IL PUNTO di Carlo Alvino
Visualizzazione post con etichetta Giornalista. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giornalista. Mostra tutti i post
11 ottobre 2012
IL PUNTO di Carlo Alvino
Etichette:
8^ giornata,
Abete,
Arbitro,
De Laurentiis,
Giornalista,
Juve-Napoli,
Juventus Stadium,
mpionato,
Opinionista,
Serie A,
Sky,
Tg 9,
Voce dei tifosi
13 marzo 2012
IL PUNTO di Carlo Alvino
Speciale TG 9 - IL PUNTO di Carlo Alvino
Etichette:
Calcio,
Campionato Serie A,
Champions League,
Chelsea-Napoli,
Commento,
Coppa Italia,
Giornalista,
Il punto di Carlo Alvino,
Napoli-Siena,
Servizio TG,
Sky,
Speciale TG9,
Sport,
SSC Napoli,
TGR,
Udinese-Napoli
7 marzo 2012
IL PUNTO di Carlo Alvino
Speciale TG 9 - IL PUNTO di Carlo Alvino
Etichette:
Calcio,
Campionato Serie A,
Canale 9,
Champions League,
Chelsea-Napoli,
Giornalista,
Il punto di Carlo Alvino,
Napoli-Cagliari,
News,
Notizie,
Opinionista,
Sky,
Speciale TG9,
Sport,
Telecronista,
TGR
24 febbraio 2012
IL PUNTO di Carlo Alvino
Speciale TG 9 - IL PUNTO di Carlo Alvino
Etichette:
Calcio,
Campionato Serie A,
Canale 9,
Giornalista,
Il punto di Carlo Alvino,
Napoli-Inter,
News,
Notizie,
Opinionista,
Sky,
Speciale TG9,
Sport,
Telecronista,
TGR
22 ottobre 2011
Prova del nove degli azzurri a Cagliari
Nell’arena che fu del guerriero Gigi Riva il Matador e i
suoi alleati azzurri dovranno dimostrare di aver imparato l’importante lezione impartita da Verona e Parma: imparare a vincere contro le cosiddette piccole. Non facile
impresa dato che al Sant’Elia in molti sono caduti sotto i colpi dei sardi da
sempre considerati una mina vagante nel difficile campionato di serie A.
“Può essere l’occasione giusta per dimostrare di essere cresciuti in una fase molto delicata del campionato. – dice Gigi Ermetto, giornalista dell’emittente televisiva Canale 9 – Mazzarri adesso deve stare attento a non ripetere un turn over terremoto, che purtroppo c'è stato nel corso della partita di Verona. E’ giusto far rifiatare i calciatori che nell’ultimo periodo hanno speso molto in termini di energie, ma i cambi non devono assolutamente minare la forza del gruppo”. La trasferta a Cagliari può essere l’occasione giusta per vedere ancora all’opera Fideleff? “Io credo che Fideleff sia stato mal giudicato da molti e può recuperare il terreno perduto dopo una prestazione non esaltante. Ci tengo però a precisare che il giocatore, come molti altri suoi colleghi, ha bisogno dei suoi tempi per ambientarsi nel campionato italiano. Di conseguenza il tempo è la migliore medicina per guarire tutti i mali”. Con la Coppa Italia il Napoli sarà impegnato su tre fronti difficili.
Il rischio è dover lasciare
qualcosa per strada, pur di concentrarsi al massimo su due competizioni.
“Secondo me il Napoli ha una rosa che gli permette di lottare bene in
campionato, in Champions League e in Coppa Italia. Poi è chiaro che a lungo
andare bisogna vedere quale sarà il calendario e gli incroci difficili che si
presenteranno – prosegue Ermetto – ma sono certo che Mazzarri saprà dosare
sapientemente le forze della squadra”. Il direttore sportivo Riccardo Bigon
continua ad affacciarsi dalla finestra del mercato, pronto ad aprirla a
gennaio. Si parla di alcuni innesti, come il romanista Juan, ma il rinforzo
giusto per il Napoli dovrà essere scelto per quale reparto? “Juan e un ottimo
difensore. un calciatore di testata esperienza che donerebbe un prezioso aiuto alla
retroguardia del Napoli. L’esperienza, infatti, sarà fondamentale per vincere i
delicati scontri di ritorno contro il Manchester City e il Bayern Monaco. Il
Napoli gradualmente deve acquisire la mentalità europea che un tempo Milan e
Inter avevano quando giocavano in campo internazionale”.
La classifica presenta ancora delle squadre in zone alte che si candidano al ruolo di sorpresa come l’Udinese di Guidolin. Le milanesi in quanto tempo ritroveranno la forza per reagiere? “Sono convinto che questo sia un campionato che premia le squadre emergenti come l'Udinese. Di conseguenza anche i livelli di forza sono cambiati nella nostra massima categoria calcistica, con Inter, Milan e Juventus che non sono ormai più sicure di vincere quando si misurano con il Napoli. Questo è il grande passo in avanti fatto da un gruppo – conclude Ermetto - che da anni lavora per tornare grande”.
Aspettando l’esito del nuovo esame in campo i calciatori azzurri continuano a studiare sul libro del professore toscano.
“Può essere l’occasione giusta per dimostrare di essere cresciuti in una fase molto delicata del campionato. – dice Gigi Ermetto, giornalista dell’emittente televisiva Canale 9 – Mazzarri adesso deve stare attento a non ripetere un turn over terremoto, che purtroppo c'è stato nel corso della partita di Verona. E’ giusto far rifiatare i calciatori che nell’ultimo periodo hanno speso molto in termini di energie, ma i cambi non devono assolutamente minare la forza del gruppo”. La trasferta a Cagliari può essere l’occasione giusta per vedere ancora all’opera Fideleff? “Io credo che Fideleff sia stato mal giudicato da molti e può recuperare il terreno perduto dopo una prestazione non esaltante. Ci tengo però a precisare che il giocatore, come molti altri suoi colleghi, ha bisogno dei suoi tempi per ambientarsi nel campionato italiano. Di conseguenza il tempo è la migliore medicina per guarire tutti i mali”. Con la Coppa Italia il Napoli sarà impegnato su tre fronti difficili.

La classifica presenta ancora delle squadre in zone alte che si candidano al ruolo di sorpresa come l’Udinese di Guidolin. Le milanesi in quanto tempo ritroveranno la forza per reagiere? “Sono convinto che questo sia un campionato che premia le squadre emergenti come l'Udinese. Di conseguenza anche i livelli di forza sono cambiati nella nostra massima categoria calcistica, con Inter, Milan e Juventus che non sono ormai più sicure di vincere quando si misurano con il Napoli. Questo è il grande passo in avanti fatto da un gruppo – conclude Ermetto - che da anni lavora per tornare grande”.
Aspettando l’esito del nuovo esame in campo i calciatori azzurri continuano a studiare sul libro del professore toscano.
Etichette:
Articolo,
Calciomercato,
Campionato calcio serie A,
Derby,
Gigi Ermetto,
Gigi Riva,
Giornalista,
Intervista,
Napoli-Cagliari,
Opinionista sportivo,
Possibili rinforzi,
SSC Napoli BLOG,
Stadio Sant'Elia
6 ottobre 2011
"Mazzarri il Ferguson di Napoli". Parla Carlo Alvino
Non hanno mai fine i sogni azzurri in questa settimana di riposo del campionato. Sogni pieni di ricordi di un lontano passato d’alta classifica, che dopo anni di attesa tornano per la gioia del popolo sportivo partenopeo. Il ciuccio azzurro da tempo non volava tra il primo e il secondo posto, adesso con una Champions League tutta da giocare, e tante ambizioni in serie A, al Napoli non è proibito sognare di cucirsi il tricolore sulla casacca.
“Nonostante i recenti infortuni il Napoli arriverà bene alla sfida contro il Parma – dice Carlo Alvino, giornalista dell’emittente televisiva “Canale9” – la squadra di Mazzarri, dopo l’eccellente risultato conquistato a Milano, ha dimostrato di essere in questo momento più forte sia dell’Inter che del Milan”. Dopo il nuovo impegno in campionato c’è subito il prossimo singolar tenzone in coppa. L’avversario è un tedesco da non sottovalutare. “E’ una partita da triplo risultato possibile. Il Bayern Monaco è in un momento positivo e il suo valore aggiunto è la grande voglia di rivalsa che ha dopo l’ultima deludente annata – prosegue Alvino – di sicuro è la squadra da battere nel girone di Champions League del Napoli. Il girone della morte, forse il più difficile, e con l’eventuale passaggio del turno la compagine di Mazzarri si candida a essere la sorpresa della nuova edizione della coppa”. Te lo aspettavi un Napoli così in Champions League? “Sinceramente no. E’ stata una piacevole sorpresa che riempie il cuore d’orgoglio a tutti i tifosi azzurri”.
Con le milanesi che perdono colpi in questo inizio di stagione, e solola Juventus a candidarsi come squadra costante, il Napoli può ambire allo scudetto? “Il Napoli ha tutte le carte in regola per competere per il vertice della classifica di serie A. – per continuare a vincere occorre qualche ritocco nel mercato di gennaio? – Il direttore sportivo Riccardo Bigon sta svolgendo un lavoro eccellente. Ha investito bene i soldi messi a disposizione dal presidente Aurelio De Laurentiis, badando ad accontentare l’allenatore. – Qual è il giocatore che Carlo Alvino consiglia a Bigon? - Non ha bisogno di consigli perché già sa quello che deve fare. Importante sarà anche recuperare i giocatori non al massimo della condizione atletica, per dare un’alternativa in più a Mazzarri”.
A prescindere dalla qualificazione agli ottavi di finale di Champions League, Walter Mazzarri è un allenatore da riconfermare? “Assolutamente sì. Io auguro a Mazzarri la stessa fortuna che sir Alex Ferguson ha avuto sulla panchina del Manchester United per tanti anni. Il tecnico toscano ha trasformato completamente la squadra azzurra, che ora è un’importante realtà calcistica non solo della serie A italiana, - conclude Alvino - ma anche a livello europeo”.
“Nonostante i recenti infortuni il Napoli arriverà bene alla sfida contro il Parma – dice Carlo Alvino, giornalista dell’emittente televisiva “Canale
Con le milanesi che perdono colpi in questo inizio di stagione, e solo
A prescindere dalla qualificazione agli ottavi di finale di Champions League, Walter Mazzarri è un allenatore da riconfermare? “Assolutamente sì. Io auguro a Mazzarri la stessa fortuna che sir Alex Ferguson ha avuto sulla panchina del Manchester United per tanti anni. Il tecnico toscano ha trasformato completamente la squadra azzurra, che ora è un’importante realtà calcistica non solo della serie A italiana, - conclude Alvino - ma anche a livello europeo”.
Per cucirsi lo scudetto sulla maglia occorrerà un filo di costanza e un ago di fantasia. La squadra di Mazzarri può dunque riuscire nel difficile ricamo.
Etichette:
Bayern Monaco,
Blog,
Campionato Serie A,
Canale 9,
Carlo Alvino,
Champions League,
Conduttore,
Giornalista,
Girone A,
Intervista,
Opinionista sportivo,
Parma,
Scudetto,
Sky,
SSC Napoli Channel,
Tg 9,
Tricolore
4 ottobre 2011
"Il Napoli è da scudetto". Parla Gigi Ermetto
La
pausa in campionato concede al Napoli la possibilità di fermarsi un attimo per
fare il bilancio di inizio stagione. Un bilancio positivo considerando le
vittorie ottenute in coppa e in serie A, ma ora la fredda ombra grigia
dell’infortunio inizia a gettarsi su più di un elemento. Dopo Edison Cavani,
che è in ritiro con la nazionale uruguaiana
non al massimo della condizione atletica, è il turno di Goran Pandev.
Proprio nel momento in cui il popolo napoletano aspettava una buona prestazione
dell’ex punta laziale, sul macedone è calata la mannaia dello stop con una
sentenza di almeno due mesi di fermo.
“L’infortunio a Pandev è un brutto colpo per il Napoli che perde molto con l’assenza dell’attaccante macedone – dice Gigi Ermetto, giornalista dell’emittente televisiva di Napoli “Canale 9” – Pandev era la vera alternativa a Cavani e la paura è che il Napoli resti senza cartucce per la sua arma”. Per la squadra di Mazzarri è una difficile impresa competere ad alto livello sia sul fronte della Champions League, che su quello del campionato. “Io sono convinto che il Napoli ha una rosa che gli permetterà di competere senza problemi sia in coppa che in campionato, ma tra le grandi rivali adesso è tornata la Juventus – continua il giornalista – è una sorta di ritorno al passato quando il Napoli di Maradona affrontava la 'Vecchia Signora' al vertice della classifica. Gli azzurri di Ottavio Bianchi erano una vera sorpresa l’anno del primo scudetto, ma la compagine di Mazzarri è invece una realtà importante della serie A”.
All’undicesima giornata il calendario prevede la sfida tra Napoli e Juventus. Un singolar tenzone per lo scudetto? “Sì, è già una sfida scudetto. Gli azzurri e la 'Vecchia Signora' arriveranno alla gara mantenendo le posizioni di alta classifica”. Prima il Parma poi il Bayern Monaco. Due sfide per continuare il sogno azzurro. “Il Parma non va affatto sottovalutato e la sfida con il Bayern è fondamentale per continuare a stupire in Champion League. Il Napoli è la rivelazione, non solo del suo girone, ma di tutta la nuova edizione della Champions”. Quanto ha influito Walter Mazzarri sulla rinascita degli azzurri? “Mazzarri è l’artefice del miracolo Napoli – prosegue Ermetto – ha donato alla squadra grande compattezza e un gioco efficace in grado di competere anche con le milanesi. In questo momento ritengo che il Napoli sia superiore sia al Milan che all’Inter. – Le polemiche sulla direzione arbitrale di Rocchi? – La vittoria del Napoli non è merito di una svista arbitrale. La squadra di Mazzarri ha vinto meritatamente sul campo di San Siro e ha dimostrato di essere superiore all’Inter”.
A gennaio il direttore sportivo Riccardo Bigon potrebbe tornare sul mercato. Questo Napoli ha bisogno di un ritocco? “Sono convinto che con un rinforzo giusto in attacco gli azzurri possano puntare allo scudetto, ma è un po’ presto per parlare di mercato. I recuperi di Pandev e Britos saranno fondamentali per l’allenatore toscano, che può ancora scrivere tante belle pagine di calcio alla guida di questo Napoli”. Per le sfide salvezza Ermetto non ha dubbi. “Mi piacciono molto Cesena e il Novara. Senza ombra di dubbio – conclude – resteranno in serie A”. Certezza nel presente e speranza per il futuro. Questo è il nuovo Napoli di Walter Mazzarri.
“L’infortunio a Pandev è un brutto colpo per il Napoli che perde molto con l’assenza dell’attaccante macedone – dice Gigi Ermetto, giornalista dell’emittente televisiva di Napoli “Canale 9” – Pandev era la vera alternativa a Cavani e la paura è che il Napoli resti senza cartucce per la sua arma”. Per la squadra di Mazzarri è una difficile impresa competere ad alto livello sia sul fronte della Champions League, che su quello del campionato. “Io sono convinto che il Napoli ha una rosa che gli permetterà di competere senza problemi sia in coppa che in campionato, ma tra le grandi rivali adesso è tornata la Juventus – continua il giornalista – è una sorta di ritorno al passato quando il Napoli di Maradona affrontava la 'Vecchia Signora' al vertice della classifica. Gli azzurri di Ottavio Bianchi erano una vera sorpresa l’anno del primo scudetto, ma la compagine di Mazzarri è invece una realtà importante della serie A”.
All’undicesima giornata il calendario prevede la sfida tra Napoli e Juventus. Un singolar tenzone per lo scudetto? “Sì, è già una sfida scudetto. Gli azzurri e la 'Vecchia Signora' arriveranno alla gara mantenendo le posizioni di alta classifica”. Prima il Parma poi il Bayern Monaco. Due sfide per continuare il sogno azzurro. “Il Parma non va affatto sottovalutato e la sfida con il Bayern è fondamentale per continuare a stupire in Champion League. Il Napoli è la rivelazione, non solo del suo girone, ma di tutta la nuova edizione della Champions”. Quanto ha influito Walter Mazzarri sulla rinascita degli azzurri? “Mazzarri è l’artefice del miracolo Napoli – prosegue Ermetto – ha donato alla squadra grande compattezza e un gioco efficace in grado di competere anche con le milanesi. In questo momento ritengo che il Napoli sia superiore sia al Milan che all’Inter. – Le polemiche sulla direzione arbitrale di Rocchi? – La vittoria del Napoli non è merito di una svista arbitrale. La squadra di Mazzarri ha vinto meritatamente sul campo di San Siro e ha dimostrato di essere superiore all’Inter”.
A gennaio il direttore sportivo Riccardo Bigon potrebbe tornare sul mercato. Questo Napoli ha bisogno di un ritocco? “Sono convinto che con un rinforzo giusto in attacco gli azzurri possano puntare allo scudetto, ma è un po’ presto per parlare di mercato. I recuperi di Pandev e Britos saranno fondamentali per l’allenatore toscano, che può ancora scrivere tante belle pagine di calcio alla guida di questo Napoli”. Per le sfide salvezza Ermetto non ha dubbi. “Mi piacciono molto Cesena e il Novara. Senza ombra di dubbio – conclude – resteranno in serie A”. Certezza nel presente e speranza per il futuro. Questo è il nuovo Napoli di Walter Mazzarri.
Etichette:
Bayern Monaco,
Calciomercato gennaio,
Campionato Serie A,
Canale 9,
Champions League,
Giornalista,
Infortuni,
Intervista,
Juventus,
Luigi Ermetto,
Opinionista sportivo,
Ottavio Bianchi,
Scudetto,
SSC Napoli,
Tg9
27 settembre 2011
Presentazione staff SSC Napoli BLOG

Grazie Angelo e benvenuto tra noi!
Biografia
Nome: Angelo
Cognome: De Nicola
Nato a Salerno il 31.10.1983
Società: Teleoggi / Canale 9
Occupazione: Giornalista
Testata: Tg 9
Etichette:
9online,
Angelo De Nicola,
Blog,
Calcio,
Canale 9,
Giornalista,
Magazine,
News,
Presentazione,
Redazione sportiva,
Sport,
SSC Napoli,
SSC Napoli Channel,
Staff,
Teleoggi,
Tg 9
Iscriviti a:
Post (Atom)