Visualizzazione post con etichetta avv. Angelo Pisani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta avv. Angelo Pisani. Mostra tutti i post

14 agosto 2012

Juventus-Napoli, la denuncia di un'intera città

Il nostro BLOG insieme ai suoi lettori vuole sostenere l'iniziativa del noto avvocato partenopeo Angelo Pisani, questo il suo appello: "Aiutatemi tutti a far firmare,  sottoscrivete e divulgate denuncia contro responsabili dello scandaloso match Napoli-Juventus a tutela dei valori dello sport e del diritto" di seguito l'esposto.


ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI ROMA
ALLA FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO
 
ESPOSTO PER ACCERTAMENTO DEGLI EVENTUALI REATI COMMESSI DA TESSERATI DELLA FIGC. RICHIESTA RIMBORSO DELLA PUNTATA PER COLORO CHE HANNO SCOMMESSO SULLA VITTORIA DEL NAPOLI NELLA SUPERCOPPA DELL’11\8\2012.
RISERVA DI COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE NEL PROCESSO PENALE Juventus C\O NAPOLI SIGG.RI Paolo Silvio Mazzoleni di Bergamo assistenti Faverani e Stefani, Bergonzi il quarto uomo e Rizzoli e Tagliavento gli assistenti d’area.
 
La partita della supercoppa italiana, tenutasi a Pechino, in data odierna, ha evidenziato comportamenti da valutare sia da parte della Procura della Repubblica che da parte della Federazione del Giuoco del Calcio, per accertare se sussistono atti antigiuridici di tesserati della Federazione Giuoco Calcio Italiano, in particolare degli arbtri - Paolo Silvio Mazzoleni di Bergamo assistenti Faverani e Stefani, Bergonzi il quarto uomo e Rizzoli e Tagliavento gli assistenti d’area, che hanno defraudato gli italiani di uno spettacolo pulito con provvedimento insensati, in concorso di colpa tra di loro e con richiesta di risarcimento dei danni patrimoniali e morali subiti dai tifosi. Allo stato, l’occhiolino del portiere Gianluigi Buffon all’arbitro di porta verificabile dalle riprese televisive; l’assegnazione di un calcio di rigore inesistente su tuffo del calciatore Vucinic, segnalato dall’arbitro di porta che non aveva alcuna visuale dell’accaduto; l’espulsione insensata del calciatore Pandev per proteste di cui non si conosce neanche cosa abbia mai detto; la mancata ripetizione del calcio di rigore nonostante che il calciatore Bonucci sia entrato nell’area nello stesso istante di colui che doveva calciare il rigore Vidal; la presenza in panchina del calciatore squalificato Quagliarella, la presenza assidua a mezzo strumenti tecnici da verificare dell’ex allenatore Antonio Conte, il quale per dieci mesi non ha alcun titolo per avvicinarsi alla società sportiva Juventus, allo stadio ed al calcio essendo squalificato per un comportamento antisportivo già valutato dalla Disciplinare, l’espulsione del calciatore Zuniga, sul quale è stato commesso un fallo ben più grave, trenta secondi prima della sua espulsione, da calciatore juventino non segnalato dal Mazzoleni; la libertà concessa ai giocatori juventini, come potrà verificarsi dai labiali di offendere impunemente lo stesso Mazzoleni, rappresentano elementi di una situazione da verificare in relazione alle seguenti ipotesi di reato: truffa ai danni del Calcio Napoli e dei sottoscritti tifosi, frode sportiva, l’associazione per delinquere tesa ad alterare il risultato della partita ed ogni altra violazione di legge. Atteso che il comportamento del sig. MAZZOLENI e dei suoi collaboratori sembrano acclarare tale situazione stante la violazione del principio di lealtà nell’arbitrare un incontro di calcio utilizzando lo stesso metro di paragone per tutti gli atleti e sanzionando in modo uguale le violazioni; nonché la violazione dei principi civilistici e penali appare necessario l’accertamento da parte della Procura della Repubblica e di quella Federale per accertare l’eventuale commissione dei reati ipotizzati, che ledono gli innumerevoli tifosi del Calcio Napoli, i quali hanno il diritto soggettivo di poter sostenere la loro formazione e di vedere garantita la terzeità degli arbitri.
  • Non possono non sapere i SEI ARBITRI , con il MAZZOLENI in testa, che un calciatore NON PUO’ ENTRARE NELL’AREA DI RIGORE PRIMA DEL TIRO DAL DISCHETTO;
  • Che non è possibile ad un calciatore squalificato essere presente in panchina (Quagliarella ) ;
  • Che non è possibile che l’allenatore squalificato ANTONIO CONTE , interloquisca con lo staff tecnico durante la gara ;
  • Che è necessario applicare la stessa misura per gli insulti dei calciatori juventini e di quelli napoletani senza usare due pesi e due misure ;
  • Che chi scientemente, pensando di essere l’arbitro e di poter determinare secondo il suo arbitrio la vincente del confronto determina la voluta alterazione del risultato con danni a coloro che hanno scommesso sul risultato è colpevole del reato relativo e dovrà risarcire i danni cagionati a tutti i tifosi ed a coloro che hanno puntato sulla vittoria del Napoli nella competizione di Supercoppa;
Tanto premesso SI CHIEDE

La verifica in relazione ai poteri della PROCURA DELLA REPUBBLICA DI ROMA e della PROCURA FEDERALE DELLA FEDERAZIONE GIUOCO CALCIO dei fatti con accertamenti precisi, inquivoci e stringenti per esaminare le violazioni del gioco del calcio sopra evidenziate e punire tutti i responsabili che con il loro comportamento omissivo e\o collaborativo hanno consentito l’alterazione del risultato della partita. Poiché sussistono interessi collettivi dei tifosi e degli scommettitori è necessario verificare se vi sono state puntate anomale sulla Supercoppa, nonché a risarcire tutti coloro che puntando sul Napoli, per colpa della Federazione e dei suoi iscritti hanno visto vanificata la loro puntata. Questi ultimi, con la sottoscrizione del presente esposto, richiedono anche ,allegando la copia della scommessa, il pagamento della puntata resa vana dal comportamento degli arbitri. Con riserva di costituirsi parte civile nel procedimento penale da instaurare ed all’uopo nominando quali propri difensori gli avvocati ANGELO PISANi e MICHELE MARRA, con la sottoscrizione del mandato relativo che si allega al presente esposto eleggendo il proprio domicilio presso l’avv.to ANGELO PISANI in Napoli piazza vanvitelli n° 15.
 
Ai sensi dell’art. 408 cpp chiedono di essere informati della eventuale archiviazione della denuncia da parte del P.M.

CLICCA su MI PIACE e CONDIVIDI sul tuo profilo SOCIAL NETWORK

15 maggio 2012

Maradona, prove d'incontro con il fisco

Angelo Pisani: "Andremo avanti per la nostra strada"
di Marcello Longarzo

Si è chiusa con un secco no la richiesta di mediazione avanzata dai legali del Pibe de oro, nel pomeriggio l'avvocato Angelo Pisani ha spiegato che i 3.5 milioni di euro proposti per chiudere la vertenza nei confronti del proprio assistito, stato stati rifiutati: "Andremo davanti a tutti i magistrati competenti e soprattutto insisteremo con la richiesta risarcitoria di 50 milioni di euro che riteniamo spettino a Maradona per le mortificazioni, le violazioni dell'immagine, della dignità e della qualità della vita subite...".

Maradona vs Equitalia

Ancora ostacoli al rientro di Maradona in Italia
di Marcello Longarzo

Oggi seduta di conciliazione davanti alla Commissione Tributaria Provinciale richiesta dagli avvocati di Diego Armando Maradona, Angelo Pisani ed Angelo Scala. Non ci saranno i rappresentanti dell'Agenzia delle Entrate, l'organo tributario ha infatti respinto la proposta di mediazione in merito al contenzioso per i 40 milioni di euro di tasse non pagate che l'ex Pibe de oro dovrebbe allo stato italiano.


Diego Armando Maradona


Servizio TG 9 di Michele Colangelo

12 marzo 2012

Ciclone azzurro in vista di Londra

di Marcello Longarzo

Weekend da spettatore per il Napoli di Aurelio De Laurentiis che nell'anticipo serale di venedì come un ciclone ha letteralmente travolto i sardi del Cagliari per 6 reti a 3.
E' stato un NAPOLI SHOW escludendo De Sanctis e l'autorete di Astori, in gol è andata mezza squadra, a dimostrazione che non sono solo i tre tenori a far paura lì davanti.


La creatura plasmata in questi anni da Walter Mazzarri ormai è un treno in corsa che non conosce ostacoli. Dopo lo stop della Juventus a Genoa e i passi falsi di Lazio e Udinese che rimediano entrambe una sconfitta, gli azzurri, forti degli ultimi risultati, sono lanciatissimi nella rincorsa alla vetta, il rischio è cominciare persino a pensare all'agognato scudetto.


Nessuna distrazione però è concessa al momento, mercoledì sera si gioca la Champions League e allo Stamford Bridge di Londra, i partenopei si troveranno difronte le stelle del Chelsea, orfane del tecnico Andrè Villas Boas esonerato, pronte a giocarsi la qualificazione con il coltello tra i denti. Il 3-1 dell'andata è nettamente a nostro favore e sul terreno di gioco, assicura Mazzarri, scenderanno i titolarissimi.
In poco più di una settimana gli azzurri si troveranno a combattere sui tre fronti le partite che possono valere un'intera stagione. Dopodomani gli inglesi, domenica lo spareggio in Campionato per il quarto posto contro l'Udinese e mercoledì in Coppa Italia contro il Siena.


Dagli Emirati il pibe de oro, continua a lanciare messaggi d'amore per squadra e città e fa sapere dal suo legale, l'Avv. Angelo Pisani, che risolti i problemi fiscali con la finanza italiana tornerà presto a Napoli: "Non sono un evasore, chiarirò la mia posizione e tornerò - poi el diez ha commentato lo splendido momento di forma degli azzurri - il Napoli può essere la sorpresa della Champions League, sono fortissimi" - sulle scorribande di Lavezzi, Diego continua - Quando parlai col Pocho gli dissi fai rispettare il contratto e i tuoi diritti ma resta a Napoli, quello è l’ambiente giusto per te, non devi muoverti da Napoli".

L'attenzione e l'attesa ora è tutta per il match di Stamford Bridge, Mazzarri e squadra sono concentrati e dovranno dare il massimo per continuare nel sogno europeo, demandati quindi tutti i prossimi impegni a giovedì, dopo la notte Champions.