Visualizzazione post con etichetta Camp Nou. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Camp Nou. Mostra tutti i post

24 agosto 2011

La "gelida manita" del Barcellona.

Una lezione di calcio quella subita dal Napoli nel tempio dei blaugrana. Gli azzurri in avvio di gara mettono paura ai campioni del Barça impensierendo Pinto, Cavani si inventa un gol fantastico in rovesciata, annullato però per fuorigioco di Hamsik.


E' l'unico sussulto, da quel momento in poi la sfida al Camp Nou diventa un incubo per i partenopei. Il Barcellona chiude il primo tempo per 2 a 0, in gol Fabregas e Keita. Nell'avvio di ripresa entra Leo Messi e per il Napoli si complicano ancora di più le cose, la 'pulce' prima crea la palla gol per Pedro, poi realizza una bella doppietta.


Il trofeo Gamper lo vincono i campioni di Spagna e d'Europa che chiudono il match per 5 a 0. Per gli azzurri un test importante in vista della Champions League, di certo sarà difficile trovare tutte squadre al livello del Barça.


Queste le formazioni scese in campo ed i relativi cambi nel corso della partita:

FC Barcellona:
Pinto, Montoya (1' st Sergi Roberto), Fontas (18' st Busquets), Piquet (1' st Bartra), Adriano (18' st Abidal), Keita (18' st Mascherano), Thiago (18' st Xavi), Fabregas (13' st Messi), Kiko (1' st Dos Santos), Iniesta (1' st Cuenca), Villa (1' st Pedro).

SSC Napoli:
De Sanctis (38' st Rosati), Campagnaro (38' st Grava), Cannavaro (38' st Fernandez), Britos (42' pt Aronica), Maggio (32' st Lucarelli), Inler (14' st Donadel), Dzemaili (18' st Gargano), Dossena (32' st Ruiz), Hamsik (23' st Santana), Lavezzi (14' st Zuniga), Cavani (23' st Mascara).

   Highlights

All'indomani della disfatta di Barcellona, il Napoli torna a Castel Volturno per la ripresa degli allenamenti in vista della 1^ giornata di campionato.
Seduta leggera ed allenamento di scarico per chi ha giocato al Camp Nou, lavoro più intenso per quelli impiegati di meno, con partitella otto contro otto.
Domani doppia seduta.


Il mister Mazzarri ha parlato alla squadra analizzando la partita ed evidenziando l'esperienza del Barcellona e la superiorità di gioco, tradotta poi in motivo di crescita per tutti.
Ai giornalisti ha poi detto: "Non facciamo drammi, sono degli extraterrestri. Noi siamo stati in partita poco più di mezz'ora, poi loro sono stati bravi ad andare in vantaggio e il 2-0 ci ha tagliato le gambe, ci siamo scoraggiati, una cosa che non deve succedere. Siamo venuti qui apposta per fare esperienza, per crescere, per prendere esempio. Su questa partita ci lavoreremo, ci deve servire da lezione ed essere uno stimolo a migliorarci. Adesso dobbiamo ripartire, domenica aspettiamo il Genoa al San Paolo".


L'infortunio di Miguel Angel Britos per frattura al metatarso del piede destro è stato risolto in mattinata, dal professor Eugenio Jimeno alla Clinica Dexeus, intervento perfettamente riuscito. Il difensore uruguaiano avrà bisogno di circa due mesi per il recupero totale.

Sempre oggi, il nuovo attaccante argentino Cristian Chavez, giunto ieri a Napoli, ha svolto le visite mediche di rito. Sarà presentato ufficialmente alla stampa ed ai tifosi nei prossimi giorni.

"Benvenuto Cristian!" questo il nostro messaggio augurale.

22 agosto 2011

Barcellona vs Napoli: Diretta live streaming ore 20.30.

Gli azzurri si godono la notte magica del Camp Nou, dove stasera si accenderanno i riflettori della 40^ edizione del Trofeo Gamper. Ad aspettarli, per una sfida di grande fascino, i Campioni europei del Barcellona.


Il Napoli è partito ieri mattina per la Spagna e nel pomeriggio ha avuto modo di rifinire gli ultimi dettagli dell'amichevole al Ciudad Deportiva Sant Joan Despi(famosa struttura della Cantera blaugrana) dove tra l'altro c'è stata la conferenza stampa pre-partita del tecnico partenopeo Walter Mazzarri: "Giocare il Gamper al Camp Nou è per noi già un premio. Sfideremo la squadra più forte del mondo e sarà un test importante per verificare la nostra crescita e capire a che punto è arrivata la nostra condizione. Cureremo molto l'aspetto difensivo per poi dare la spinta alla fase offensiva. A parte il tridente d'attacco, credo che il resto della squadra non è mai definito, per me chi sta meglio gioca. Spero che Messi sia un po' distratto, è un grande giocatore capace di cose imprevedibili. Noi cercheremo di giocare di squadra e dare il meglio che possiamo".


In prima fila ci sarà anche il presidente Aurelio De Laurentiis che si è impegnato in prima persona affinchè il Napoli partecipasse ad un evento così importante: "Sono molto onorato di essere stato invitato ad un evento così importante, il Barcellona è una grandissima squadra e per noi sarà un appuntamento di prestigio. Visiterò e studierò le strutture organizzative del club catalano per capire come lavorano e come gestiscono la loro cantera, dobbiamo imparare ad imitare i modelli che funzionano e per adattarli alla nostra 'scugnizzeria'. Sabato presenteremo la squadra azzurra alla città, in Piazza del Plebiscito alle ore 21, ci sarà anche il cardinale Sepe".

Inler: "Sarà una sfida molto bella, un test importante prima di affrontare il Genoa al debutto in campionato. Andiamo al Camp Nou per fare una buona partita, con la giusta concentrazione e con la voglia di lottare su ogni pallone. Non ci spaventano gli impegni, siamo carichi e consapevoli della nostra forza"

Lavezzi: "Quest'anno siamo da scudetto. E' la prima volta che sfido Messi da avversario anche se ci conosciamo da piccoli. Mi chiede spesso di Napoli ma credo che voglia finire comunque la sua carriera al Barça".


L'amichevole di stasera avrà il sapore di una finale, anche se rappresenta un test importante in vista della Champions League. La coppia Cavani-Lavezzi al debutto stagionale vedrà l’esaltante confronto con Leo Messi, Iniesta e compagni. Gli 8000 tifosi napoletani giunti dall'Italia saranno presenti sugli spalti per incitare la squadra e colorare un po' di azzurro il Camp Nou.

Le probabili formazioni in campo:

BARCELLONA - Modulo 4-3-3
Pinto; Montoya, Piquè, Fontàs, Adriano; Fabregas, Keita, Thiago Alc.; Pedro, Messi, Villa
In panchina:
Valdes, Busquets, Xavi, Iniesta, Afellay, Mascherano, Sanchez   
Allenatore:
Pep Guardiola    

NAPOLI - Modulo 3-4-2-1
De Sanctis; Britos, Cannavaro, Campagnaro; Dossena, Dzemaili, Inler, Maggio; Hamsik, Lavezzi; Cavani
In panchina:
Rosati, Aronica, Fernandez, Grava, Ruiz, Donadel, Gargano
Allenatore:
Walter Mazzarri

Stasera big match con diretta dalle 20.30, arbitra lo spagnolo Alfons Alvarez Izquierdo.
Assistenti: Juan Carlos Barranco Trejo e Jose Gallego, Oscar Salveda Torrent il quarto uomo.

21 luglio 2011

Napoli, calendario amichevoli: Certezza Barcellona, sogno Manchester United.

Stilato il calendario delle amichevoli estive del Napoli che intensifica il programma di preparazione pre-campionato in Trentino.


Si parte da Dimaro il 29 luglio contro il Barletta, il giorno successivo si vola a Rovereto per sfidare il Grosseto.
I due test ravvicinati daranno modo a staff tecnico e medico di rilevare importanti informazioni circa la forma fisica e l'affaticamento degli azzurri sotto stress.


E' stato poi il presidente Aurelio De Laurentiis a comunicare ufficialmente gli incontri che accenderanno i riflettori sul panorama internazionale, si comincia ad assaporare il profumo di Champions League il 22 agosto l'avversario sarà il Barcellona, nella meravigliosa cornice del Camp Nou per la 40^ edizione del Trofeo Gamper: "Per noi è un onore affrontare i campioni d'Europa dei blaugrana, per il popolo napoletano sarà una festa meritata".


Poi c'è un opzione per il Manchester United da confermare: "Abbiamo proposto 1 milione di euro più le spese di trasferta, aspettiamo l'ok della dirigenza".
Infine un messaggio ai tifosi: "Sinora abbiamo fatto tanto, anche se siamo solo al dieci per cento dei miei obiettivi. Non ci distraiamo e non ci accontentiamo mai, lavoriamo per il futuro ogni giorno".


La società azzurra ha fissato anche dei match che si disputeranno allo stadio San Paolo, il primo, quello del 4 agosto con gli uruguaiani del Penarol, club vincitore di 48 scudetti, 5 coppe Libertadores e 3 coppe Intercontinentali per il trofeo Acqua Lete Cup, il secondo, del 7 agosto con gli spagnoli del Siviglia per l'MSC Crociere Cup.
Gli incontri saranno tutti trasmessi in diretta tv da Mediaset Premium, cui il Napoli ha venduto i diritti televisivi.

Per i tifosi che vorranno assistere agli incontri allo stadio, di seguito tutti i prezzi dei tagliandi:

Biglietti per Napoli vs C.A. Penarol (Trofeo Acqua Lete Cup) del 4 agosto alle ore 20.45


Biglietti per Napoli vs FC Siviglia (Trofeo MSC Crociere Cup) del 7 agosto alle ore 20.45


La SSC Napoli però non smette di sorprendere i propri sostenitori ed è lieta di annunciare che sarà possibile acquistare, ma solo contestualmente, un biglietto unico per assistere ad entrambe le gare, con questi prezzi speciali


In tal caso sarà necessario conservare il tagliando per accedere alla partita successiva.