Visualizzazione post con etichetta Trio delle meraviglie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Trio delle meraviglie. Mostra tutti i post

2 novembre 2011

Napoli, all'Allianz per scrivere la storia

Se è vero che ogni partita ha una storia a sé è altrettanto vero che in alcune gare è proprio la storia delle due compagini ad essere scritta in campo. Napoli e Bayern Monaco, il colosso tedesco contro il cuore pulsante del calcio partenopeo, ancora una volta l’uno davanti all’altro per un singolar tenzone che offre spunti per atleti, tifosi e appassionati sportivi.


La sfida dell’Allianz Arena, infatti, non sarà solo seguita dai sostenitori delle due fazioni calcistiche, ma da tutti quelli che amano il calcio giocato ad alto livello. Sui protagonisti che scenderanno sul manto erboso tedesco ci sarà lo sguardo fisso dei tifosi azzurri, che continuano a portare i vessilli con il colore del mare e del cielo di Napoli in tutto il mondo. Il gruppo di Mazzarri deve dimenticare le polemiche del turn over, deve dimenticare le amare sfide con le piccole e ricordarsi di giocare contro una grande.


Se non la più forte squadra d’Europa il Bayern Monaco, dati alla mano, resta tra le squadre più competitive del continente e un avversario da affrontare con pressing asfissiante. La storia della gara d’andata è stata scritta al San Paolo con una penna di determinazione e inchiostro di fantasia. Adesso, a parte piccole differenze in formazione, l’unica cosa certa è che il Bayern Monaco non sottovaluterà il Napoli. E come potrebbe del resto dopo il negativo precedente con i napoletani che hanno fatto di tutto per impedire la vittoria nello stadio di Fuorigrotta ai tedeschi. Stasera ci sarà una nuova notte magica da vivere.

 
Magica come il nome di battesimo dello storico tridente partenopeo con gli eredi di Maradona, Giordano e Careca che vestiranno ancora la maglia azzurra. Le motivazioni di certo non mancano: il matador Cavani non vede l’ora di trafiggere quella saracinesca tedesca chiamata Neuer, un centro che varrebbe il decimo gol nel girone dei campioni. L'impresa per l'attaccante non è impossibile e la scalata della macchina da reti sudamericane all’inseguimento di Canè ed Altafini, tra i più prolifici bomber della storia azzurra in Europa, continua sfida dopo sfida. Tornare con la mente al passato, a volte, può essere positivo e carica lo spirito guerriero di alcune motivazioni in più. L’esodo dei napoletani verso la Baviera ricorda quello di più di venti anni fa. I napoletani lasciarono la loro terra natìa per assistere alla semifinale di Coppa Uefa. L’avversario, guarda caso, era proprio il Bayern Monaco. Sempre il sudamericano di turno Antônio de Oliveira Filho, detto Careca, illuminò la via della vittoria con due gemme che restano ancora oggi incastonate nel ricordo dei sostenitori della curva B. Certa volte la storia si ripete e può essere riscritta a patto che ci siano i presupposti giusti.


Tante sono le sfide con le tedesche, Stoccarda in primis, che racchiudono ricordi indelebili e perle di saggezza da custodire gelosamente. Il Napoli torna in campo contro il Bayern. I calciatori sono cambiati, i tifosi anche ma la voglia di scrivere un nuovo capitolo della storia del Napoli è sempre la stessa.


11 agosto 2011

Rossi, Derdiyok, Ramirez e Vangioni, ma quanti nomi.

Sempre lui, il DS azzurro Riccardo Bigon, al centro dell'attenzione di media e giornali.
Il mercato in entrata del Napoli non è per niente fermo, anzi sembra in gran fermento, nelle mire del club di De Laurentiis sono finite diverse trattative allo scopo di rafforzare l'ultimo tassello, quello dell'attacco. In primis resta in piedi l'ipotesi di 'Pepito' Rossi, ma da qualche ora balzano in rete i nomi di Eren Derdiyok, attaccante svizzero del Bayern Leverkusen, Gaston Ramirez, uruguayano del Bologna e dell’argentino Leonel Vangioni, del Newell’s Old Boys.


L'unica certezza in tanto bailamme è il ritorno al quartier generale di Castel Volturno delle due stelle di casa Napoli, a ricomporre il Trio delle meraviglie: Cavani e Lavezzi previsto per domani. Entrambi inizieranno da subito a lavorare, per recuperare al meglio dopo gli impegni di Coppa America.


Per il resto della squadra oggi seduta pomeridiana.

24 febbraio 2011

Gara di ritorno dei 16esimi di Europa League: Villarreal-Napoli.

Il Napoli vola in Spagna per la supersfida contro il Villarreal in programma stasera alle 20.45. La squadra di Mazzarri, dopo lo 0-0 al San Paolo nella gara di andata, tenterà l'impresa per centrare la qualificazione agli ottavi di finale di Europa League.


Ieri mattina gli azzurri sono atterrati all'aeroporto di Valencia dove poi hanno raggiunto in pullman Villarreal. Nel pomeriggio c'è stata la conferenza stampa del tecnico partenopeo e poi l'allenamento di rifinitura per decidere gli undici guerrieri che scenderanno in campo.
"Vogliamo passare il turno. Non ci faremo condizionare dal pubblico, cercheremo di fare la nostra partita. Manderò in campo chi mi darà maggiori garanzie, ma al di là di chi giocherà, tutti gli uomini dell'organico hanno dimostrato che se stanno bene possono essere all'altezza di qualsiasi competizione. L'importante sarà fare un gol per poter stare in gara, tutto il resto conta poco" così Walter Mazzarri carica il suo Napoli.
Un'assenza sicura sarà quella di Aronica, squalificato, al suo posto potrebbe esordire Victor Ruiz, di ritorno anche il capitano Paolo Cannavaro ed Emanuele Blasi.
In attacco al 90% sarà schierato il trio delle meraviglie con Hamsik, Lavezzi e Cavani. C'è grande voglia di far bene soprattutto da parte del Pocho, atteso protagonista. 
2500 i tifosi partenopei al seguito, uno spicchio della "cattedrale" sarà tutto azzurro.


Di seguito, la lista completa dei giocatori che proveranno a strappare il pass per gli ottavi:
PORTIERI: De Sanctis, Iezzo, Gianello;
DIFENSORI: Cannavaro, Campagnaro, Cribari, Ruiz, Santacroce;
CENTROCAMPISTI: Blasi, Dossena, Gargano, Hamsik, Maggio, Pazienza, Sosa, Zuniga, Yebda;
ATTACCANTI: Cavani, Lavezzi, Lucarelli, Mascara

Anche il club spagnolo chiama a raccolta i propri tifosi e si aspetta una bolgia in grado di intimorire gli uomini di Mazzarri.
‘Dimos la cara en Napoles‘, è l’urlo di battaglia del sottomarino giallo, ovvero "Affrontiamo il Napoli a viso aperto, senza paura".
"Il risultato dell’andata ci soddisfa, adesso abbiamo il fattore campo a nostro favore. Il Napoli però è una grande squadra ed ha giocatori molto importanti, li rispettiamo molto, stanno facendo un campionato importantissimo. A Napoli abbiamo trovato un ambiente caldo, speriamo che i nostri tifosi riescano a fare lo stesso. A noi interessa vincere, vogliamo continuare l’avventura in Europa League, servirà una bella prestazione" queste le parole del tecnico Juan Carlos Garrido alla vigilia del match.


Di seguito, la lista dei convocati del Villarreal: 
PORTIERI: Diego López, Juan Carlos;
DIFENSORI: Mario, Cicinho, Gonzalo, Musacchio, Catalá, Kiko, Capdevila;
CENTROCAMPISTI: Borja Valero, Bruno, Cazorla, Cani, Marcos Gullón, Wakaso;
ATTACCANTI: Rossi, Nilmar, Marco Ruben