31 dicembre 2010

Lo Staff augura "BUON ANNO NUOVO" a tutti i suoi lettori.

www.Blog-SSCNapoli.blogspot.com


Questi gli auguri dei calciatori azzurri a tutti i tifosi del Napoli.

24 dicembre 2010

De Laurentiis: "Belen testimonial del Napoli? Perché no!"

Anche quest'anno il produttore Aurelio De Laurentiis, in occasione delle festività natalizie, non ha rinunciato alla tradizione e ha presentato al multicinema "Space Med" di Napoli, in anteprima assoluta, il suo cinepanettone targato Filmauro: "Natale in Sud Africa".


Come portafortuna, ha scelto la sua squadra di calcio che per la serata ha schierato accanto al cast del film: Christian De Sica, Belen Rodriguez, Giorgio Panariello, Max Tortora, Serena Autieri e Barbara Tabita.


"Le riprese in Sud Africa sono durate un mese e mezzo, è stata dura, dietro c'è stato un grandissimo lavoro, ma posso dire che il film di quest'anno è più equilibrato e divertente di quello dell'anno scorso" racconta De Sica, ormai al suo 27 film di Natale, tributando complimenti alle colleghe attrici: "Molto divertenti oltre che belle" ammiccando la Rodriguez, sua cooprotagonista della campagna pubblicitaria della TIM.
Anche De Laurentiis si complimenta con l'attrice showgirl: "Nel film è brava e spontanea, mi piacerebbe abbinarla a un prodotto legato al Calcio Napoli, potrebbe essere la testimonial della squadra azzurra" ha dichiarato.
























Nella circostanza il produttore veste anche i panni del presidente e sulla domanda scudetto si è lasciato andare a confidenze personali: "Il mio sogno è che si possa arrivare a giugno con una squadra sana, in forma, senza nessun incidente ed avendo fatto più di quello che speravamo. Mi aspettavo un Napoli forte e lo sto vedendo, credo molto in Mazzarri che volevo portare in azzurro già due anni fa. Per rendere solida la squadra ed aspirare ad essere protagonisti nelle grandi competizioni internazionali è necessario rinforzare l'organico. Tra gennaio e giugno porteremo in azzurro quattro giocatori: un difensore sinistro, un centrale di difesa, un centrocampista ed un attaccante".


Il primo in ordine di tempo è stato Federico Fernandez che raggiungerà la sua nuova squadra all'ombra del Vesuvio, il prossimo giugno.

23 dicembre 2010

In arrivo a Natale il Nokia 5230 griffato SSC Napoli.

Il comparto marketing della Società Sportiva Calcio Napoli, in occasione delle festività natalizie, ha presentato un cellulare a prova di fede azzurra senza rinunciare alla qualità del produttore leader della telefonia mondiale: Nokia.

Il kit del tifoso azzurro sarà prodotto solo in 1926 esemplari, così come l'anno di fondazione del team partenopeo.


Il nuovo touch phone della Nokia scende in campo in una veste azzurra con la cover autografata a scelta da uno dei tre giocatori più rappresentativi del calcio Napoli: Lavezzi, Hamsik o Cavani e in una versione Special Edition arricchita dalle foto dei giocatori, dalle suonerie e dai loghi della SSC Napoli.
Un’imperdibile opportunità per permettere a tutti i tifosi di portare sempre con sé la propria squadra del cuore.
I fortunati che se lo aggiudiccheranno riceveranno in omaggio anche una speciale t-shirt realizzata sempre in edizione limitata, con logo ed autografo del proprio beniamino.

Oltre alle normali funzionalità e servizi Nokia, il cellulare è corredato da un pacchetto software aggiuntivo con il quale gli utenti possono scaricare direttamente dal proprio cellulare brani musicali con Ovi Music, applicazioni, giochi, video ed altro con Ovi Store e navigare in AGPS con l’ultima versione di Ovi Maps corredata da mappe, immagini e punti di riferimento (PDI) tridimensionali di oltre 200 città.
Non mancano la fotocamera e la videocamera integrata per condividere online con gli amici le proprie esperienze.

La corsa all’ultimo regalo di Natale è cominciata in tutti gli Official Store SSC Napoli e nelle principali catene di elettronica in Campania, prezzo annunciato: 199 euro.

Nokia e SSC Napoli scendono in campo per rendere indimenticabile il Natale di 1926 tifosi azzurri, noi tifiamo Napoli e telefoniamo Nokia... tiè!

21 dicembre 2010

Oltre il 90° minuto protagonista ancora una volta la zona Mazzarri.

Ieri, oggi e domani... segna sempre lui... El Matador Cavaniii!!!
Ha deciso di vincere la partita da solo e ci è riuscito con la naturalezza che distingue i fuoriclasse.




La sequenza fotografica del gol del Matador.

Il Lecce di De Canio chiuso in un bunker aveva resistito ad una serie di assalti incalcolabili, l'uruguaiano non ci stava a pareggiare la partita e dire addio al secondo posto in classifica, così ha trovato la forza per l'ultimo assalto, doppio dribbling e bordata da venti metri all'incrocio dei pali in piena zona Cesarini.
Numeri da giocoliere che ricordano il Careca dei tempi di Diego. 
Il San Paolo esplode di gioia, tutti per lui gli applausi dei 35 mila tifosi azzurri, con un campione così si può sognare.
E' stata anche la domenica delle "seconde" linee, macavano all'appello il Pocho (infortunato) e quattro titolari (l'intera difesa) si è rischiato persino di perdere la partita se non fosse stato per il provvidenziale intervento Di Grava sulla linea che ha letteralmente tolto dalla porta un gol sicuro di Corvia.

"Sono felice, abbiamo dato tutto in campo e rischiato di subire anche i contropiede del Lecce, ma quando vuoi vincere a tutti i costi è normale che sia così. Il gol è il mio regalo di Natale per il Napoli e per tutti i tifosi napoletani. Adesso ci godiamo le vacanze e al ritorno cercheremo di continuare così".


Sarà infatti un inizio da brividi quello del 2011, il 6 gennaio si comincia con i campioni del mondo dell'Inter e subito dopo, il 9 con la Juventus al San Paolo dove rivedremo l'ex di turno: Fabio Quagliarella.
Gli azzurri sono a tre punti dalla capolista Milan e per la conclusione del girone di andata mancano i due appuntamenti di inizio gennaio, c'è la matematica possibilità di lottare per il titolo di campione d'inverno.
La consolazione al momento è quella di aver chiuso in bellezza un anno straordinario ed emozionante, all'ultimo respiro.

De Laurentiis non si risparmia sul goleador azzurro "Bravo e giovane... meglio di Ibrahimovic!"
mentre il tecnico partenopeo Mazzarri: "I giocatori mi seguono e devo ringraziarli, contro il Lecce ci abbiamo creduto ed è stato un premio ai nostri sforzi, abbiamo chiuso col botto! Dopo la sosta avremo due sfide terribili contro l'Inter e Juventus, rientrerà il Pocho dall'infortunio con stimoli maggiori e ce le giocheremo fino alla fine, dobbiamo andare avanti così".

Di seguito la classifica e il calendario delle partite del girone di Andata.

19 dicembre 2010

Con il Lecce è emergenza in difesa.

La buona notizia è arrivata dall'anticipo di campionato di ieri sera, il Milan è stato battuto 1-0 dalla Roma si apre così la possibilità per le inseguitrici di ridurre il gap con la capolista.
"Domani conterà solo vincere, non importa come. Contro il Lecce si vedrà una gara piena di insidie, per questo chi scenderà in campo dovrà fare una gara di maturità senza sbagliare. 
I ragazzi vengono da un ciclo positivo, potrebbero pensare che il match di domani sia più facile, per questo fino alla fine gli chiederò la massima attenzione. Gli avversari ci considerano una grande e vengono qui a giocarsela senza troppi problemi".
Così il tecnico del Napoli, Walter Mazzarri, ha commentato la sfida in programma oggi alle 15 al San Paolo contro i pugliesi. 


Quattro gli squalificati, il giudice sportivo non ha fatto sconti, tre erano diffidati: Aronica, Campagnaro e Cannavaro e uno espulso: Pazienza.
Per Mazzarri le scelte con il Lecce saranno scontate, in campo scenderanno Grava, Santacroce e Cribari.

Mancherà anche Pocho Lavezzi, infortunato.

All'esordio in azzurro da spettatore ci sarà anche il neo acquisto del Napoli: Federico Fernandez.

18 dicembre 2010

Il difensore argentino Fernandez è in arrivo al Napoli.

Il mercato riapre tra una decina di giorni, ma giocare d’anticipo è un vantaggio non da poco.
Federico Fernandez può accomodarsi per le foto di rito a Castel Volturno, è ufficialmente un giocatore del Napoli. 


La società azzurra ha raggiunto l'accordo con il difensore centrale argentino e con l'Estudiantes. Fernandez, soprannominato "Flaco" ha 21 anni ed è alto 193 cm, arriverà in azzurro a giugno, dopo aver giocato il Clausura e la Coppa Libertadores con la sua attuale squadra. 
Un si che suggella un amore a prima vista è un contratto quinquennale fino al 2016.
Al presidente De Laurentiis è costato tre milioni di euro, decisivo nell'operazione è stato Maurizio Micheli, il talent scout partenopeo spedito in Sud America per chiudere la trattativa da vicino e che ha riferito: "Missione compiuta". 
Un si che conduce il calciatore argentino dritto in Paradiso, nell'olimpo del calcio, in quel club che, spiato da Buenos Aires è il più amato al mondo perchè è il club di Diego Armando Maradona.


Federico Fernandez è atterrato ieri a Roma, dove ha incontrato Riccardo Bigon con il quale si è recato a Villa Stuart per le visite mediche prima dell'annuncio ufficiale e della presentazione alla stampa. Ha discusso a lungo con i manager per trovare un’intesa sull’esecuitivà del trasferimento per il prossimo giugno. Firmerà in giornata, prima di fare un salto a Napoli dove è atteso nelle prossime ore. Probabilmente siederà in tribuna per la sfida contro il Lecce di domenica allo stadio San Paolo e ripartirà in serata con la maglia azzurra cucita "virtualmente" addosso.


Federico Fernandez è il primo degli acquisti promessi dal presidente De Laurentiis nella conferenza stampa di fine anno.

15 dicembre 2010

Al San Paolo in 40mila, il Napoli in sfida per l'Europa senza Lavezzi.

Ultima chiamata per l’Europa. La squadra di Mazzarri affronterà la Steaua di Bucarest per l’ultima gara del girone K dell’Europa League, e con una vittoria potrebbe passare al turno ad eliminazione diretta, che prenderà il via il 17 Febbraio prossimo. 

Stasera Walter Mazzarri non potrà sedersi sulla panchina, visto che ad Utrecht è stato espulso nel corso dell’intervallo, per aver protestato con gli arbitri per alcune decisioni dal lui considerate abbastanza controverse. Forse non è la sfida più importante da quando sono qui, ma di sicuro è quella a cui teniamo tutti, ha detto il tecnico, visto che con una vittoria potremmo diventare l’unica squadra italiana ancora presente in questa coppa; a questa competizione ci tengo tanto, perchè potrebbe accrescere il nostro bagagliaio d’esperienza internazionale; stasera poi mi aspetto una gara attenta dai miei ragazzi, visto che ci vorrà cuore, ma anche testa ed applicazione tattica per vincere e passare il turno. Stadio San Paolo gremito ed occupato in ogni ordine di posto. Mancheranno Lavezzi e Gargano, che sono rispettivamente reduci da un infortunio e da una squalifica. Al loro posto ci saranno Yebda e Zuniga, che prenderanno parte nel 3-4-2-1 di Mazzari, dove ci saranno anche: De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro, Aronica, Maggio, Pazienza, Vitale, Hamsik, Cavani. La gara inizierà alle ore 21:05, e potrà essere seguita anche in chiaro su Retequattro. 


Questi gli highlights dell'andata con le interviste a Mazzarri e Cavani.

Cresce l’attesa della squadra e della tifoseria per la partita di questa sera che potrebbe regalare la qualificazione al turno successivo dell’ Europa League. Il Napoli, unica squadra italiana ad essere ancora in corsa per la qualificazione ai sedicesimi, deve necessariamente vincere questa partita con uno Steaua che non è certo un avversario facile e che non lascerà nulla di intentato per portare la qualificazione in Romania. I calcoli sono semplici, con il Liverpool sicuramente vincitore del girone, il Napoli con una vittoria salirebbe al secondo posto della classifica e quindi qualificato alla fase successiva. Qualche problema anche in casa Steaua che deve fare a meno di alcune pedine importanti:  Tanase per un infortunio muscolare, Kapetanos e Nicoliţă, bandiera del club rumeno, per squalifica. Il tecnico Lacatus schiererà la squadra con un 4-5-1 molto coperto, avendo a disposizione due risultati utili per la qualificazione. La retroguardia azzurra dovrà fare molta attenzione all’unica punta Stancu, capocannoniere del campionato rumeno.

12 dicembre 2010

Duello da anti Milan: Il Napoli vince e si affaccia alla vetta, stasera Juventus-Lazio.

La sedicesima giornata di campionato cominciata con gli anticipi di sabato, ha visto il Napoli vincere, in trasferta, con il Genova per 1-0, il Palermo con il Parma per 3-1 e l' Udinese con la Fiorentina per 2-1.

Oggi in calendario le partite di cartello che possono scuotere il vertice della classifica saranno rappresentate da Bologna-Milan e Juventus-Lazio che si giocherà nel posticipo serale.
Al momento il Milan vince per 2-0 i gol sono di Boateng Kevin Prince al 9' e Robinho al 35'.

L'Inter lontana dal campionato per l'impegno di Abu Dhabi con il mondiale per club recupererà la partita contro il Cesena.

GLI ANTICIPI

Con la vittoria al Ferraris, il Napoli ha agganciato momentaneamente la Lazio al secondo posto in classifica. Il match è stato deciso da una rete di Marek Hamsik al 25' del primo tempo che ha infilato Eduardo raccogliendo di testa una punizione battuta da Gargano. Un gol che la squadra di Mazzarri ha difeso con impegno e fatica nella ripresa, giocata in gran parte nella metà campo partenopea. 


Il commento del gol dello slovacco di Carlo Alvino (SKY)


Le interviste a fine gara di Campagnaro ed Hamsik.

Negli altri due anticipi, il Palermo ha superato 3-1 il Parma, al 7' è stato Lucarelli a portare in vantaggio il Parma, la rimonta dei rosanero è arrivata nella ripresa con Pinilla al 6', Miccoli al 16' e infine l'autogol di Zaccardo al 44'. Mentre l'Udinese ha battuto 2-1 la Fiorentina, i viola erano andati vantaggio con Santana al 31', ma nella ripresa i friulani hanno rimontato andando a segno prima con Armero al 18' e poi con Di Natale al 35'.

In entrambi i casi erano state le squadre ospiti a passare in vantaggio per prime, salvo poi soccombere alla rimonta dei padroni di casa.

In classifica il Palermo sale a 26 punti e si piazza temporaneamente al quinto posto scavalcando Inter, Roma, Sampdoria e Udinese salita a 23 punti, mentre Fiorentina e Parma restano ferme rispettivamente a 19 e 18 punti.

11 dicembre 2010

Diretta Live Streaming Sky Sport - Genoa vs Napoli

Ad affrontarsi nella 16^ giornata di campionato di Serie A in posticipo serale allo stadio Luigi Ferraris ci saranno il Genoa di Preziosi ed il Napoli di De Laurentiis.


Ballardini schiererà la seguente formazione: Eduardo, Rafinha, Dainelli, Ranocchia, Criscito, Rossi, Milanetto, Veloso, Kharja, Palladino, Toni. A disp. Scarpi, Moretti, Mesto, Jankovic, Rudolf, Destro, Moreno.

Mazzarri si opporrà con: De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro, Aronica, Maggio, Gargano, Pazienza, Dossena, Hamsik, Zuniga, Cavani. A disp. Iezzo, Santacroce, Cribari, Yebda, Vitale, Sosa, Dumitru.

Il calcio di inizio del match sarà fischiato alle ore 20.45 dall'arbitro Brighi.

9 dicembre 2010

Cena natalizia per dirigenti, staff tecnico e giocatori del Napoli.

Quella di ieri è stata una lunga giornata per il presidente De Laurentiis cominciata all’hotel Vesuvio con un summit a cinque che ha visto i DG partenopei Marco Fassone, Riccardo Bigon e i procuratori di Paolo Cannavaro, Enrico Fedele e figlio per ridefinire il contratto ed il futuro del capitano della squadra.
Le parti hanno concordato per un contratto triennale con opzione per un quarto e un compenso più adeguato.
Risolta così la querelle che aveva scosso la tranquillità del calciatore che intendeva chiudere la sua carriera con la maglia azzurra.

In serata l'intero gruppo dell' SSC NAPOLI si è riunito a Villa D'Angelo, noto ristorante vomerese, per gli auguri e la consueta cena con brindisi natalizio.










Nella circostanza, il presidente De Laurentiis ha tenuto un lungo discorso sportivo, con un risvolto anche sociale, alla squadra per tenere alta la tensione e per tracciare la rotta nel prossimo futuro: "Dobbiamo fare come altre squadre, darci degli obiettivi, mettendoci impegno e capacità. Siamo ai vertici della classifica e gli unici in Europa League, se andate avanti in questa competizione sono contento per voi. Io questo calcio, con tutte queste partite e questo calendario pazzesco, lo giudico da vecchi, concepito in maniera antiquata. Il Sud spesso è bistrattato e la gente così non lo ama. Napoli è la capitale dell’immondizia ma noi siamo l’esempio che anche qui si possono fare cose buone. Voi giocatori portate una bandiera importante, perché Napoli è importante nel mondo così come i suoi milioni di tifosi".

Oltre allo scambio degli auguri, c’è stato anche quello dei regali, lo staff del Napoli ha omaggiato il presidente con un pastore presepiale dalle sue fattezze creato dal maestro Genny Di Virgilio. Mentre De Laurentiis ai giocatori ha regalato cellulari personalizzati, griffati SSC Napoli.

8 dicembre 2010

Napoli-Palermo: 1-0 al 95°

Il boato del San Paolo arriva in Zona Cesarini quando
Christian Maggio regala una gioia immensa ai quarantamila di Fuorigrotta. La sua rete al 95° permette al Napoli di battere il Palermo per 1-0 conservando così il terzo posto in classifica e la preziosa zona Champions.


Il commento di Carlo Alvino su Sky Calcio HD.

Christian Maggio al settimo cielo, un gol arrivato quando i tre punti sembravano essere sfumati nonostante una partita giocata e dominata sin dall'inizio, tra molteplici palle gol che hanno tenuto impegnato Sirigu per tutto il match. Il portiere, infatti, è stato tra i rosanero quello che ha giocato di più: "Mancava solo il gol, abbiamo lottato fino alle fine e portato a casa tre punti importanti meritati. Siamo felicissimi. Champions? Mancano ancora tante partite, ma l’importante è esserci: oggi abbiamo dimostrato il nostro valore".

 
Servizio TG9 di Michele Colangelo.

4 dicembre 2010

Una tripletta del Matador e tante emozioni nella trasferta olandese.

Con Cavani si può ricominciare a sognare... allarga le braccia e alza gli occhi al cielo dopo ogni gol: "Li dedico al Signore!" ha detto poi ai microfoni.
Si è visto di tutto nella partita contro l'Utrecht, dal vantaggio ad inizio partita, al 3 a 1 per i padroni di casa, dai nove cartellini gialli, alla quasi rissa in campo, dal rocambolesco recupero fino al pareggio per poi sfiorare la vittoria con un clamoroso palo di Cribari allo scadere della ripresa.
E' stato un assedio per tutto il secondo tempo, le azioni del Napoli non si contano ma per come si erano messe le cose, un pareggio è più di un ottimo risultato e mette gli azzurri in condizione di passare il turno sebbene non abbiano vinto nessuna partita del girone.
Quanta sofferenza, quante paure, la difesa partenopea fa acqua da tutte le parti ma un Cavani superstar che è in una delle sue giornate migliori regala ai tifosi una gioia indescrivibile.
Salito sull'aereo, direzione Napoli, il Matador ha ricevuto un caloroso applauso e tanti complimenti dai 35 tifosi VIP a seguito degli azzurri: "Li ho fatti grazie alla squadra" ha tenuto a precisare.


Ha dato l'anima in campo, si è battuto come un leone, sfidando anche l’arbitro per un rigore negato ed è entrato subito nel cuore dei napoletani dimostrando di amare la maglia che indossa, già 15 i gol realizzati sin ora.
Timido ed introverso lontano dal terreno di gioco quanto spietato e opportunista in area di rigore, questo l'identikit dell'attaccante partenopeo.
Lunedi sera al San Paolo, in posticipo di campionato, si troverà faccia a faccia con la sua ex squadra, il Palermo:
"E' una parte della mia storia professionale, sono stato bene là. Sarà una partita speciale, ovviamente emozionante per me. Ma penso al Napoli, sono orgoglioso di indossare questa maglia e voglio dare il massimo".
Ritroverà i suoi vecchi amici e forse il suo ex presidente Zamparini che nel frattempo sorridendo ha detto:
"Mi auguro che Cavani non segni contro il Palermo. Ha deciso lui di andar via e continuo a volergli bene. Complimenti a De Laurentiis per il gran colpo messo a segno".
Ricordiamo che l'uruguaiano è costato 17 milioni di euro tra prestito e cartellino con un ingaggio di 1.3 milioni di euro a stagione più i vari bonus, il primo da 100 mila euro, visto il ruolino personale del calciatore, scatterà a breve e cioè al raggiungimento dei 20 gol.


Il Napoli è l'unica squadra italiana ad inseguire il sogno europeo, si giocherà la qualificazione contro la Steaua Bucarest il 15 dicembre allo stadio San Paolo.

2 dicembre 2010

Utrecht-Napoli - Diretta live streaming Mediaset Premium Calcio

5^ giornata del girone K di Europa League allo Stadio Galgenwaard in Olanda in programma alle ore 19.

Questa la classifica attuale:

Stasera vi proponiamo la diretta live streaming dell'evento  Utrecht - Napoli

Serata UEFA Europa League, girone K Utrecht vs Napoli ore 19

Ieri mattina il Napoli è giunto ad Amsterdam destinazione Utrecht dove alle 19:00 affronterà gli olandesi per il quinto turno del girone K di Europa League.
Tutto esaurito allo stadio Galgenwaard, 25.000 gli spettatori non c’è più la possibilità di acquistare i biglietti per il match.
In Olanda nevica da giorni, si disputerà una partita con una temperatura gelida.



Dopo la debacle di domenica in campionato contro l'Udinese, Walter Mazzarri e il suo Napoli sono proiettati alla sfida di stasera, per mettere in cassaforte il passaggio in Europa League:
"Faremo il possibile per passare il turno, sappiamo che è difficile battere l'Utrecht ma siamo fiduciosi. Non ci arrendiamo mai, in campo andiamo sempre per vincere, questo vale sia in campionato che in Europa”.

Quanto agli undici in campo, il tecnico azzurro sta studiando la formazione ad hoc lasciando intendere però che ha ancora qualche dubbio:
“Come sempre manderò in campo quella che secondo me è la formazione migliore, quella che, almeno sulla carta, può cercare di vincere la partita.
Cannavaro e Aronica sono clinicamente recuperati, ma voglio capire se posso rischiare in quanto lunedì ci sarà la sfida col Palermo al San Paolo, mentre Sosa e Yebda, potrebbero essere messi a disposizione ed essere schierati al posto di Pazienza e Hamsik, due dei ‘titolarissimi’ che dovrebbero riposare”.

Così Walter Mazzarri alla vigilia del match di Europa League, una gara fondamentale per continuare a coltivare il sogno qualificazione.