al top rischiamo di fare brutte figure contro tutti. La partita è molto insidiosa, sfidiamo un avversario forte e già immagino con quanta determinazione si presenterà al San Paolo. Al Chelsea penseremo solamente dopo, giocare su tre i fronti è per noi un importante traguardo, l'intento è quello di poter arrivare quanto più in alto possibile e per fare ciò dovremo dare il massimo partita dopo partita".


Nel frattempo la Società è impegnata nel ricorso alla commissione disciplinare d'appello UEFA per annullare la seconda giornata di squalifica dell'allenatore di San Vincenzo, che non vuole perdere assolutamente l'appuntamento con la sua panchina nel ritorno degli ottavi di Champions allo Stamford Bridge. Il Tas entro tre giorni, quindi sabato, dovrà decretare il proprio giudizio al riguardo.

Al San Paolo sono previsti circa 40 mila spettatori.


Queste le formazioni che scenderanno in campo alle 20.45 per l'anticipo della 27^ giornata di Campionato di Serie A:

NAPOLI - Modulo 3-4-1-2
1 De Sanctis; 14 Campagnaro, 28 Cannavaro, 6 Aronica; 18 Zuniga, 23 Gargano,   88 Inler, 8 Dossena; 17 Hamsik; 22 Lavezzi, 29 Pandev
 

In panchina:
83 Rosati, 3 Fideleff, 21 Fernandez, 11 Maggio, 31 Dezi, 16 Vargas, 7 Cavani 
Diffidati:
Inler, Zuniga, Gargano, Britos
Squalificati:
Dzemaili (1 giornata)
Infortunati:
Grava, Britos e Donadel

CAGLIARI - Modulo 4-3-1-2
1 Agazzi; 14 Pisano, 21 Canini, 13 Astori, 31 Agostini; 27 Dessena, 5 Conti, 4 Nainggolan; 7 Cossu; 9 Larrivey, 19 Thiago Ribeiro
 

In panchina:
25 Avramov, 3 Ariaudo, 24 Perico, 20 Ekdal, 32 Ceppelini, 23 Ibarbo, 18 Nenè 
Diffidati:
Agostini, Agazzi, Ariaudo
Squalificati: 
      /
Infortunati:
Pinilla, El Kabir, Sampaio, Eriksson

Il presidente del Cagliari, Massimo Cellino non nasconde il momento difficile della propria squadra: "Col Napoli limiteremo i danni, Ballardini ha difficoltà a metterne la squadra in campo, ci mancano ben sette giocatori per infortunio. Purtroppo questo è un periodo no, dobbiamo stringere i denti ed andare avanti".


Il tecnico sardo Ballardini, fa la conta e dovrà fare a meno di El Kabir, Eriksson e Sampaio, per non parlare dell'uomo chiave della compagine sarda, Pinilla. Da valutare poi la forma di Agostini e Cossu, mentre Nenè è in recupero.
 

Fischietto affidato all'arbitro Christian Brighi di Cesena.

Un augurio speciale alle tifose azzurre


Servizio TG 9 di Angelo De Nicola



Conferenza Stampa - Walter Mazzarri

7 marzo 2012

IL PUNTO di Carlo Alvino


Speciale TG 9 - IL PUNTO di Carlo Alvino

22 ottobre 2011

Prova del nove degli azzurri a Cagliari


Nell’arena che fu del guerriero Gigi Riva il Matador e i suoi alleati azzurri dovranno dimostrare di aver imparato l’importante lezione impartita da Verona e Parma: imparare a vincere contro le cosiddette piccole. Non facile impresa dato che al Sant’Elia in molti sono caduti sotto i colpi dei sardi da sempre considerati una mina vagante nel difficile campionato di serie A.

“Può essere l’occasione giusta per dimostrare di essere cresciuti in una fase molto delicata del campionato. – dice Gigi Ermetto, giornalista dell’emittente televisiva Canale 9 – Mazzarri adesso deve stare attento a non ripetere un turn over terremoto, che purtroppo c'è stato nel corso della partita di Verona. E’ giusto far rifiatare i calciatori che nell’ultimo periodo hanno speso molto in termini di energie, ma i cambi non devono assolutamente minare la forza del gruppo”. La trasferta a Cagliari può essere l’occasione giusta per vedere ancora all’opera Fideleff? “Io credo che Fideleff sia stato mal giudicato da molti e può recuperare il terreno perduto dopo una prestazione non esaltante. Ci tengo però a  precisare che il giocatore, come molti altri suoi colleghi, ha bisogno dei suoi tempi per ambientarsi nel campionato italiano. Di conseguenza il tempo è la migliore medicina per guarire tutti i mali”. Con la Coppa Italia il Napoli sarà impegnato su tre fronti difficili.

Il rischio è dover lasciare qualcosa per strada, pur di concentrarsi al massimo su due competizioni. “Secondo me il Napoli ha una rosa che gli permette di lottare bene in campionato, in Champions League e in Coppa Italia. Poi è chiaro che a lungo andare bisogna vedere quale sarà il calendario e gli incroci difficili che si presenteranno – prosegue Ermetto – ma sono certo che Mazzarri saprà dosare sapientemente le forze della squadra”. Il direttore sportivo Riccardo Bigon continua ad affacciarsi dalla finestra del mercato, pronto ad aprirla a gennaio. Si parla di alcuni innesti, come il romanista Juan, ma il rinforzo giusto per il Napoli dovrà essere scelto per quale reparto? “Juan e un ottimo difensore. un calciatore di testata esperienza che donerebbe un prezioso aiuto alla retroguardia del Napoli. L’esperienza, infatti, sarà fondamentale per vincere i delicati scontri di ritorno contro il Manchester City e il Bayern Monaco. Il Napoli gradualmente deve acquisire la mentalità europea che un tempo Milan e Inter avevano quando giocavano in campo internazionale”.


La classifica presenta ancora delle squadre in zone alte che si candidano al ruolo di sorpresa come l’Udinese di Guidolin. Le milanesi in quanto tempo ritroveranno la forza per reagiere? “Sono convinto che questo sia un campionato che premia le squadre emergenti come l'Udinese. Di conseguenza anche i livelli di forza sono cambiati nella nostra massima categoria calcistica, con Inter, Milan e Juventus che non sono ormai più sicure di vincere quando si misurano con il Napoli. Questo è il grande passo in avanti fatto da un gruppo – conclude Ermetto - che da anni lavora per tornare grande”.


Aspettando l’esito del nuovo esame in campo i calciatori azzurri continuano a studiare sul libro del professore toscano.

20 marzo 2011

Napoli vs Cagliari: Diretta Live Streaming 30a giornata serie A.

Stasera in posticipo casalingo arriverà il Cagliari, sarà una partita difficile ma bisognerà approfittare dello stop del Milan che a Palermo ha rimediato una sonora sconfitta ed è fermo a quota 62, l'Inter anche soffrendo vince contro i pugliesi e si porta a -2 dalla vetta.
Il Napoli ha l'occasione di tallonare i bianconeri a -1 e portarsi a -3 dai rossoneri.


Ritorno al San Paolo per l’ex Roberto Donadoni.

Fabiano Santacroce ha recuperato e sarà regolarmente in campo insieme a Cannavaro e Ruiz.
A centrocampo Zuniga, che prenderà il posto dello squalificato Maggio, Dossena, Pazienza e Yebda.

Queste le probabili formazioni in campo:

NAPOLI - Modulo 3-4-2-1:
De Sanctis; Cannavaro, Santacroce, Ruiz (Cribari); Zuniga, Pazienza, Yebda (Gargano), Dossena; Hamsik, Lavezzi; Cavani.

CAGLIARI - Modulo 4-3-2-1:
Agazzi; Perico, Canini, Ariaudo, Agostini; Biondini, Conti, Nainggolan; Cossu, Lazzari (Nenè); Acquafresca.



Calcio d'inizio alle ore 20.45 arbitra Damato di Barletta.