Visualizzazione post con etichetta Schema tattico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Schema tattico. Mostra tutti i post

5 gennaio 2014

Napoli-Sampdoria è il "lunch match" delle 12.30

Al San Paolo sono attesi 50000 i tifosi azzurri
di Marcello Longarzo

Con la Befana ritorna il campionato ed il Napoli riparte dal San Paolo dove affronterà la Sampdoria nel lunch match della 18esima giornata di Serie A. Benitez dovrà fare a meno degli infortunati Reina, Behrami, Zuniga e Mesto, alla lista si aggiungono anche Hamsik e Cannavaro (non convocati).



14 luglio 2013

Benitez prova moduli e schemi, poi la conferenza stampa

Prosegue senza soste il ritiro degli azzurri in Trentino
di Marcello Longarzo

Secondo giorno di ritiro e doppia seduta di allenamento per gli azzurri a Dimaro. Benitez ha provato gli schemi e ha parlato molto ai giocatori, l'idea è quella di proporre il suo modulo 4-2-3-1.



19 dicembre 2011

Pioggia giallorossa sugli azzurri

Piove su un San Paolo con un Napoli distratto che concede alla Roma di farsi un grande regalo di Natale con tre punti preziosi nel sacco del caro Babbo dalla barba lunga.
Il lapidario 3 a 1 che gli uomini in giallorosso hanno inflitto agli azzurri non lascia spazio alle repliche, ma diventa in definitiva eccessivo quando con penna e taccuino si iniziano a contare le occasioni sbagliate.
Non sarà un palo di Lavezzi, nè una traversa di Cavani, nè due gol annullati a mutare il risultato ma confermano che, dopo l'autorete, il Napoli aveva cercato di correre ai ripari.
E' così che è iniziato il Derby del Sole.
Con un'autorete dal velenoso pallone che nemmeno Morgan De Sanctis, dalle possenti mani grandi, è riuscito ad afferrare.
Del resto non è possibile affidarsi sempre a San Gennaro, che bisogna dirlo ha anche altro a cui pensare, ma una sconfitta maturata in questo modo se non altro sarà motivi di riflessione. Continuano le precipitazioni su un popolo di tifosi partenopeo che aveva gremito gli spalti dello stadio di Fuorigrotta per dare man forte ai propri beniamini, ma non è bastato.


Il tiro di Erik Lamela, a lungo inseguito dal club di De Laurentiis, ha spalancato la via del gol mentre infuriava la pioggia di marcature verso la porta azzurra.
Agli attaccanti del Napoli il merito, l'unico, di non aver mai ceduto le armi fino al triplice fischio. Il Matador, questa volta servito poco, è stato costretto a fare di necessità virtù con i pochi cross a sua disposizione.
Da sottolineare il calo sulla fascia dal momento della sostituzione di Ezequiel Lavezzi.
Pandev sarà un pò più incisivo dell'inizio stagione, ma non riesce a sopperire alla mancanza del veloce argentino.
Le copiose piogge della tristezza si sono abbattute anche su Mazzarri, che ha deciso di togliersi giacca e cravatta per indossare l'impermeabile della rassegnazione.
Sulla panchina umida il toscano fumava di rabbia, e ne aveva motivo, poichè assisteva impotente a una prestazione del suo gruppo ben diversa da come l'aveva pianificata.
Sono bastati i primi cinque minuti di partita per vanificare ogni schema tattico costruito con pazienza sul rettangolo di Castel Volturno.
Quando si concede un gol alla Roma bisogna pagare le inevitabili conseguenze.


La vittoria in campionato, almeno per il momento, resta una chimera sfuggente e difficile da raggiungere.
Se si gioca ancora con la musica della Champions League nelle orecchie, si affronta con una rete di handicap già nei primi dieci minuti e anche la sfera non vuole saperne di varcare la linea di porta avversaria, la conquista dei tre punti da impresa difficile diventa impossibile.
Ma dov'è finito il Napoli che compie le imprese?
Per il momento è febbricitante sotto la pioggia dell'amarezza, fermo con un ombrello di rabbia in mano e un impermeabile della sconfitta da dover indossare senza lamentarsi.
L'umido si fa sentire nelle ossa e sono già pronti i fazzoletti azzurri per evitare di piangere sui legni colpiti.
Il tutto, ovviamente, va dimenticato rapidamente poichè preso si verà chiamati ad altri cimenti.
C'è infatti appena il tempo per una doccia calda prima di tornare a lavoro per la prossima di campionato.
Sembra difficile da accettare, ma in questo momento il Napoli in Europa sarebbe in grado di vincere contro chiunque, in campionato è tutta un'altra storia.


Mercoledì si torna a calcare il campo da gioco per ritrovare una sorella mai dimenticata.
Quel Genoa che salì mano nella mano con il Napoli dalla serie B iniziando a muovere, come i partenopei, i primi passi sul palcoscenico della serie A dopo una lunga assenza.
Una trasferta tutt'altro che facile dopo che il fattore San Paolo è stato abilmentre dribblato dai giallorossi.
Recarsi lontano dalla mura amiche con una vittoria avrebbe migliorato morale e classifica, adesso il Napoli dovrà rifare tutto per evitare di gioire in questo Natale solo per la Champions League.
Non lasciarsi distanziare dal gruppo di testa è necessario per salvaguardare il patrimonio europeo conquistato con il sudore della fronte.
Un prezioso tesoro da custodire tornando sul gradino del terzo posto.
Il campionato è ancora lungo e molte cose possono cambiare, anche perchè non può piovere per sempre.

9 dicembre 2011

I campioni azzurri sfidano anche Piola


E’ RARO CHE I FESTEGGIAMENTI INIZINO PRIMA DELLA VIGILIA DI NATALE, MA NEL CASO DEI NAPOLETANI E’ STATA FATTA UN’ECCEZIONE.
QUANDO LA SQUADRA AZZURRA ACCEDE PER LA PRIMA VOLTA NELLA SUA STORIA AGLI OTTAVI DI FINALE DI CHAMPIONS LEAGUE NON SI PUO’ ATTENDERE.
IL POPOLO DI TIFOSI PARTENOPEO HA GIA’ INIZIATO A BRINDARE.
E’ UNO SPUMANTE DOLCE, DA GUSTARE LENTAMENTE IN ATTESA DI TORNARE SUI CAMPI DELLA SERIE A.


CON IL LAUTO BANCHETTO PRE NATALIZIO, ALL’INDOMANI DELL’IMPRESA DEL MADRIGAL, I CALCIATORI AZZURRI RITEMPRANO LE FORZE CON UN GIORNO DI RIPOSO CONCESSO DAL TECNICO MAZZARRI.
ANCHE IL TOSCANO, NEL FRATTEMPO, HA AVUTO IL TEMPO PER DISSIPARE IL FUMO DEL NERVOSISMO.
NELLA TRASFERTA DI NOVARA SERVIRA’ UN NUOVO TURN-OVER SCIENTIFICO, POCHI CAMBI, MA GIUSTI.
PICCOLE VARIANTI ALLO SCHEMA TATTICO, CHE NON DOVRANNO MINARE LA FORZA DEL GRUPPO NELL’ARCO DEI NOVANTA MINUTI.
QUESTE LE DUE SEMPLICI REGOLE DA RISPETTARE OGNI QUAL VOLTA UN ALLENATORE HA LA NECESSITA’ DI FAR RIFIATARE LE SUE PRIME LINEE.


IN QUESTE PARENTESI DI CAMPIONATO E’ BUONA NUOVA SAPERE CHE ELEMENTI COME GORAN PANDEV SONO TORNATI AI LIVELLI DI UN TEMPO E ATTENDONO SOLO IL MOMENTO GIUSTO PER SCAGLIARE LA SFERA IN PORTA.
LA PROSSIMA, QUELLA DEL NOVARA, E’ DIFESA DA UN GRUPPO CHE CON GRANDE UMILTA’ STA AFFRONTANDO L’ARDUA ARRAMPICATA SUL MONTE DEL MASSIMO CAMPIONATO ITALIANO.
PER L’ULTIMA PARTITA LONTANO DAL SAN PAOLO PRIMA DELLA SOSTA, ANCHE LA STORIA NON HA VOLUTO LASCIARE A DIGIUNO I BUONGUSTAI DEL CALCIO.
A PARTE LE INDISCREZIONI DI MERCATO SECONDO LE QUALI CI SAREBBE UN INTERESSAMENTO DEI PIEMONTEI PER L’AZZURRO MASCARA, IL NAPOLI AFFRONTA UNA SQUADRA CHE EBBE L’ONORE DI OSPITARE NEL SUO GRUPPO UNA DELLE COLONNE DEL CALCIO ITALIANO.


SILVIO PIOLA, CAMPIONE DEL MONDO CON LA NAZIONALE NEL 1938, CON LE SUE 364 RETI E’ IL PIU’ PROLIFICO CENTRAVANTI ITALIANO DI TUTTI I TEMPI.
IL CANNONIERE AZZURRO VANTA ANCHE IL MAGGIOR NUMERO DI RETI DELLA SERIE A CON 274 CENTRI.
MA IL RAPACE D’AREA DI RIGORE EX LAZIO, NOVARA E PRO VERCELLI NON SI ACCONTENTO’ DI SOLI DUE RECORD: PIOLA REALIZZO’ IL MAGGIOR NUMERO DI GOL IN UNA GARA DI SERIE A, CON SEI RETI IN PRO VERCELLI- FIORENTINA DEL ’33, ED E’ IL PIU’ LONGEVO MARCATORE DEL CAMPIONATO ITALIANO CON I SUOI 40 ANNI 6 MESI E 9 GIORNI, TRAGUARDO TAGLIATO NEL ’53 IN NOVARA-MILAN.


DATI E STATISTICHE PIU’ CHE SUFFICIENTI PER RENDERE LA NUOVA  SFIDA ESTERNA RICCA DI FASCINO.
SUL MANTO ERBOSO CHE RICORDA L’IMMORTALE REALIZZATORE ITALIANO SCENDERA’ IL NAPOLI DELL’IMPRESA EUROPEA.
QUEST’ULTIMA HA FATTO ENTRARE DI DIRITTO TRE PROTAGONISTI NELLA LISTA PER SCEGLIERE LA FORMAZIONE IDEALE DEI GIRONI DI CHAMPIONS LEAGUE CHE SI VOTA SUL SITO UEFA.
CRISTIAN MAGGIO, MAREK HAMSIK ED EDINSON CAVANI GIOCHERANNO ANCHE LI’ UNA GARA IMPORTANTE.


NEL FRATTEMPO TANTE IDEE PER RIEMPIRE I PACCHI AZZURRI SOTTO L’ALBERO INIZIANO A SFIORARE LA MENTE: IN PRIMIS IL TALENTO CILENO VARGAS, CHE PIACE ANCHE AL CHELSEA E ALL’INTER DI MASSIMO MORATTI.
DOPO L’IMPRESA IL NAPOLI SI MERITA UN BEL REGALO DI NATALE.
IN VERSIONE BABBO NATALE SI VESTIRA’ ANCORA UNA VOLTA IL DIRETTORE RICCCARDO BIGON, CHE CONTINUA A SONDARE TUTTI I CAMINI POSSIBILI PER TORNARE AI PIEDI DEL VESUVIO CON UN SACCO PIENO DI DONI.