Visualizzazione post con etichetta Ruolo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ruolo. Mostra tutti i post

22 giugno 2013

E' Dries Mertens il primo acquisto del Napoli

10 milioni più 2 di bonus la cifra per assicurarsi l'attaccante belga
di Marcello Longarzo

Era già nell'aria, ma ora è da considerarsi conclusa la trattativa per il primo acquisto del Napoli, Dries Mertens arrivato a Capodichino in mattinata, ha svolto le consuete visite mediche con il dottor De Nicola, si attende solo l'ufficialità da parte della Società.



1 ottobre 2011

Pandev, al “MEAZZA” per risvegliare il bomber addormentato


Il lungo viaggio verso San Siro è iniziato e nella valigia Goran Pandev ha sistemato con cura maglietta, pantaloncini e voglia di riscatto. Per il macedone l’anticipo con l’Inter di Massimo Moratti non è una partita qualsiasi, con un lungo digiuno di gol al quale un attaccante abituato a riempire le reti avversarie non è di certo abituato. 


Inutile pensare al passato, quando in maglia celeste la punta faceva coppia fissa con Rocchi e stupiva l’Olimpico. Ormai alle spalle anche la parentesi in nerazzurro, con il solo azzurro che resta sulla casacca di un giocatore che ha una nuova occasione di dimostrare quanto vale. Il professore del calcio toscano Walter Mazzarri considera l’eclettico Pandev in grado di ricoprire sia il ruolo di prima che seconda punta, ma non è un mistero che quando il direttore sportivo Bigon ha acquistato il calciatore lo ha fatto pensando a un’alternativa a Cavani.


Se è vero che la traversa a Cesena ha lasciato l’amaro in bocca al macedone nella prima trasferta è altrettanto vero che un gol, in questo momento, sarebbe di grande aiuto alla compagine partenopea e al morale dell’atleta azzurro. Sono tanti, infatti, gli occhi puntati su Pandev e altrettante le attese quando si sfida una delle grandi del campionato italiano. Le vittorie fanno bene a tutti, quindi anche all’Inter che di recente ha recuperato il terreno perduto nelle prime gare della stagione. Dopo il cambio di allenatore i risultati positivi per il gruppo di capitan Zanetti non si sono fatti attendere, con il re Mida Ranieri che appena si è seduto sulla nuova panchina ha iniziato a trasformare tutto in oro prima a Bologna e poi a Mosca in Champions League.


L’attacco milanese offre qualità e precisione, con Forlan più che probabile titolare e un Diego Milito pronto a sostituire il collega di reparto in qualsiasi momento. Di argentini, però, non è povero il Napoli con quel Lavezzi che continua a migliorare partita dopo partita. Tra le cose utili da ricordare ci sono le due prestazioni di alto livello in coppa contro Manchester City e Villareal. L’approccio alla gara degli azzurri, determinante nelle due sfide europee, dovrà essere ripetuto se l’obiettivo sabato sera è strappare punti al gruppo milanese. Nella valigia è bene portare anche qualche amuleto, senza essere troppo vittima della scaramanzia, poiché sono ben 17 anni che il Napoli non riesce ad avere ragione degli avversari sul manto erboso del Meazza. Chissà se questo nome, quello che fa riaffiorare alla mente il ricordo di un grande combattente dell’area di rigore, risveglierà il  bomber addormentato che giace ancora in Goran Pandev. Per affrontare e vincere il re Mida Ranieri è necessario scendere in campo dopo aver fatto tesoro degli errori commessi in passato.


Questa volta, quando Hamsik e Lavezzi serviranno il pallone giusto, il mancino macedone non dovrà fallire. Al fischio d’inizio l’attaccante che giocherà con una spada di determinazione e uno scudo di forza di volontà non troverà avversari in grado di fermarlo. Così, un tempo, giocava il guerriero Giuseppe Meazza.

6 agosto 2011

SSC Napoli: Ufficializzati i numeri di maglia della squadra.

Finalmente ufficiali i numeri di maglia del club azzurro per il campionato 2011/2012.
Tutti confermati quelli della scorsa stagione tranne per Morgan De Sanctis che ha scelto il numero 1.


Così si presenta la formazione del Napoli nei dettagli ed in ordine di ruolo:

PORTIERI:
15 Colombo   1 De Sanctis   83 Rosati

DIFENSORI:
6 Aronica   85 Britos   14 Campagnaro   28 Cannavaro   21 Fernandez   
2 Grava   4 Ruiz

CENTROCAMPISTI:
34 Donadel   8 Dossena   20 Dzemaili   23 Gargano   17 Hamsik   88 Inler 
11 Maggio 19 Santana   18 Zuniga

ATTACCANTI:
7 Cavani   22 Lavezzi   99 Lucarelli   9 Mascara

Nello stessa giornata, De Sanctis ha ricevuto la convocazione in Nazionale da parte di Cesare Prandelli che lo ha scelto per l'amichevole contro la Spagna in programma mercoledì 10 agosto a Bari. 
Alla notizia, il portiere azzurro ha rilasciato la seguente dichiarazione:
"E' una soddisfazione che viene dopo un anno stupendo con il Napoli. Tutto è passato attraverso due stagioni bellissime che questa squadra ha saputo interpretare. Sono contento perché rientro in una amichevole prestigiosa con la Spagna e sono orgoglioso di tornare in Nazionale a 34 anni perché è una grande gratificazione. Con il CT non ho ancora parlato, ma lo ringrazierò e gli dimostrerò tutto il mio entusiasmo. Per ora non faccio progetti, mi godo il momento".

23 luglio 2011

In 2000 per l'amichevole Dimaro-Napoli.

Oggi alle 17 si è disputata la prima amichevole stagionale degli azzurri, il Napoli ha affrontato la Rappresentativa del Trentino vincendo per 6 a 0.
Il tecnico partenopeo ha potuto contare su un'ampia rosa sebbene mancassero ancora all'appello Cavani, Gargano, Lavezzi e Zuniga.


Questi tutti i giocatori a disposizione nel ritiro di Dimaro, in ordine di ruolo:
 
Portieri: Roberto Colombo, Morgan De Sanctis, Antonio Rosati, Luigi Sepe
Difensori: Salvatore Aronica, Miguel Angel Britos, Hugo Campagnaro, Paolo Cannavaro, Federico Fernandez, Gianluca Grava, Leandro Rinaudo, Victor Ruiz
Centrocampisti: Mariano Bogliacino, Luca Cigarini, Jacopo Dezi, Marco Donadel, Andrea Dossena, Blerim Dzemaili, Marek Hamsik, Gokhan Inler, Christian Maggio, Daniele Mannini, Mario Alberto Santana, Josè Ernesto Sosa
Attaccanti: Nicolao Dumitru, Giuseppe Mascara, Cristiano Lucarelli


Il primo tempo ha visto in campo la seguente formazione (Modulo 3-4-2-1):
De Sanctis; Fernandez, Cannavaro, Ruiz; Maggio, Donadel, Inler, Dossena; Hamsik, Santana; Mascara
Il gol che apre la stagione porta la firma di Mascara con un bel colpo di testa, poi Maggio con una strepitosa mezza rovesciata.



Per il secondo tempo Mazzarri cambia tutto e schiera (Modulo 3-4-2-1):
Rosati; Grava, Rinaudo, Britos; Mannini, Dzemaili, Cigarini, Aronica; Dezi, Bogliacino; Lucarelli
Il terzo gol è di Lucarelli, sempre di testa, in rete anche Bogliacino per il 4 a 0, ancora Lucarelli su calcio di rigore ed infine la sesta segnatura ad opera di Cigarini.
 
Parte bene il Napoli, ordinato e compatto, il club di De Laurentiis suscita molta curiosità tra gli addetti ai lavori.
Mazzarri ha avuto modo di testare a centrocampo la coppia svizzera Inler - Dzemaili, l'inedito tridente composto da Santana - Hamsik e Mascara e in difesa l'osservato speciale Britos.