Visualizzazione post con etichetta 2a giornata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2a giornata. Mostra tutti i post

1 ottobre 2013

Champions League: Arsenal-Napoli alle 20.45

Serata di grande calcio all'Emirates stadium, Arsenal e Napoli in campo per la seconda giornata del Girone F
di Marcello Longarzo

Arsene Wenger accoglie gli avversari con stima e rispetto, Rafa Benitez non è da meno e nelle rispettive conferenze stampa non sono mancati complimenti e sorrisi tra l'uno e l'altro. Match all'insegna della sportività quindi, anche se la seconda giornata può valere una seria ipoteca sugli ottavi. Vietato sbagliare! Arsenal e Napoli lo sanno bene, entrambe guidano il girone a tre punti.




31 agosto 2013

Serie A: Chievo-Napoli ore 18

Azzurri in trasferta al Bentegodi contro 'la bestia nera' di Sannino
di Marcello Longarzo

Probabili formazioni:


CHIEVO - Modulo 4-4-2
Puggioni; Sardo, Papp, Cesar, Dramè; Hetemaj, Radovanovic, Rigoni, Sestu; Thereau, Pellissier

in panchina: Silvestri, Squizzi, Claiton, Aldrovandi, Frey, Acosty, Lazarevic, Inglese, Calello, Paloschi, Stoian
Allenatore: Sannino
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Dainelli


NAPOLI - Modulo 4-2-3-1
Reina; Maggio, Britos, Albiol, Zuniga; Inler, Behrami; Callejon, Hamsik, Insigne; Higuain

in panchina: Rafael, Colombo, Fernandez,  Cannavaro, Mesto, Armero, Dzemaili, Radosevic, Mertens, Calaiò, Pandev
Allenatore: Benitez
Squalificati: nessuno
Indisponibili: nessuno

Arbitra Valeri di Roma.

2 settembre 2012

Napoli-Fiorentina diretta live Mediaset Premium e Sky

Esordio rebus Insigne-Vargas al San Paolo per la seconda giornata di Campionato
di Marcello Longarzo



Il Napoli inagura la nuova stagione in casa contro la Fiorentina, queste le parole del tecnico Walter Mazzarri in conferenza stampa: "Sono soddisfatto del mercato, siamo stati bravi a coprire i doppi ruoli, per questo non ci saranno più i titolarissimi ma una maggiore competizione tra i giocatori. In campo contro i viola ho alcuni dubbi in attacco tra Insigne-Vargas e a centrocampo tra Dzemaili-Inler,

11 settembre 2011

Buona la prima.

Il Napoli c'è eccome, l'esordio in campionato non poteva andare meglio, al Manuzzi, gli azzurri si impongono per 3-1.


Bella partita a Cesena ritmi altissimi nonostante il caldo, squadre attente e combattive.


Nel primo tempo va in gol Lavezzi al 4', arriva il pari di Guana al 24', nella ripresa si gioca ad una porta sola quella dei padroni di casa, al 22' è Campagnaro a portare in vantaggio i partenopei ed allo scadere arriva anche la terza rete che porta la firma di Hamsik.


Bene la prima dunque, Mazzarri fa le scelte giuste e azzecca il risultato che sarebbe potuto essere ancora più tondo se Pandev non avesse alzato troppo la palla, a porta vuota, colpendo la traversa... ma ci può anche stare.
Il meglio si è visto a centrocampo con un Inler in forma strepitosa ed in attacco, da rivedere invece il reparto difensivo troppo lento in divere occasioni.
Il Cesena tiene bene, buona performance quella dei bianconeri nell'intero arco della partita.


Alla fine del match la voce del tecnico del Napoli, Walter Mazzarri:"Abbiamo espresso il nostro gioco ma non con continuità. Abbiamo anche preso un gol per ingenuità. Perciò dico che sono soddisfatto ma dobbiamo limare alcuni meccanismi ed evitare un certo tipo di errori soprattutto in vista di match importanti. Mi aspetto che la mia squadra faccia ciò che ha fatto l'anno scorso e cioè giocarsela su tutti i campi. Mercoledi c'è il Manchester in Champions League, poi penseremo a domenica".