Visualizzazione post con etichetta Sold out. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sold out. Mostra tutti i post

23 febbraio 2012

L'urlo dei sessantamila

di Marcello Longarzo

Atmosfera incredibile quella al San Paolo dopo la splendida vittoria di andata degli ottavi di Champions League contro il Chelsea. I Blues escono sconfitti dal terreno di gioco per 3-1.


E' stata una notte da brividi, una partita indimenticabile, i tifosi erano in delirio per un risultato che sarebbe potuto essere ancora più tondo. Poi l'esplosione di gioia al triplice fischio di Carballo sulle note dell'inno partenopeo 'Oje vita, oje vita mia'.


Il Napoli è capace di grandi imprese ed è ormai abituato a stupire nell'Europa dei grandi club blasonati, lo fa con i suoi tre tenori e gli altri otto orchestrali. Ora il ritorno a Stemford Bridge il 14 marzo, ad attendere gli azzurri, il sogno dei quarti.


Nonostante i prezzi dei biglietti, c'è stato il sold out, nell'occasione è stato polverizzato il record d'incasso di tutti i tempi con più di 3 milioni di euro e quasi 60.000 tifosi presenti all'evento.


In Mix Zone, oltre ai giocatori, i protagonisti della scalata al successo internazionale, il Presidente e l'allenatore.

Aurelio De Laurentiis: " E' stata una serata magnifica soprattutto per il calore e l'educazione del pubblico, per noi è un risultato straordinario, peccato per il gol preso all'inizio, al ritorno varrà doppio. Credo che la squadra abbia meritato di vincere, è scesa in campo con grande determinazione, c’è stato quell’errore in difesa, ma poi abbiamo subito recuperato. Io non ho nulla da rimproverare alla squadra che, secondo me, è ben organizzata, Mazzarri prepara benissimo ogni partita... 'avanti così' ".


Walter Mazzarri: " Ho visto la partita in tv, peccato per quel tiro di Maggio, avrebbe meritato miglior sorte. Ora andiamo a giocarci la qualificazione a Londra in una partita che sarà comunque difficile. La squadra mi è piaciuta da tutti i punti di vista, i ragazzi sono stati bravissimi, mi stupiscono sempre perchè reagiscono con grande carattere ".


Scatenata la stampa britannica, questi i titoli delle principali testate d'oltremanica:
 
«Uno spavaldo Napoli infierisce su un Chelsea immaturo» Guardian
«Lavezzi mette in risalto i buchi difensivi del Chelsea» Times 
«Tracollo Chelsea» Mirror
«Panchina in stato di guerra» Sun
«Progetto in fumo sulle pendici del Vesuvio» Daily Telegraph
«Villas-Boas tutto sbagliato» Daily Mail


Del trionfo del Napoli però si è parlato in tutto il mondo dove è stato dedicato ampio spazio all'impresa degli azzurri nello stadio di 'Re Diego' che si è congratulato con la 'sua' squadra su Twitter.

20 novembre 2011

Prima del City il Napoli ricorda la madre del Pibe de Oro

Non c'è tempo per pensare ai due punti perduti con le aquile laziali, non c'è tempo per rivedere la posizione dell'attacco azzurro al momento del gol del vantaggio, non c'è tempo per nulla poichè al San Paolo dopo l'uscita dell' ex arriverà stasera il  Manchester City.


E' un nuovo appuntamento con la storia quello che martedì sera allo stadio di Fuorigrotta, il Napoli e i suoi tifosi non possono perdersi. Un solo risultato è utile, a questo punto, per continuare a sognare l'asinello che vola verso un ottavo di finale di Champions League. Volere è potere e, nel caso dei partenopei, non sono le motivazioni di certo quelle che mancheranno. Basti pensare, solo per un attimo, a quanto è stato seminato e raccolto sul manto erboso del tempio del calcio napoletano.


Dalla serie C alla serie A, da matricola che umilmente riprende a calcare i primi campi del massimo campionato ad alternativa per il ruolo di capolista, fino a ritagliarsi il meritato posto nel girone dei campioni. Molto è stato fatto e ancora tanto può essere raccolto sul prato verde dove una volta correvano veloci le speranza azzurre con tanti protagonisti pronti a raccogliere il testimone dell'illustre predecessore. Nel momento della preparazione c'è però anche quello del ricordo. «È il mio amore più grande», così Diego Armando Maradona aveva tempo fa descritto l'affetto per la madre, Dalma Salvadora Franco, che si è spenta a 81 anni in una clinica a Buenos Aires.


Centinaia di tifosi di Diego hanno scritto messaggi sui social network per essere vicino al Pibe de Oro ed ex allenatore della Selección. Maradona ha lasciato il suo Napoli che vinceva campionati e coppa Uefa da molto tempo, ma le imprese del campione argentino restano scolpite nella memoria e nel cuore di tutti gli appassionati del calcio, non solo dei tifosi del Napoli. Rammentare il glorioso passato del talento è un modo per essere vicino all'uomo che oggi ha perduto sua madre. Diego, 51 anni, è il quinto degli otto figli allevati con amore da "Mamma Tota".


Dopo il momento del ricordo giungerà poi quello della gara, come a voler riprendere il percorso intrapreso da quella MaGiCa del Napoli che si era avventurata per a prima volta nella Coppa dei Campioni.
L'arbitro sloveno Damir Skomina dirigerà Napoli - Manchester City, la partita che assume il valore della sfida decisiva. 51 mila i biglietti venduti per la gara di martedì.


Quando saranno messi in vendita gli ultimi 5mila tagliandi disponibili potrebbe arrivare il tutto esaurito in uno stadio che riconfermerà di essere uno dei più grandi templi del calcio d'Italia. Poco importa dunque quello che non si è fatto, o potuto fare, nell'ultimo match di campionato. I punti perduti in serie A, con un lungo calendario ancora da affrontare, possono sempre essere recuperati.


Adesso il solo obiettivo nella mente di allenatori e calciatori è giocare per scrivere in campo una nuova pagina della storia della Società Sportiva Calcio Napoli.

17 ottobre 2011

Sindrome da Champions

"OBBLIGATORIO REGGERE IL CONFRONTO!" questa è la parola d'ordine del tecnico partenopeo Walter Mazzarri alla vigilia del big match di domani sera con la corazzata tedesca.
Il mister suona la cavalcata e libera i suoi cavalli pazzi contro la squadra più in forma del momento, il Bayern Monaco che al momento può contare su un ruolino di tutto rispetto da fare invidia a chiunque, negli ultimi 12 incontri vanta 11 vittorie 1 pareggio e 0 sconfitte.


Il Napoli ospita per la seconda volta il Bayern Monaco, la prima risale alla semifinale di Coppa UEFA del 1988/89 vinta dagli azzurri per 2-0, in gol Careca e Carnevale.

    
Napoli vs Bayern Monaco 1988'/89'

Vediamo in dettaglio la scheda dettagliata sui nostri avvesari:

Club: FC BAYERN MUNCHEN
Nazione: GERMANIA
Stadio: ALLIANZ ARENA
Capienza: 69.901
Colori sociali: ROSSO, BIANCO e BLU
Presidente: ULI HOENESS
Allenatore: JUPP HEYNCKES
Palmares: CAMPIONE di GERMANIA (22) - COPPA di GERMANIA (15) - COPPA LEGA (6) -  SUPERCOPPA di GERMANIA (4) - CAMPIONE d'EUROPA (4) - COPPA delle COPPE (1) - COPPA UEFA (1) - COPPA INTERCONTINENTALE (2)
Posizione scorso campionato 2010/2011: 3°
I Campioni: ROBBEN – SCHWEINSTEIGER – RIBERY – LAHM
La rosa al completo:
Portieri
Manuel Neuer, Jorg Butt, Maximilian Riedmuller, Rouven Sattelmaier
Difensori
Breno, Daniel Van Buyten, Rafinha, Jerome Boateng, Philipp Lahm, Diego Contento, Holger Badstuber
Centrocampisti
Franck Ribery, Arien Robben, Takashi Usami, Daniel Pranjic, David Alaba, Luiz Gustavo, Bastian Schweinsteiger, Toni Kroos, Anatoliy Tymoshchuk
Attaccanti
Nils Petersen, Ivica Olic, Thomas Muller, Mario Gomez

Nella conferenza stampa prepartita oltre all'allenatore era presente uno dei 'tre tenori' Marek Hamsik. Così ha presentato la partita Mazzarri: "Sarà un incontro spettacolare, ci vorrà la partita perfetta contro uno dei Club più forti al mondo. Dovremo cercare di sfruttare ogni minimo episodio ed approfittare di eventuali errori per centrare un risultato importante. Il nostro obiettivo è affrontare il palcoscenico europeo nel migliore dei modi. In campo scenderanno i titolarissimi".


Poi è il centrocampista slovacco a rubare la scena: "Non vediamo l'ora di giocare, queste sono le partite che sogni da bambino. Sarà una sfida di grande fascino, loro sono fortissimi, ma noi abbiamo dalla nostra il nostro pubblico che saprà spingerci verso un risultato prestigioso e darci una grande mano". Piccola frecciatina anche per il suo procuratore Mino Raiola che negli scorsi giorni ha definito la squadra azzurra una "prigione dorata" per il calciatore slovacco: "Non è assolutamente una prigione dorata, qui sto benissimo. Non ci penso proprio ad andare via".


Rifinitura pomeridiana a Castel Volturno per tutta la squadra, allenamento tecnico tattico e chiusura con schemi su palle da fermo e tiri in porta.
I 19 azzurri convocati: De Sanctis, Rosati, Aronica, Campagnaro, Cannavaro, Fernandez, Fideleff, Grava, Dossena, Dzemaili, Gargano, Hamsik, Inler, Maggio, Zuniga, Cavani, Lavezzi, Mascara, Santana.

    IL TRAILER

Sold out al San Paolo con il record d'incassi più alto nella storia del Club azzurro e l'emozione con sensazioni ed immagini spettacolari per chi assisterà al match da casa, con la prima diretta 3D prodotta da SKY in onda sul canale 150.

SSC NAPOLI  
vs  
FC BAYERN MONACO


Terza giornata del Girone A di Champions League, stadio San Paolo ore 20.45, dirige l'incontro l'arbitro portoghese Olegário Benquerença.
.
 

15 maggio 2011

Napoli vs Inter: Diretta Live Streaming 37^ giornata serie A.

Meno due giornate alla fine del campionato e il Napoli è sempre a caccia di record, questa volta riguarda le vittorie stagionali. Finora gli azzurri hanno vinto 21 delle 36 gare disputate, eguagliando la miglior performance nella storia del club del 1989/90, anno del secondo tricolore partenopeo. Stasera, in vista del big match contro l'Inter si potrebbe stabilire il nuovo record e regalare alla squadra di Mazzarri l'ingresso diretto alla Champions League.


L'allenatore Walter Mazzarri nella conferenza stampa di ieri: "Siamo vicini ad un evento storico, la Champions League è l'epilogo di questa staordinaria stagione, basta un punto per blindare il terzo posto. Il Napoli non gioca in questa competizione dai tempi di Maradona. Vogliamo festeggiare davanti al nostro pubblico, i tifosi sono stati una delle chiavi fondamentali della nostra splendida stagione e sarebbe bello e giusto esultare insieme. A obiettivo raggiunto parlerò con la società e con il presidente De Laurentiis, ora voglio isolarmi dalle polemiche che si sono scatenate sul mio futuro. L'Inter è una grande squadra e Leonardo un bravissimo tecnico, noi siamo concentrati e sono convinto che daremo il massimo. Con Cavani e Mascara squalificati ho due soluzioni alternative, la prima con Zuniga più avanzato, la seconda con un centrocampista in più e Hamsik maggiormente libero".



Il presidente Aurelio De Laurentiis ha rilasciato commenti lusinghieri sulla squadra e sul tecnico: "Contro l'Inter sarà una sfida memorabile, mi aspetto una partita brillante soprattutto da Lavezzi ed Hamsik. Troveremo un San Paolo tutto esaurito, non c'è un biglietto disponibile, i nostri tifosi
hanno già una mentalità europea e vanno premiati, a loro voglio dire: "Siete straordinari e superiori a qualsiasi tifoseria al mondo". Con Mazzarri mi sento in una botte di ferro, nessuno meglio di lui può allenare questa squadra e fare le scelte migliori. I preliminari rischierebbero di sconvolgere i nostri programmi di mercato e non ce lo possiamo permettere".




Sempre ieri, ai microfoni di Radio Marte, appello di Paolo Cannavaro ai tifosi partenopei: "Domani sera al San Paolo vestitevi d'azzurro, che sia una maglia, una sciarpa o un vestito, facciamo in modo che lo stadio sia di un solo colore... azzurro".


Le probabili formazioni in campo:
NAPOLI - Modulo 3-4-2-1
De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Ruiz; Maggio, Gargano, Yebda, Dossena; Zuniga, Hamsik; Lavezzi
In panchina: Iezzo, Aronica, Santacroce, Pazienza, Vitale, Sosa, Lucarelli
Indisponidili: Nessuno
Squalificati: Cavani (3 giornate), Mascara (1 giornata)


INTER - Modulo 4-4-2
Julio Cesar; Maicon, Ranocchia, Materazzi, Chivu; Zanetti, Mariga, Thiago Motta, Pandev; Pazzini, Eto'o 
In panchina: Castellazzi, Samuel, Nagatomo, Kharja, Cambiasso, Coutinho, Milito
Indisponidili: Sneijder, Stankovic, Cordoba, Lucio
Squalificati: Nessuno
 


Calcio d'inizio alle ore 20.45, arbitra il signor De Marco di Chiavari.